Classe IVAm - A.S. 2022-2023: Lingua inglese: differenze tra le versioni

Da MediciWiki.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
 
(Nessuna differenza)

Versione attuale delle 17:40, 1 nov 2022

Docente

Cinzia Gennari

Inserimento della programmazione di materia nello Sfondo Unificatore dell'anno

In relazione allo sfondo unificatore scelto per l'Anno scolastico in corso, "Gli Accessori: l'indispensabile superfluo", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti nuclei tematici:

  •  ACCESSORIES
  • The meaning and functions of accessories

Inserimento della programmazione di materia nel percorso di "Educazione civica - Io ho cura" dell'anno

In relazione al percorso didattico individuato nel curricolo d'Istituto di "Educazione civica - Io ho cura" individuato "IO HO CURA DELLA MEMORIA", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti nuclei tematici:

  •  We shouldn't forget Rana Plaza Disaster in 2013.
  • Brani tratti da: Ho scelto la Vita, Liliana Segre;
  • Brani tratti da: La memoria rende liberi, Liliana Segre;
  • "C'è un paio di scarpette rosse" di Joyce Lussu.

Obiettivi didattici in termini di:

In relazione al piano di studio devono essere conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:

Conoscenze (sapere)

Present Perfect; Present Perfect Continuous; First and Second Conditional Sentences; Modal verbs: Can, Can’t, Must Mustn’t, Have to, Don’t have to; Relative Pronouns. Passive form, the main tenses.

Abilità (saper fare)

  •  Parlare di azioni svolte in un passato recente, parlare di azioni iniziate nel passato e ancora in corso, di obblighi, parlare di azioni passive,
  •  Utilizzare tutti i principali tempi verbali. 

Competenze (saper essere/essere in grado di)

  •  Sostenere una conversazione in modo corretto utilizzando il lessico appreso per parlare di accessori;
  •  Utilizzare appropriate strategie di comprensione di testi orali e scritti per trarne le informazioni chiave; Utilizzare le funzioni comunicative di base per il settore moda (accessori e abbigliamento).
  •  Produrre testi semplici anche sulla microlingua, per promuovere prodotti, parlare delle proprio profilo professionale nella stesura di un Curriculum Vitae e di una Covering Letter.

Obiettivi minimi

(definiti in dipartimento) 

  • LISTENING: Cogliere globalmente messaggi relativi al mondo della moda, in particolare agli accessori.
  • READING: Capire il contenuto essenziale di testi scritti relativi alla moda e agli accessori.
  • SPEAKING : interagire in conversazioni brevi e guidate sulla promozione di prodotti di moda.
  • WRITING : Saper scrivere brevi testi relativi agli argomenti affrontati.

Contenuti

  • Present Perfect; Present Perfect Continuous; First and Second Conditional Sentences; Modal verbs: Can, Can’t, Must Mustn’t, Have to, Don’t have to; Relative Pronouns. Passive form : the main tenses.
  • A job Interview, A Curriculum Vitae (Europass CV), A Covering Letter,
  • How to become a Fashion Designer;
  • Reasearch in Fashion Design: Sketchbook and Mood Board;
  •  The Meaning and Functions of accessories;
  • Footwear (The making of a shoe); Shoe materials; A variety of styles, Sandals, Boots.
  •  Hats, Gloves, Scarves, Ties, Belts.

Contenuti minimi

(definiti in dipartimento) 

    • Present Perfect; First and Second Conditional Sentences; Modal verbs: Can, Can’t, Must Mustn’t, Have to, Don’t have to; Relative Pronouns. Present and Past Passive
  • A job Interview, A Curriculum Vitae (Europass CV), A Covering Letter,
  • How to become a Fashion Designer;
  • Reasearch in Fashion Design: Sketchbook and Mood Board;
  • Footwear (The making of a shoe); Shoe materials; A variety of styles, Sandals, Boots.
  •  Hats, Scarves.

Metodi

    • La presentazione di ogni argomento sarà preceduta da “warming-up activities” per stimolare l’attenzione e l’interesse degli alunni e facilitare la comprensione. La fase successiva prevede l’ascolto del testo accompagnato da attività ad esso contemporanee (while-listening activities), esercizi vari atti ad aiutare la comprensione, domande stimolo, nuovo ascolto seguito dalla lettura e da altre domande più articolate, che condurranno ad una comprensione completa del testo. L’organizzazione della lezione avverrà attraverso diverse metodologie: lezione frontale, lavoro di gruppo, attività di ripasso e di rinforzo, approfondimento personale da parte delle alunne.

Verifiche

  - Nel Trimestre saranno effettuate due prove scritte ed una orale.

  • Nel Pentamestre, cinque prove di cui almeno due scritte

Libri di testo

  •  Just Fashionable, Cristina Oddone, Editrice San Marco
  • Giovanna Da Villa, Le Prove Nazionali, Eli