Classe IAm - A.S. 2024-2025: Italiano: differenze tra le versioni

Da MediciWiki.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
 
Riga 114: Riga 114:
= Libri di testo  =
= Libri di testo  =


*P.G.Viberti, Grammaschede, SEI.
*P.G.Viberti, ''Grammaschede'', SEI.
*E.Galiano, Tutti i sogni del mondo, Narrativa, ATLAS.
*E.Galiano, ''Tutti i sogni del mondo'', Narrativa, ATLAS.

Versione attuale delle 21:40, 9 ott 2024

Docente

Monica Fontana

Inserimento della programmazione di materia nello Sfondo Unificatore (Macro-UDA) dell'anno

In relazione allo sfondo unificatore scelto per l'Anno scolastico in corso, "COLOURS IN FASHION, VIAGGIO A COLORI NEL MONDO DELLA MODA", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti argomenti:

  • COLORI ED EMOZIONI
  • COLORI E GENERI LETTERARI
  • SCRITTURA CREATIVA E LETTURE A COLORI
  • PARLARE A COLORI

Inserimento della programmazione di materia nel percorso di "Educazione civica - Io ho cura" dell'anno

In relazione al percorso didattico individuato nel curricolo d'Istituto di "Educazione civica - Io ho cura" individuato "IO HO CURA DELLA CASA COMUNE", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti argomenti:

  • GOAL 6 AGENDA 2030: L'acqua un bene indispensabile ieri e oggi.
  • CITTADINANZA DIGITALE: Il Manifesto della comunicazione non ostile.
  • CITTADINANZA ATTIVA: Crisi climatica ed ambientale: quali scelte per contrastare questa crisi?

Obiettivi didattici in termini di:

In relazione al piano di studio devono essere conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:

Conoscenze (sapere)

  • Modi, forme e funzioni della comunicazione.
  • Gli aspetti emotivo - motivazionali dell’essere umano: le emozioni e le loro manifestazioni.
  • La terminologia tecnica specifica del settore di indirizzo nella comunicazione.
  • Il significato comunicativo e simbolico dei colori.
  • Tecniche e strumenti per la comunicazione multimediale e nei social media.
  • Tipologie di testi e materiali divulgativi e informativi.
  • Modalità di presentazione e diffusione del prodotto.
  • Regole di compilazione di una relazione tecnica.
  • Obiettivi e tecniche della progettazione, lavorazione e presentazione anche con strumenti multimediali.

Abilità (saper fare)

  • Ascoltare attivamente e comunicare in modo non conflittuale.
  • Esporre le proprie idee all’interno di un gruppo di lavoro osservando le regole dello scambio comunicativo.
  • Utilizzare gli strumenti della comunicazione multimediale e dei social per la divulgazione e socializzazione di contenuti.
  • Utilizzare i dati nel rispetto delle normative di sicurezza sulla trasmissione e delle normative della privacy.
  • Riconoscere la dimensione socioculturale individuale e della comunità di appartenenza.
  • Individuare stereotipi e pregiudizi e modalità comportamentali volte al loro superamento.
  • Riconoscere i materiali e gli strumenti utili alla preparazione e realizzazione di un prodotto finito.
  • Individuare gli impegni da assumere in relazione al ruolo assegnato.
  • Individuare spazi, tecniche e strumenti utili in funzione delle attività da programmare.
  • Realizzare attività laboratoriale e di presentazione programmate.
  • Utilizzare linguaggi espressivi diversi e adeguati all’utenza e alla situazione.

Competenze (saper essere/essere in grado di)

  • Competenza di riferimento dell’area generale n° 2: Utilizzare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana secondo le esigenze comunicative nei vari contesti: sociali, culturali, scientifici, economici, tecnologici e professionali.
  • Competenza di riferimento dell’area generale n° 7: Individuare ed utilizzare le moderne forme di comunicazione visiva e multimediale, anche con riferimento alle strategie espressive e agli strumenti tecnici della comunicazione in rete.
  • Competenza di riferimento dell’area generale n° 8: Utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento.
  • Competenza di riferimento dell’area generale n° 12: Utilizzare i concetti e i fondamentali strumenti degli assi culturali per comprendere la realtà operativa in campi applicativi.

Obiettivi minimi

(definiti in dipartimento) 

  • Leggere, cogliere l’argomento e individuare l’informazione principale di un testo scritto.
  • Riferire contenuti ed argomenti in modo sufficientemente chiaro con un lessico essenziale.
  • Rispettare le consegne, seguire le indicazioni dell’insegnante e produrre semplici testi narrativi, descrittivi, espressivi e *teatrali.
  • Saper consultare il dizionario.
  • Conoscere le regole ortografiche e la concordanza tra soggetto e predicato.
  • Possedere senso critico nei confronti dei linguaggi multimediali.
  • Contribuire alla realizzazione di attività promozionali, di presentazione, di indirizzo e culturali.

Contenuti

  • COLORI ED EMOZIONI: Elementi base della comunicazione con la voce e con il corpo. Educazione alle emozioni e ai bisogni umani fondamentali, al riconoscimento delle proprie paure, reazioni e dinamiche personali in presenza di una situazione critica e di disagio relazionale/emozionale: "La bellezza" di O Wilde, "Luna di miele" di S. Dandini, "La mia paura di volare" di S. Raimondo, "Gli occhi del lupo" di G. Clima.
  • COLORI E GENERI LETTERARI: dalla storia dei colori di Michel Pastoureau ai generi letterari:
    • il BIANCO (alle origini del narrare: il mito e l’epica, la favola e la fiaba): le funzioni di Propp, "La danza dell'orso" di G. Rodari, "L'uomo verde d'alghe" di I. Calvino, "La serpe bianca" di J. e W. Grimm, "Il topo di campagna e il topo di città" di Esopo, il mito del Minotauro e "La casa di Asterione" di J.L. Borges;
    • il GIALLO (il delitto e l’investigazione): L'avventura di Abbey Grange" di A.C. Doyle, "Poirot indaga" di A. Christie;
    • il NERO (la paura): "Il cuore rivelatore" di E.A. Poe, "George e il clown assassino" di S. King;
    • il ROSSO (la novella e la narrazione comica): "La racchia impenitente" di G. Boccaccio, "Lezione sotto il mare" di S. Benni;
    • il BLU (la fantascienza): "Luciscultura" di I. Asimov;
    • il VERDE (la crescita e il romanzo di formazione): "Il fratello Allie" di J.D. Salinger
    • il ROSA (l'amore): "Un amore come un fiume sotterraneo" di E. Brontë.
    • Strumenti per l’analisi del testo: la storia, i personaggi, lo spazio e il tempo, il narratore e il punto di vista, la lingua e lo stile.
  • SCRITTURA CREATIVA E LETTURE A COLORI: Il lessico e i colori della moda e delle emozioni, la loro narrazione orale e scritta. Le parti variabili del discorso, la sintassi della frase semplice. Il riassunto. Scrittura di testi espressivi, narrativi, descrittivi, informativi, regolativi, articoli di giornale, articoli di moda. Progettazione e e pianificazione della scrittura: mappe concettuali, scalette, schemi. Lettura, analisi, comprensione e commento di testi. Lettura espressiva ad alta voce. "Raccontiamo...le regole e le strategie per UN BUON riassunto", orale e scritto. Analisi e comprensione di testi sul modello INVALSI.
  • PARLARE A COLORI: Presentazione dell’oggetto artistico attraverso la descrizione di atmosfere cromatiche e l’utilizzo di un corretto linguaggio.
  • ED. CIVICA - IO HO CURA DELLA CASA COMUNE: GOAL 6 AGENDA 2030 Acqua pulita e servizi igienico sanitari, L'acqua un bene indispensabile ieri e oggi, La guerra dell'acqua; FOCUS: INQUINAMENTO ACQUE E SETTORE TESSILE (LAGO D’ARAL E ORO BIANCO, PFAS E GORETEX); CITTADINANZA DIGITALE Il Manifesto della comunicazione non ostile; CITTADINANZA ATTIVA Crisi climatica ed ambientale: Quali scelte per contrastare questa crisi?

Contenuti minimi

(definiti in dipartimento) 

  • Elementi base della comunicazione.
  • Educazione alle emozioni e ai bisogni umani fondamentali.
  • Il lessico e i colori delle emozioni, la loro narrazione orale e scritta. Le parti variabili del discorso, la sintassi della frase semplice.
  • Il Manifesto della comunicazione non ostile.
  • Colori e generi letterari.
  • Scrittura di riassunti, semplici testi espressivi, narrativi, descrittivi, informativi, regolativi.
  • Progettazione, organizzazione, realizzazione e narrazione di interventi di promozione e di presentazione dell’indirizzo e dei suoi laboratori.

Metodi

  • Lezione frontale e dialogata.
  • Brain-storming.
  • Letture ed esercizi che gli alunni svolgeranno a casa come lavoro domestico.
  • Ricerche a piccoli gruppi o individuali su argomento dato ed esposizione alla classe tramite Presentazioni Google o Canva.
  • Letture ad alta voce da parte del docente alla classe.
  • Video di esperti e spezzoni di documentari esplicativi degli argomenti affrontati con domande studio da sviluppare in autonomia.
  • Schemi, mappe, materiale di approfondimento condiviso in Classroom.

Verifiche

  • Verifiche orali.
  • Verifiche scritte a domande aperte.
  • Verifiche di comprensione e produzione del testo scritto.
  • Produzione ed esposizione di Presentazioni Google/Canva.

Libri di testo

  • P.G.Viberti, Grammaschede, SEI.
  • E.Galiano, Tutti i sogni del mondo, Narrativa, ATLAS.