Classe VAA - A.S. 2025-2026: Inglese professionale: differenze tra le versioni

Da MediciWiki.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 6: Riga 6:


In relazione allo sfondo unificatore scelto per l'Anno scolastico in corso, la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti argomenti:
In relazione allo sfondo unificatore scelto per l'Anno scolastico in corso, la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti argomenti:
* 
* Luoghi, eccellenze ed esperienze in Veneto, soprattutto a tavola.
* 
*Doc - DOP - DOCG e patrimonio dell'Unesco a tavola.
* 


= Inserimento della programmazione di materia nel percorso di "Educazione civica - Io ho cura" dell'anno  =
= Inserimento della programmazione di materia nel percorso di "Educazione civica - Io ho cura" dell'anno  =


In relazione al percorso didattico individuato nel curricolo d'Istituto di "Educazione civica  - Io ho cura"  individuato "TITOLO DEL PERCORSO DIDATTICO", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti argomenti:
In relazione al percorso didattico individuato nel curricolo d'Istituto di "Educazione civica  - Io ho cura delle Istituzioni"  individuato, la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti argomenti:
* 
* 
* 
* 
Riga 62: Riga 61:


= Metodi  =
= Metodi  =
 
Metodo Situazionale e Nozionale-funzionale combinati. Approccio comunicativo per ottenere dallo studente un risultato comunicativo che non privilegia la correttezza, ma ch risulti pragmatico. Total Physical Responce, quindi, dove la "Competence" è il mio traguardo molto più che l' "Expertise." Assente il beneficio della Full immersion, infatti, gli studenti sono coinvolti come gruppo a ricostruire segni e significaNti in L2 dal contesto della lingua madre, con stimoli visivi, sonori e tattili in lingua inglese e con il solido supporto di un testo per costruire una fissazione grammaticale. Forte accento sulla fase di valutazione e recupero per produrre autostima. Diversificato materiale prodotto in classe dal docente: Opuscoli, libri, volantini, giornali, menù, etc, al fine di costruire feraci interazioni, soprattutto inclusive, in classe
* 
* 
* 
*


= Verifiche  =
= Verifiche  =
 
Trimestre: almeno due prove scritte e una orale. Pentamestre: almeno tre prove scritte e due orali.
* 
* 
* 


= Libri di testo  =
= Libri di testo  =
 
&nbsp;&nbsp;<u>MASTERING COOKING</u>, MORRIS CATRIN ELLEN, SMITH ALISON - ELI
*&nbsp;
*&nbsp;

Versione delle 11:47, 5 ott 2025

Docente

Borghese Marco

Inserimento della programmazione di materia nello Sfondo Unificatore (Macro-UDA) dell'anno

In relazione allo sfondo unificatore scelto per l'Anno scolastico in corso, la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti argomenti:

  •  Luoghi, eccellenze ed esperienze in Veneto, soprattutto a tavola.
  • Doc - DOP - DOCG e patrimonio dell'Unesco a tavola.

Inserimento della programmazione di materia nel percorso di "Educazione civica - Io ho cura" dell'anno

In relazione al percorso didattico individuato nel curricolo d'Istituto di "Educazione civica - Io ho cura delle Istituzioni" individuato, la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti argomenti:

  •  
  •  
  •  

Obiettivi didattici in termini di:

In relazione al piano di studio devono essere conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:

Conoscenze (sapere)

  •  
  •  
  •  

Abilità (saper fare)

  •  
  •  
  •  

Competenze (saper essere/essere in grado di)

  •  
  •  
  •  

Obiettivi minimi

(definiti in dipartimento) 

  •  
  •  
  •  

Contenuti

  •  
  •  
  •  

Contenuti minimi

(definiti in dipartimento) 

  •  
  •  
  •  

Metodi

Metodo Situazionale e Nozionale-funzionale combinati. Approccio comunicativo per ottenere dallo studente un risultato comunicativo che non privilegia la correttezza, ma ch risulti pragmatico. Total Physical Responce, quindi, dove la "Competence" è il mio traguardo molto più che l' "Expertise." Assente il beneficio della Full immersion, infatti, gli studenti sono coinvolti come gruppo a ricostruire segni e significaNti in L2 dal contesto della lingua madre, con stimoli visivi, sonori e tattili in lingua inglese e con il solido supporto di un testo per costruire una fissazione grammaticale. Forte accento sulla fase di valutazione e recupero per produrre autostima. Diversificato materiale prodotto in classe dal docente: Opuscoli, libri, volantini, giornali, menù, etc, al fine di costruire feraci interazioni, soprattutto inclusive, in classe

Verifiche

Trimestre: almeno due prove scritte e una orale. Pentamestre: almeno tre prove scritte e due orali.

Libri di testo

  MASTERING COOKING, MORRIS CATRIN ELLEN, SMITH ALISON - ELI