Classe IVBSOC - A.S. 2025-2026: Metodologie operative: differenze tra le versioni
(Creata pagina con "= Docente = nome docente = Inserimento della programmazione di materia nello Sfondo Unificatore (Macro-UDA) dell'anno = In relazione allo sfondo unificatore scelto per l'Anno scolastico in corso, "TITOLO DELLO SFONDO UNIFICATORE", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti argomenti: * * * = Inserimento della programmazione di materia nel percorso di "Educazione civica - Io ho cura" dell'anno = In relazione al percorso...") |
|||
Riga 1: | Riga 1: | ||
= Docente = | = Docente = | ||
Emily Salici | |||
= Inserimento della programmazione di materia nello Sfondo Unificatore (Macro-UDA) dell'anno | = Inserimento della programmazione di materia nello Sfondo Unificatore (Macro-UDA) dell'anno = | ||
In relazione allo sfondo unificatore scelto per l'Anno scolastico in corso, "'''TOMMY E GLI ALTRI'''", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti nuclei tematici: | |||
La disabilità e l’accettazione. | |||
Alcune tipologie di disabilità. | |||
La qualità della vita di un diversamente abile. | |||
La disabilità nello sport, nell’ippoterapia e nella musicoterapia. | |||
Le cooperative del terzo settore come sostegno alla disabilità. | |||
Disabilità” secondo l’ICF | |||
Il sistema di welfare attraverso gli strumenti e gli interventi che mette in atto per evitare il rischio di esclusione sociale e si individuano le figure professionali operanti nei vari ambiti, studiandone e simulandone pratiche di lavoro e buone prassi. | |||
= Inserimento della programmazione di materia nel percorso di "Educazione civica - Io ho cura" dell'anno = | |||
= Obiettivi didattici in termini di: = | = Obiettivi didattici in termini di: = |
Versione delle 07:05, 11 ott 2025
Docente
Emily Salici
Inserimento della programmazione di materia nello Sfondo Unificatore (Macro-UDA) dell'anno
In relazione allo sfondo unificatore scelto per l'Anno scolastico in corso, "TOMMY E GLI ALTRI", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti nuclei tematici:
La disabilità e l’accettazione.
Alcune tipologie di disabilità.
La qualità della vita di un diversamente abile.
La disabilità nello sport, nell’ippoterapia e nella musicoterapia.
Le cooperative del terzo settore come sostegno alla disabilità.
Disabilità” secondo l’ICF
Il sistema di welfare attraverso gli strumenti e gli interventi che mette in atto per evitare il rischio di esclusione sociale e si individuano le figure professionali operanti nei vari ambiti, studiandone e simulandone pratiche di lavoro e buone prassi.
Inserimento della programmazione di materia nel percorso di "Educazione civica - Io ho cura" dell'anno
Obiettivi didattici in termini di:
In relazione al piano di studio devono essere conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:
Conoscenze (sapere)
Abilità (saper fare)
Competenze (saper essere/essere in grado di)
Obiettivi minimi
(definiti in dipartimento)
Contenuti
Contenuti minimi
(definiti in dipartimento)