Classe IIAA - A.S. 2023-2024: Italiano: differenze tra le versioni
(Creata pagina con "= Docente = nome docente = Inserimento della programmazione di materia nello Sfondo Unificatore (Macro-UDA) dell'anno = In relazione allo sfondo unificatore scelto per l'Anno scolastico in corso, "TITOLO DELLO SFONDO UNIFICATORE", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti nuclei tematici: * * * = Inserimento della programmazione di materia nel percorso di "Educazione civica - Io ho cura" dell'anno = In relazione al per...") |
|||
Riga 1: | Riga 1: | ||
= Docente = | = Docente = | ||
Davide Rosi | |||
= Inserimento della programmazione di materia nello Sfondo Unificatore (Macro-UDA) dell'anno = | = Inserimento della programmazione di materia nello Sfondo Unificatore (Macro-UDA) dell'anno = | ||
In relazione allo sfondo unificatore scelto per l'Anno scolastico in corso, " | In relazione allo sfondo unificatore scelto per l'Anno scolastico in corso, "ESSERE PROFESSIONISTI NEL MONDO HORECA", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti nuclei tematici: | ||
*Colloquio di lavoro | |||
* | *Curriculum vitae europeo | ||
* | *Il linguaggio del settore alberghiero | ||
*Testi promozionali | |||
*Ricette, recensioni e critica gastronomica | |||
= Inserimento della programmazione di materia nel percorso di "Educazione civica - Io ho cura" dell'anno = | = Inserimento della programmazione di materia nel percorso di "Educazione civica - Io ho cura" dell'anno = | ||
In relazione al percorso didattico individuato nel curricolo d'Istituto di "Educazione civica - Io ho cura | In relazione al percorso didattico individuato nel curricolo d'Istituto di "Educazione civica - Io ho cura delle periferie", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti nuclei tematici: | ||
* | *Il concetto di periferia | ||
* | *Povertà e fame nelle periferie del mondo | ||
*Alle periferie del web: le fake news | |||
= Obiettivi didattici in termini di: = | = Obiettivi didattici in termini di: = | ||
Riga 23: | Riga 25: | ||
== Conoscenze (sapere) == | == Conoscenze (sapere) == | ||
* | *Modi, forme e funzioni della comunicazione. | ||
* | *Gli aspetti emotivo - motivazionali dell’essere umano: le emozioni e le loro manifestazioni. | ||
* | *La terminologia tecnica specifica del settore di indirizzo nella comunicazione. | ||
*Concetti di base della comunicazione verbale e non verbale nelle diverse situazioni. | |||
*Tecniche e strumenti per la comunicazione multimediale e nei social media. | |||
*Dati sensibili e dati pubblici. La normativa sulla privacy. | |||
*Culture, contesti, gruppi sociali, pregiudizi e stereotipi. | |||
*Il rapporto tra alimentazione, cultura e società | |||
*Principali agenzie di educazione e socializzazione. | |||
*Tipologie di testi e materiali divulgativi e informativi. | |||
*Obiettivi e tecniche della progettazione, lavorazione e presentazione eventi anche con strumenti multimediali. | |||
*Servizi internet per la promozione enogastronomica e culturale del territo. | |||
== Abilità (saper fare) == | == Abilità (saper fare) == | ||
* | *Ascoltare attivamente e comunicare in modo non conflittuale. | ||
* | *Esporre le proprie idee all’interno di un gruppo di lavoro osservando le regole dello scambio comunicativo. | ||
*Presentarsi in modo professionale. | |||
*Controllare l’impatto degli elementi extralinguistici sul messaggio verbale e sulla relazione interpersonale. | |||
*Utilizzare gli strumenti della comunicazione multimediale e dei social per la divulgazione e socializzazione di contenuti. | |||
*Utilizzare i dati nel rispetto delle normative di sicurezza sulla trasmissione e delle normative della privacy. | |||
*Riconoscere la dimensione socioculturale individuale e della comunità di appartenenza. | |||
*Individuare stereotipi e pregiudizi e modalità comportamentali volte al loro superamento. | |||
*Controllare l’impatto degli elementi extralinguistici sul messaggio verbale e sulla relazione interpersonale | |||
*Riconoscere nel territorio gli aspetti relativi all’eco sostenibilità ambientale. | |||
*Documentare le fasi di lavorazione. | |||
*Individuare i prodotti di qualità del territorio conoscendone le caratteristiche peculiari, le tradizioni storiche e i criteri di classificazione della qualità. | |||
*Utilizzare linguaggi espressivi diversi e adeguati all’utenza e alla situazione. | |||
== Competenze (saper essere/essere in grado di) == | == Competenze (saper essere/essere in grado di) == | ||
* | *'''Competenza: 1^ Competenza di riferimento dell’area generale n° 2: Utilizzare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana secondo le esigenze comunicative nei vari contesti: sociali, culturali, scientifici, economici, tecnologici e professionali.''' In raccordo con: - Competenza in uscita n° 6: Curare tutte le fasi del ciclo cliente nel contesto professionale, applicando le tecniche di comunicazione più idonee ed efficaci nel rispetto delle diverse culture, delle prescrizioni religiose e delle specifiche esigenze dietetiche. - Competenza intermedia biennio: Applicare procedure di base per la cura del ciclo cliente in contesti strutturati e sotto supervisione, adottando idonee tecniche di comunicazione). | ||
* | *'''Competenza: 2^ Competenza di riferimento dell’area generale n° 7: Individuare ed utilizzare le moderne forme di comunicazione visiva e multimediale, anche con riferimento alle strategie espressive e agli strumenti tecnici della comunicazione in rete.''' In raccordo con: - Competenza in uscita n° 6: Curare tutte le fasi del ciclo cliente nel contesto professionale, applicando le tecniche di comunicazione più idonee ed efficaci nel adelle diverse culture, delle prescrizioni religiose e delle specifiche esigenze dietetiche. - Competenza intermedia biennio: Applicare procedure di base per la cura del ciclo cliente in contesti strutturati e sotto supervisione, adottando idonee tecniche di comunicazione). | ||
* | *'''Competenza: 3^ Competenza di riferimento dell’area generale n° 8: Utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento.''' In raccordo con: - Competenza in uscita n° 8: Realizzare pacchetti di offerta turistica integrata con i principi dell’eco sostenibilità ambientale, promuovendo la vendita dei servizi e dei prodotti coerenti con il contesto territoriale, utilizzando il web. - Competenza intermedia biennio: Applicare i principi essenziali dell’eco sostenibilità ambientale per eseguire compiti semplici, in contesti strutturati e secondo criteri prestabiliti per la realizzazione di offerte turistiche). | ||
*'''Competenza: 4^ Competenza di riferimento dell’area generale n° 12: Utilizzare i concetti e i fondamentali strumenti degli assi culturali per comprendere la realtà operativa in campi applicativi.''' In raccordo con: - Competenza in uscita n° 7 : Progettare, anche con tecnologie digitali, eventi enogastronomici e culturali che valorizzino il patrimonio delle tradizioni e delle tipicità locali, nazionali anche in contesti internazionali per la promozione del Made in Italy. - Competenza intermedia biennio: Eseguire compiti semplici per la realizzazione di eventi enogastronomici e culturali in contesti strutturati e secondo criteri prestabiliti). | |||
== Obiettivi minimi == | == Obiettivi minimi == | ||
(definiti | (definiti nel curricolo) | ||
* | *Leggere, cogliere l’argomento e individuare l’informazione principale di un testo scritto. | ||
* | * Riferire contenuti ed argomenti in modo sufficientemente chiaro con un lessico essenziale. | ||
* | * Rispettare le consegne, seguire le indicazioni dell’insegnante e produrre semplici testi espositivi, regolativi ed argomentativi | ||
* Saper consultare il dizionario. | |||
* Conoscere le regole ortografiche e la concordanza tra soggetto e predicato. | |||
* Possedere senso critico nei confronti dei linguaggi multimediali. | |||
* Contribuire alla realizzazione di attività promozionali, di presentazione, di indirizzo e culturali | |||
= Contenuti = | = Contenuti = | ||
'''RIFLESSIONE SULLA LINGUA: GRAMMATICA E SINTASSI''' | |||
* | * La frase e i suoi elementi: sintassi della frase semplice (soggetto, predicato, complemento oggetto e principali complementi) | ||
* | * Il periodo: sintassi della frase complessa (principale, subordinata e le principali tipologie) | ||
* | |||
'''EDUCAZIONE LINGUISTICA: LEGGERE, SCRIVERE, PARLARE E ASCOLTARE''' | |||
* '''Le tipologie di testo:''' | |||
** espositivo (informativo, esplicativo) | |||
** argomentativo | |||
** la relazione di PCTO | |||
** la struttura del curriculum vitae europeo | |||
* '''Il colloquio di lavoro''' | |||
* '''Essere professionista nel mondo HORECA.''' La relazione con il cliente, come gestire e rispondere alle lamentele e alle critiche della clientela. | |||
'''LA NARRATIVA: NARRAZIONE STORICA, REALISTICA E PSICOLOGICA''' | |||
* Introduzione alla narrazione realistica. Lettura, comprensione, analisi guidata e commento di testi appartenenti ai generi della narrazione realistica (Pavese, Sciascia, Hemingway). | |||
* Introduzione alla narrazione storica. Lettura, comprensione, analisi guidata e commento di testi appartenenti ai generi della narrazione storica (Fenoglio, Levi, Yourcenar). | |||
* Introduzione alla narrazione psicologica. Lettura, comprensione, analisi guidata e commento di testi appartenenti ai generi della narrazione psicologica (Joyce, Buzzati, Parise). | |||
'''IL LINGUAGGIO POETICO''' | |||
* Il linguaggio poetico: la parafrasi, alcune figure retoriche. | |||
* La poesia d'amore (Lettura, comprensione, parafrasi, analisi e commento poesie di Saffo, Merini, Borges, Prevert, Benni, Pozzi, Montale, Dickinson) | |||
* La poesia civile (Lettura, comprensione, parafrasi, analisi e commento di poesie di Darwish, Fortini, Ungaretti, Szymborska, Quasimodo) | |||
* I luoghi dell'anima (Lettura, comprensione, parafrasi, analisi e commento di poesie di Ungaretti, Cardarelli, Leopardi, Foscolo) | |||
== Contenuti minimi == | == Contenuti minimi == | ||
(definiti | (definiti nel curricolo) | ||
* | *Elementi base della comunicazione. | ||
* | * Educazione alle emozioni. | ||
* | * La narrazione orale e scritta. Le parti variabili del discorso, la sintassi della frase complessa | ||
* Il Manifesto della comunicazione non ostile | |||
* Scrittura di semplici testi regolativi, espositivi e argomentativi | |||
* Progettazione, organizzazione, realizzazione e narrazione di interventi di promozione e di presentazione dell’indirizzo e dei suoi laboratori. | |||
= Metodi = | = Metodi = | ||
* | *Lezione frontale possibilmente da presentazioni di diapositive o brevi contributi video | ||
* | * Confronto di idee | ||
* | * Ricerche personali o lavori di piccolo gruppo | ||
* | * Lettura dialogata | ||
* Peer education | |||
* Flipped Classroom | |||
* Debate | |||
* Role playing | |||
= Verifiche = | = Verifiche = | ||
* | *Interrogazioni | ||
* | * Verifiche con domande aperte o semi-strutturate | ||
* | * Verifiche nella modalità Invalsi | ||
* Produzione di testi argomentativo-espositivi | |||
* Produzione ed esposizione di lavori personali (ppt, dépliant, menu, articoli, video...) | |||
* Esercitazioni personali assegnate per casa o svolte in classe | |||
= Libri di testo = | = Libri di testo = | ||
* | *M.Leonardi – M.E.Dulbecco, Il viaggio il sogno e altre storie, vol. A e B, SEI. | ||
* | * M.Leonardi – M.E.Dulbecco, Il viaggio il sogno e altre storie, I testi e la scrittura a cura di P.G.Viberti. | ||
* M.Leonardi – M.E.Dulbecco, Il viaggio il sogno e altre storie, Da cima a fondo a cura di A.Zuccari. | |||
* P.G.Viberti, Grammaschede, SEI. |
Versione attuale delle 19:52, 23 ott 2023
Docente
Davide Rosi
Inserimento della programmazione di materia nello Sfondo Unificatore (Macro-UDA) dell'anno
In relazione allo sfondo unificatore scelto per l'Anno scolastico in corso, "ESSERE PROFESSIONISTI NEL MONDO HORECA", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti nuclei tematici:
- Colloquio di lavoro
- Curriculum vitae europeo
- Il linguaggio del settore alberghiero
- Testi promozionali
- Ricette, recensioni e critica gastronomica
Inserimento della programmazione di materia nel percorso di "Educazione civica - Io ho cura" dell'anno
In relazione al percorso didattico individuato nel curricolo d'Istituto di "Educazione civica - Io ho cura delle periferie", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti nuclei tematici:
- Il concetto di periferia
- Povertà e fame nelle periferie del mondo
- Alle periferie del web: le fake news
Obiettivi didattici in termini di:
In relazione al piano di studio devono essere conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:
Conoscenze (sapere)
- Modi, forme e funzioni della comunicazione.
- Gli aspetti emotivo - motivazionali dell’essere umano: le emozioni e le loro manifestazioni.
- La terminologia tecnica specifica del settore di indirizzo nella comunicazione.
- Concetti di base della comunicazione verbale e non verbale nelle diverse situazioni.
- Tecniche e strumenti per la comunicazione multimediale e nei social media.
- Dati sensibili e dati pubblici. La normativa sulla privacy.
- Culture, contesti, gruppi sociali, pregiudizi e stereotipi.
- Il rapporto tra alimentazione, cultura e società
- Principali agenzie di educazione e socializzazione.
- Tipologie di testi e materiali divulgativi e informativi.
- Obiettivi e tecniche della progettazione, lavorazione e presentazione eventi anche con strumenti multimediali.
- Servizi internet per la promozione enogastronomica e culturale del territo.
Abilità (saper fare)
- Ascoltare attivamente e comunicare in modo non conflittuale.
- Esporre le proprie idee all’interno di un gruppo di lavoro osservando le regole dello scambio comunicativo.
- Presentarsi in modo professionale.
- Controllare l’impatto degli elementi extralinguistici sul messaggio verbale e sulla relazione interpersonale.
- Utilizzare gli strumenti della comunicazione multimediale e dei social per la divulgazione e socializzazione di contenuti.
- Utilizzare i dati nel rispetto delle normative di sicurezza sulla trasmissione e delle normative della privacy.
- Riconoscere la dimensione socioculturale individuale e della comunità di appartenenza.
- Individuare stereotipi e pregiudizi e modalità comportamentali volte al loro superamento.
- Controllare l’impatto degli elementi extralinguistici sul messaggio verbale e sulla relazione interpersonale
- Riconoscere nel territorio gli aspetti relativi all’eco sostenibilità ambientale.
- Documentare le fasi di lavorazione.
- Individuare i prodotti di qualità del territorio conoscendone le caratteristiche peculiari, le tradizioni storiche e i criteri di classificazione della qualità.
- Utilizzare linguaggi espressivi diversi e adeguati all’utenza e alla situazione.
Competenze (saper essere/essere in grado di)
- Competenza: 1^ Competenza di riferimento dell’area generale n° 2: Utilizzare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana secondo le esigenze comunicative nei vari contesti: sociali, culturali, scientifici, economici, tecnologici e professionali. In raccordo con: - Competenza in uscita n° 6: Curare tutte le fasi del ciclo cliente nel contesto professionale, applicando le tecniche di comunicazione più idonee ed efficaci nel rispetto delle diverse culture, delle prescrizioni religiose e delle specifiche esigenze dietetiche. - Competenza intermedia biennio: Applicare procedure di base per la cura del ciclo cliente in contesti strutturati e sotto supervisione, adottando idonee tecniche di comunicazione).
- Competenza: 2^ Competenza di riferimento dell’area generale n° 7: Individuare ed utilizzare le moderne forme di comunicazione visiva e multimediale, anche con riferimento alle strategie espressive e agli strumenti tecnici della comunicazione in rete. In raccordo con: - Competenza in uscita n° 6: Curare tutte le fasi del ciclo cliente nel contesto professionale, applicando le tecniche di comunicazione più idonee ed efficaci nel adelle diverse culture, delle prescrizioni religiose e delle specifiche esigenze dietetiche. - Competenza intermedia biennio: Applicare procedure di base per la cura del ciclo cliente in contesti strutturati e sotto supervisione, adottando idonee tecniche di comunicazione).
- Competenza: 3^ Competenza di riferimento dell’area generale n° 8: Utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento. In raccordo con: - Competenza in uscita n° 8: Realizzare pacchetti di offerta turistica integrata con i principi dell’eco sostenibilità ambientale, promuovendo la vendita dei servizi e dei prodotti coerenti con il contesto territoriale, utilizzando il web. - Competenza intermedia biennio: Applicare i principi essenziali dell’eco sostenibilità ambientale per eseguire compiti semplici, in contesti strutturati e secondo criteri prestabiliti per la realizzazione di offerte turistiche).
- Competenza: 4^ Competenza di riferimento dell’area generale n° 12: Utilizzare i concetti e i fondamentali strumenti degli assi culturali per comprendere la realtà operativa in campi applicativi. In raccordo con: - Competenza in uscita n° 7 : Progettare, anche con tecnologie digitali, eventi enogastronomici e culturali che valorizzino il patrimonio delle tradizioni e delle tipicità locali, nazionali anche in contesti internazionali per la promozione del Made in Italy. - Competenza intermedia biennio: Eseguire compiti semplici per la realizzazione di eventi enogastronomici e culturali in contesti strutturati e secondo criteri prestabiliti).
Obiettivi minimi
(definiti nel curricolo)
- Leggere, cogliere l’argomento e individuare l’informazione principale di un testo scritto.
- Riferire contenuti ed argomenti in modo sufficientemente chiaro con un lessico essenziale.
- Rispettare le consegne, seguire le indicazioni dell’insegnante e produrre semplici testi espositivi, regolativi ed argomentativi
- Saper consultare il dizionario.
- Conoscere le regole ortografiche e la concordanza tra soggetto e predicato.
- Possedere senso critico nei confronti dei linguaggi multimediali.
- Contribuire alla realizzazione di attività promozionali, di presentazione, di indirizzo e culturali
Contenuti
RIFLESSIONE SULLA LINGUA: GRAMMATICA E SINTASSI
- La frase e i suoi elementi: sintassi della frase semplice (soggetto, predicato, complemento oggetto e principali complementi)
- Il periodo: sintassi della frase complessa (principale, subordinata e le principali tipologie)
EDUCAZIONE LINGUISTICA: LEGGERE, SCRIVERE, PARLARE E ASCOLTARE
- Le tipologie di testo:
- espositivo (informativo, esplicativo)
- argomentativo
- la relazione di PCTO
- la struttura del curriculum vitae europeo
- Il colloquio di lavoro
- Essere professionista nel mondo HORECA. La relazione con il cliente, come gestire e rispondere alle lamentele e alle critiche della clientela.
LA NARRATIVA: NARRAZIONE STORICA, REALISTICA E PSICOLOGICA
- Introduzione alla narrazione realistica. Lettura, comprensione, analisi guidata e commento di testi appartenenti ai generi della narrazione realistica (Pavese, Sciascia, Hemingway).
- Introduzione alla narrazione storica. Lettura, comprensione, analisi guidata e commento di testi appartenenti ai generi della narrazione storica (Fenoglio, Levi, Yourcenar).
- Introduzione alla narrazione psicologica. Lettura, comprensione, analisi guidata e commento di testi appartenenti ai generi della narrazione psicologica (Joyce, Buzzati, Parise).
IL LINGUAGGIO POETICO
- Il linguaggio poetico: la parafrasi, alcune figure retoriche.
- La poesia d'amore (Lettura, comprensione, parafrasi, analisi e commento poesie di Saffo, Merini, Borges, Prevert, Benni, Pozzi, Montale, Dickinson)
- La poesia civile (Lettura, comprensione, parafrasi, analisi e commento di poesie di Darwish, Fortini, Ungaretti, Szymborska, Quasimodo)
- I luoghi dell'anima (Lettura, comprensione, parafrasi, analisi e commento di poesie di Ungaretti, Cardarelli, Leopardi, Foscolo)
Contenuti minimi
(definiti nel curricolo)
- Elementi base della comunicazione.
- Educazione alle emozioni.
- La narrazione orale e scritta. Le parti variabili del discorso, la sintassi della frase complessa
- Il Manifesto della comunicazione non ostile
- Scrittura di semplici testi regolativi, espositivi e argomentativi
- Progettazione, organizzazione, realizzazione e narrazione di interventi di promozione e di presentazione dell’indirizzo e dei suoi laboratori.
Metodi
- Lezione frontale possibilmente da presentazioni di diapositive o brevi contributi video
- Confronto di idee
- Ricerche personali o lavori di piccolo gruppo
- Lettura dialogata
- Peer education
- Flipped Classroom
- Debate
- Role playing
Verifiche
- Interrogazioni
- Verifiche con domande aperte o semi-strutturate
- Verifiche nella modalità Invalsi
- Produzione di testi argomentativo-espositivi
- Produzione ed esposizione di lavori personali (ppt, dépliant, menu, articoli, video...)
- Esercitazioni personali assegnate per casa o svolte in classe
Libri di testo
- M.Leonardi – M.E.Dulbecco, Il viaggio il sogno e altre storie, vol. A e B, SEI.
- M.Leonardi – M.E.Dulbecco, Il viaggio il sogno e altre storie, I testi e la scrittura a cura di P.G.Viberti.
- M.Leonardi – M.E.Dulbecco, Il viaggio il sogno e altre storie, Da cima a fondo a cura di A.Zuccari.
- P.G.Viberti, Grammaschede, SEI.