Classe IVBA - A.S. 2023-2024: Matematica: differenze tra le versioni
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
(Creata pagina con "= Docente = nome docente = Inserimento della programmazione di materia nello Sfondo Unificatore (Macro-UDA) dell'anno = In relazione allo sfondo unificatore scelto per l'Anno scolastico in corso, "TITOLO DELLO SFONDO UNIFICATORE", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti nuclei tematici: * * * = Inserimento della programmazione di materia nel percorso di "Educazione civica - Io ho cura" dell'anno = In relazione al per...") |
|||
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
= Docente = | = Docente = | ||
Mirko Furia | |||
= Inserimento della programmazione di materia nello Sfondo Unificatore (Macro-UDA) dell'anno = | = Inserimento della programmazione di materia nello Sfondo Unificatore (Macro-UDA) dell'anno = | ||
In relazione allo sfondo unificatore scelto per l'Anno scolastico in corso, " | In relazione allo sfondo unificatore scelto per l'Anno scolastico in corso, "LA CUCINA ATTENTA ALLE DIVERSITÀ: IN TAVOLA REGIONALISMO, MULTICULTURALISMO E CUCINE SPECIALI", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti nuclei tematici: | ||
* | * Raccolta e analisi dei dati dei ristoranti secondo la tipologia di cucina (gourmet, tradizionale, etnica, macrobiotica, ...) | ||
= Inserimento della programmazione di materia nel percorso di "Educazione civica - Io ho cura" dell'anno = | = Inserimento della programmazione di materia nel percorso di "Educazione civica - Io ho cura" dell'anno = | ||
In relazione al percorso didattico individuato nel curricolo d'Istituto di "Educazione civica - | In relazione al percorso didattico individuato nel curricolo d'Istituto di "Educazione civica -IO HO CURA DELLA MEMORIA ", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti nuclei tematici: | ||
* | *Ricerca di informazioni su siti attendibili dei numeri dei deportati Italiani nei campi di concentramento durante la Seconda Guerra Mondiale, a partire dal 1943 fino al 1945. Costruire dei grafici chiari ed intuitivi ed un'analisi dettagliata degli stessi così da poter riflettere sulla tragedia che si è compiuta tra il 1943, anno di inizio della deportazione di Ebrei italiani nei campi di concentramento europei, e il 1945. | ||
= Obiettivi didattici in termini di: = | = Obiettivi didattici in termini di: = | ||
Riga 23: | Riga 20: | ||
== Conoscenze (sapere) == | == Conoscenze (sapere) == | ||
* | *Completare le disequazioni di secondo grado. Disequazioni fratte e sistemi di disequazioni. | ||
* | * Equazioni di grado superiore al secondo. Applicazione della legge di annullamento del prodotto. | ||
* | * Equazioni e disequazioni esponenziali e logaritmiche (casi elementari). | ||
* Campo di esistenza, intersezioni con gli assi e segno di una funzione. | |||
* Calcolo combinatorio. | |||
* La rappresentazione grafica dei fenomeni di crescita nel tempo. | |||
* Tecniche e modalità di raccolta e archiviazione dati. | |||
* Elementi della statistica descrittiva. | |||
* Validità e attendibilità di una fonte sul web. | |||
* Servizi internet: navigazione, ricerca informazioni sul motore di ricerca. | |||
== Abilità (saper fare) == | == Abilità (saper fare) == | ||
* | *Utilizzare diverse forme di rappresentazione (verbale, simbolica e grafica) per descrivere oggetti matematici, fenomeni naturali, e sociali. | ||
* | * Risolvere disequazioni di 2° grado. | ||
* | * Risolvere disequazioni fratte e sistemi di disequazioni. | ||
* Risolvere equazioni di grado superiore al 2°grado. | |||
* Risolvere equazioni e disequazioni esponenziali e logaritmiche. | |||
* Determinare il campo di esistenza di una funzione razionale, calcolare le intersezioni con gli assi e studiare il segno. | |||
* Determinare il numero di permutazioni, disposizioni, combinazioni in un insieme, distinguendo le relative situazioni applicative. | |||
* Descrivere, classificare e raccogliere informazioni e dati. | |||
* Decodificare e utilizzare in modo consapevole e critico le forme di informazione. | |||
== Competenze (saper essere/essere in grado di) == | == Competenze (saper essere/essere in grado di) == | ||
* | * Utilizzare i concetti e i fondamentali strumenti degli assi culturali per comprendere la realtà ed operare in campi applicativi | ||
== Obiettivi minimi == | == Obiettivi minimi == | ||
Riga 43: | Riga 51: | ||
(definiti in dipartimento) | (definiti in dipartimento) | ||
* | *Risolvere disequazioni intere e fratte e sistemi di disequazioni. | ||
* | * Trovare le soluzioni di equazioni di grado superiore al secondo semplici. | ||
* | * Risolvere equazioni esponenziali e logaritmiche semplici. | ||
* Individuare il C.E. di una funzione, le sue intersezioni con gli assi cartesiani, il segno e riportare i risultati sul piano cartesiano. | |||
* Saper risolvere semplici problemi di calcolo combinatorio. | |||
* Conoscere gli elementi della statistica descrittiva. | |||
* Analizzare i dati di una distribuzione. | |||
= Contenuti = | = Contenuti = | ||
* | *Completare le disequazioni di secondo grado. Disequazioni fratte e sistemi di disequazioni. | ||
* | * Equazioni di grado superiore al secondo: binomie, trinomie e fattorizzabili. Applicazione della legge di annullamento del prodotto. | ||
* | * Esponenziali: definizioni e proprietà. Logaritmi: definizioni e proprietà. Equazioni e disequazioni esponenziali (con stessa base o riconducibili con la stessa base) e logaritmiche (casi elementari). | ||
* Funzione reale: definizione. Classificazione delle funzioni. Campo di esistenza, intersezione con gli assi e studio degli intervalli di positività e negatività della funzione. | |||
* Calcolo combinatorio: calcolare il numero di permutazioni, disposizioni, combinazioni in un insieme. | |||
== Contenuti minimi == | == Contenuti minimi == | ||
Riga 57: | Riga 71: | ||
(definiti in dipartimento) | (definiti in dipartimento) | ||
* | *Casi semplici di disequazioni di secondo grado, disequazioni fratte e sistemi di disequazioni. | ||
* | * Gli esponenziali, casi semplici di equazioni di grado superiore al secondo. | ||
* | * Esponenziali: definizioni e proprietà. Logaritmi: definizioni e proprietà. Casi semplici di equazioni e disequazioni esponenziali e logaritmiche | ||
* Funzione reale: definizione. Classificazione delle funzioni. Campo di esistenza, intersezione con gli assi e studio degli intervalli di positività e negatività della funzione. | |||
* Elementi base di calcolo combinatorio: calcolare il numero di permutazioni, disposizioni, combinazioni in un insieme. | |||
= Metodi = | = Metodi = | ||
* | *Si terranno delle lezioni perlopiù frontali con spiegazioni chiare, ripetute e accompagnate da numerosi esempi di difficoltà progressivamente crescente. Gli esercizi svolti verranno presi prevalentemente dal libro di testo, cercando di stimolare le capacità dei singoli alunni, favorendone interventi personali e invitandoli a svolgere degli esercizi alla lavagna. Quando possibile, si cercherà di operare collegamenti tra gli argomenti trattati, anche in modo interdisciplinare con particolare riferimento allo sfondo unificatore e alle conoscenze specifiche del settore professionale. I compiti a casa e lo studio domestico sono demandati alla maturità degli alunni, ma vi saranno frequenti momenti di confronto in classe sugli stessi, per favorire il coinvolgimento degli studenti e stimolare l'uso appropriato degli strumenti della materia e abituarli ad un’esposizione precisa e rigorosa. Ampio spazio verrà dato alla correzione dei compiti e al controllo dello studio domestico per verificare il livello di apprendimento. Verrà utilizzata anche la piattaforma di Classroom per condividere con gli studenti materiali didattici integrativi ed eventuali correzioni di compiti/verifiche. | ||
= Verifiche = | = Verifiche = | ||
* | *Le valutazioni saranno almeno 4 per periodo. Le verifiche saranno sia scritte sia orali, secondo quanto accordato in dipartimento. Le verifiche scritte conterranno (possibili) quesiti teorici, esercizi da risolvere e problemi con diversi gradi di difficoltà; le verifiche orali prevedranno domande teoriche, risoluzione di esercizi e problemi. La griglia di valutazione è quella fissata in dipartimento. | ||
= Libri di testo = | = Libri di testo = | ||
* | *"Sasso, Fragni: "Colori della matematica, edizione Bianca, per il secondo biennio, Volume A" , Petrini. | ||
* | *"INVALSI.Mat - Secondo biennio e quinto anno " - Dea Scuola. |
Versione attuale delle 16:08, 23 ott 2023
Docente
Mirko Furia
Inserimento della programmazione di materia nello Sfondo Unificatore (Macro-UDA) dell'anno
In relazione allo sfondo unificatore scelto per l'Anno scolastico in corso, "LA CUCINA ATTENTA ALLE DIVERSITÀ: IN TAVOLA REGIONALISMO, MULTICULTURALISMO E CUCINE SPECIALI", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti nuclei tematici:
- Raccolta e analisi dei dati dei ristoranti secondo la tipologia di cucina (gourmet, tradizionale, etnica, macrobiotica, ...)
Inserimento della programmazione di materia nel percorso di "Educazione civica - Io ho cura" dell'anno
In relazione al percorso didattico individuato nel curricolo d'Istituto di "Educazione civica -IO HO CURA DELLA MEMORIA ", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti nuclei tematici:
- Ricerca di informazioni su siti attendibili dei numeri dei deportati Italiani nei campi di concentramento durante la Seconda Guerra Mondiale, a partire dal 1943 fino al 1945. Costruire dei grafici chiari ed intuitivi ed un'analisi dettagliata degli stessi così da poter riflettere sulla tragedia che si è compiuta tra il 1943, anno di inizio della deportazione di Ebrei italiani nei campi di concentramento europei, e il 1945.
Obiettivi didattici in termini di:
In relazione al piano di studio devono essere conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:
Conoscenze (sapere)
- Completare le disequazioni di secondo grado. Disequazioni fratte e sistemi di disequazioni.
- Equazioni di grado superiore al secondo. Applicazione della legge di annullamento del prodotto.
- Equazioni e disequazioni esponenziali e logaritmiche (casi elementari).
- Campo di esistenza, intersezioni con gli assi e segno di una funzione.
- Calcolo combinatorio.
- La rappresentazione grafica dei fenomeni di crescita nel tempo.
- Tecniche e modalità di raccolta e archiviazione dati.
- Elementi della statistica descrittiva.
- Validità e attendibilità di una fonte sul web.
- Servizi internet: navigazione, ricerca informazioni sul motore di ricerca.
Abilità (saper fare)
- Utilizzare diverse forme di rappresentazione (verbale, simbolica e grafica) per descrivere oggetti matematici, fenomeni naturali, e sociali.
- Risolvere disequazioni di 2° grado.
- Risolvere disequazioni fratte e sistemi di disequazioni.
- Risolvere equazioni di grado superiore al 2°grado.
- Risolvere equazioni e disequazioni esponenziali e logaritmiche.
- Determinare il campo di esistenza di una funzione razionale, calcolare le intersezioni con gli assi e studiare il segno.
- Determinare il numero di permutazioni, disposizioni, combinazioni in un insieme, distinguendo le relative situazioni applicative.
- Descrivere, classificare e raccogliere informazioni e dati.
- Decodificare e utilizzare in modo consapevole e critico le forme di informazione.
Competenze (saper essere/essere in grado di)
- Utilizzare i concetti e i fondamentali strumenti degli assi culturali per comprendere la realtà ed operare in campi applicativi
Obiettivi minimi
(definiti in dipartimento)
- Risolvere disequazioni intere e fratte e sistemi di disequazioni.
- Trovare le soluzioni di equazioni di grado superiore al secondo semplici.
- Risolvere equazioni esponenziali e logaritmiche semplici.
- Individuare il C.E. di una funzione, le sue intersezioni con gli assi cartesiani, il segno e riportare i risultati sul piano cartesiano.
- Saper risolvere semplici problemi di calcolo combinatorio.
- Conoscere gli elementi della statistica descrittiva.
- Analizzare i dati di una distribuzione.
Contenuti
- Completare le disequazioni di secondo grado. Disequazioni fratte e sistemi di disequazioni.
- Equazioni di grado superiore al secondo: binomie, trinomie e fattorizzabili. Applicazione della legge di annullamento del prodotto.
- Esponenziali: definizioni e proprietà. Logaritmi: definizioni e proprietà. Equazioni e disequazioni esponenziali (con stessa base o riconducibili con la stessa base) e logaritmiche (casi elementari).
- Funzione reale: definizione. Classificazione delle funzioni. Campo di esistenza, intersezione con gli assi e studio degli intervalli di positività e negatività della funzione.
- Calcolo combinatorio: calcolare il numero di permutazioni, disposizioni, combinazioni in un insieme.
Contenuti minimi
(definiti in dipartimento)
- Casi semplici di disequazioni di secondo grado, disequazioni fratte e sistemi di disequazioni.
- Gli esponenziali, casi semplici di equazioni di grado superiore al secondo.
- Esponenziali: definizioni e proprietà. Logaritmi: definizioni e proprietà. Casi semplici di equazioni e disequazioni esponenziali e logaritmiche
- Funzione reale: definizione. Classificazione delle funzioni. Campo di esistenza, intersezione con gli assi e studio degli intervalli di positività e negatività della funzione.
- Elementi base di calcolo combinatorio: calcolare il numero di permutazioni, disposizioni, combinazioni in un insieme.
Metodi
- Si terranno delle lezioni perlopiù frontali con spiegazioni chiare, ripetute e accompagnate da numerosi esempi di difficoltà progressivamente crescente. Gli esercizi svolti verranno presi prevalentemente dal libro di testo, cercando di stimolare le capacità dei singoli alunni, favorendone interventi personali e invitandoli a svolgere degli esercizi alla lavagna. Quando possibile, si cercherà di operare collegamenti tra gli argomenti trattati, anche in modo interdisciplinare con particolare riferimento allo sfondo unificatore e alle conoscenze specifiche del settore professionale. I compiti a casa e lo studio domestico sono demandati alla maturità degli alunni, ma vi saranno frequenti momenti di confronto in classe sugli stessi, per favorire il coinvolgimento degli studenti e stimolare l'uso appropriato degli strumenti della materia e abituarli ad un’esposizione precisa e rigorosa. Ampio spazio verrà dato alla correzione dei compiti e al controllo dello studio domestico per verificare il livello di apprendimento. Verrà utilizzata anche la piattaforma di Classroom per condividere con gli studenti materiali didattici integrativi ed eventuali correzioni di compiti/verifiche.
Verifiche
- Le valutazioni saranno almeno 4 per periodo. Le verifiche saranno sia scritte sia orali, secondo quanto accordato in dipartimento. Le verifiche scritte conterranno (possibili) quesiti teorici, esercizi da risolvere e problemi con diversi gradi di difficoltà; le verifiche orali prevedranno domande teoriche, risoluzione di esercizi e problemi. La griglia di valutazione è quella fissata in dipartimento.
Libri di testo
- "Sasso, Fragni: "Colori della matematica, edizione Bianca, per il secondo biennio, Volume A" , Petrini.
- "INVALSI.Mat - Secondo biennio e quinto anno " - Dea Scuola.