Classe IIBSOC - A.S. 2023-2024: Italiano: differenze tra le versioni
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
(→Metodi) |
|||
(8 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 25: | Riga 25: | ||
== Conoscenze (sapere) == | == Conoscenze (sapere) == | ||
*Modi, forme e funzioni della comunicazione. | |||
*Gli aspetti emotivo - motivazionali dell’essere umano: le emozioni e le loro manifestazioni. | *Gli aspetti emotivo - motivazionali dell’essere umano: le emozioni e le loro manifestazioni. | ||
* | *Concetti di base della comunicazione verbale e non verbale nelle diverse situazioni. | ||
*La terminologia tecnica specifica del settore di indirizzo nella comunicazione. | *La terminologia tecnica specifica del settore di indirizzo nella comunicazione. | ||
*Principali agenzie di educazione e socializzazione. | *Principali agenzie di educazione e socializzazione. | ||
Riga 40: | Riga 41: | ||
*Utilizzare gli strumenti della comunicazione multimediale e dei social per la divulgazione e socializzazione di contenuti. | *Utilizzare gli strumenti della comunicazione multimediale e dei social per la divulgazione e socializzazione di contenuti. | ||
*Riconoscere la dimensione socioculturale individuale e della comunità di appartenenza. | *Riconoscere la dimensione socioculturale individuale e della comunità di appartenenza. | ||
*Riconoscere i materiali e gli strumenti utili all’animazione ludica e sociale. | *Riconoscere i materiali e gli strumenti utili all’animazione ludica e sociale. | ||
*Individuare spazi, tecniche e strumenti utili in funzione delle attività da programmare. | *Individuare spazi, tecniche e strumenti utili in funzione delle attività da programmare. | ||
*Realizzare attività laboratoriale e di animazione programmate. | *Realizzare attività laboratoriale e di animazione programmate. | ||
Riga 50: | Riga 48: | ||
== Competenze (saper essere/essere in grado di) == | == Competenze (saper essere/essere in grado di) == | ||
*'''1^ Competenza di riferimento dell’area generale n° 2: Utilizzare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana secondo le esigenze comunicative nei vari contesti: sociali, culturali, scientifici, economici, tecnologici e professionali. | *'''1^ Competenza di riferimento dell’area generale n° 2:''' Utilizzare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana secondo le esigenze comunicative nei vari contesti: sociali, culturali, scientifici, economici, tecnologici e professionali. | ||
*'''2^ Competenza di riferimento dell’area generale n° 7:''' Individuare ed utilizzare le moderne forme di comunicazione visiva e multimediale, anche con riferimento alle strategie espressive e agli strumenti tecnici della comunicazione in rete. | *'''2^ Competenza di riferimento dell’area generale n° 7:''' Individuare ed utilizzare le moderne forme di comunicazione visiva e multimediale, anche con riferimento alle strategie espressive e agli strumenti tecnici della comunicazione in rete. | ||
*'''3^ Competenza di riferimento dell’area generale n° 8:''' Utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento. | *'''3^ Competenza di riferimento dell’area generale n° 8:''' Utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento. | ||
Riga 69: | Riga 67: | ||
= Contenuti = | = Contenuti = | ||
*''' | *'''Il Gioco nelle letteratura: la Narrativa storica, realistica e psicologica:''' Tecniche ludiche di lettura. Giochiamo con le parole: realizzazione di semplici testi e attività attraverso giochi fonici e semantici, coppie simili, cambio iniziale, aggiunta iniziale, cambio di lettere, rimari, acrostico, calligramma, giocare con l’etimologia, anagrammi, cruciverba, word games. Scrittura (a più mani) di testi regolativi, espositivi e argomentativi. "Le regole del gioco e le strategie": il riassunto orale e scritto. | ||
* | * Lettura e analisi di testi al fine di inquadrarne il valore, le funzioni, le caratteristiche di piacere e gratuità. | ||
*''' | **Narrazione storica. Lettura, comprensione, analisi guidata e commento di testi appartenenti ai generi della narrazione storica. | ||
*''' | **Narrazione realistica. Lettura, comprensione, analisi guidata e commento di testi appartenenti ai generi della narrazione realistica. | ||
**Narrazione psicologica Lettura, comprensione, analisi guidata e commento di testi appartenenti ai generi della narrazione psicologica. | |||
* '''Il linguaggio poetico:''' | |||
** Il linguaggio poetico: la parafrasi, alcune figure retoriche. "IL CAVIARDAGE"_ La poesia in gioco, laboratorio scrittura poetica creativa. Giochi linguistici: il calligramma e il tautogramma. | |||
* '''Riflessione sulla lingua: grammatica e sintassi''' | |||
** La frase e i suoi elementi: sintassi della frase semplice (soggetto, predicato, complemento oggetto e principali complementi) | |||
** Il periodo: sintassi della frase complessa. | |||
*'''Il "SERVICE LEARING":''' Progettazione, organizzazione, realizzazione di un intervento di animazione per l’infanzia, in un’ottica di servizio alla comunità (balloon art, trucca bimbi). | |||
*'''Progetto "Io ho cura": “IO HO CURA DELLA PERIFERIA” ''' | |||
** Il Manifesto della comunicazione non ostile. Bullismo e cyberbullismo. | ** Il Manifesto della comunicazione non ostile. Bullismo e cyberbullismo. | ||
** Dichiarazione universale dei diritti umani: art. 13; art. 25; art. 27; | ** Dichiarazione universale dei diritti umani: art. 13; art. 25; art. 27; | ||
** | ** AGENDA 2030 GOAL 11: "Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, resilienti e sostenibili". | ||
** | ** Giochi da strada, Agito: Spazi di socialità per l’infanzia. | ||
** | ** Tecniche di comunicazione, public speech. | ||
== Contenuti minimi == | == Contenuti minimi == | ||
Riga 85: | Riga 92: | ||
*Elementi base della comunicazione. | *Elementi base della comunicazione. | ||
*La narrazione orale e scritta. La frase e i suoi elementi: sintassi della frase complessa (soggetto, predicato, complemento oggetto). | *La narrazione orale e scritta. La frase e i suoi elementi: sintassi della frase complessa (soggetto, predicato, complemento oggetto). | ||
*Scrittura di testi regolativi, espositivi e argomentativi. | *Scrittura di semplici testi regolativi, espositivi e argomentativi. | ||
* | *Lettura e analisi di semplici testi poetici | ||
= Metodi = | = Metodi = | ||
*Lezione frontale e dialogata con l'ausilio di strumenti multimediali (LIM e PC). | *Lezione frontale e dialogata con l'ausilio di strumenti multimediali (LIM e PC). | ||
*Attività di brain-storming | *Attività di brain-storming. | ||
* | *Role playing. | ||
= Verifiche = | = Verifiche = | ||
* Verifiche di analisi e comprensione sia orali che scritte. | * Verifiche di analisi e comprensione sia orali che scritte. | ||
* Verifica di produzione scritta: riassunto, commento o tema | * Verifica di produzione scritta: riassunto, commento o tema su argomenti proposti. | ||
* Verifiche orali. | * Verifiche orali. | ||
= Libri di testo = | = Libri di testo = | ||
Riga 111: | Riga 113: | ||
* M.Leonardi – M.E.Dulbecco, Il viaggio il sogno e altre storie, I testi e la scrittura a cura di P.G.Viberti. | * M.Leonardi – M.E.Dulbecco, Il viaggio il sogno e altre storie, I testi e la scrittura a cura di P.G.Viberti. | ||
* M.Leonardi – M.E.Dulbecco, Il viaggio il sogno e altre storie, Da cima a fondo a cura di A.Zuccari. | * M.Leonardi – M.E.Dulbecco, Il viaggio il sogno e altre storie, Da cima a fondo a cura di A.Zuccari. | ||
*I libri adottati saranno integrati da materiali predisposti dal docente e condivisi con gli alunni della classe attraverso la sezione “Didattica” del registro elettronico e/o attraverso la piattaforma G Suite. |
Versione attuale delle 12:50, 23 ott 2023
Docente
FRAZZETTA MANUELA
Inserimento della programmazione di materia nello Sfondo Unificatore (Macro-UDA) dell'anno
In relazione allo sfondo unificatore scelto per l'Anno scolastico in corso, "GIOCARE E' UNA COSA SERIA", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti nuclei tematici:
- Giochiamo con le parole per esprimere emozioni.
- Scrittura creativa.
- Poesia in gioco tra rime, assonanze e figure di suono.
Inserimento della programmazione di materia nel percorso di "Educazione civica - Io ho cura" dell'anno
In relazione al percorso didattico individuato nel curricolo d'Istituto di "Educazione civica - Io ho cura" individuato "IO HO CURA DELLA CITTA' E DEL QUARTIERE", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti nuclei tematici:
- Le periferie dell'anima, bullismo e cyberbullismo.
- Le periferie del mondo, dalle favelas a Scampia: il gioco negato, dalle favelas a Scampia, FILM "All the invisible children".
- AGENDA 2030 GOAL 11: "Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, resilienti e sostenibili".
- Giochi da strada, Agito: Spazi di socialità per l’infanzia.
Obiettivi didattici in termini di:
In relazione al piano di studio devono essere conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:
Conoscenze (sapere)
- Modi, forme e funzioni della comunicazione.
- Gli aspetti emotivo - motivazionali dell’essere umano: le emozioni e le loro manifestazioni.
- Concetti di base della comunicazione verbale e non verbale nelle diverse situazioni.
- La terminologia tecnica specifica del settore di indirizzo nella comunicazione.
- Principali agenzie di educazione e socializzazione.
- Tecniche e strumenti per la comunicazione multimediale e nei social media.
- Tipologie di testi e materiali divulgativi e informativi.
- Modalità di presentazione e diffusione delle informazioni.
- Obiettivi e tecniche dell’animazione ludica e sociale anche con strumenti multimediali.
Abilità (saper fare)
- Ascoltare attivamente e comunicare in modo non conflittuale.
- Esporre le proprie idee all’interno di un gruppo di lavoro osservando le regole dello scambio comunicativo.
- Utilizzare gli strumenti della comunicazione multimediale e dei social per la divulgazione e socializzazione di contenuti.
- Riconoscere la dimensione socioculturale individuale e della comunità di appartenenza.
- Riconoscere i materiali e gli strumenti utili all’animazione ludica e sociale.
- Individuare spazi, tecniche e strumenti utili in funzione delle attività da programmare.
- Realizzare attività laboratoriale e di animazione programmate.
- Utilizzare linguaggi espressivi diversi e adeguati all’utenza e alla situazione.
Competenze (saper essere/essere in grado di)
- 1^ Competenza di riferimento dell’area generale n° 2: Utilizzare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana secondo le esigenze comunicative nei vari contesti: sociali, culturali, scientifici, economici, tecnologici e professionali.
- 2^ Competenza di riferimento dell’area generale n° 7: Individuare ed utilizzare le moderne forme di comunicazione visiva e multimediale, anche con riferimento alle strategie espressive e agli strumenti tecnici della comunicazione in rete.
- 3^ Competenza di riferimento dell’area generale n° 8: Utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento.
- 4^ Competenza di riferimento dell’area generale n° 12: Utilizzare i concetti e i fondamentali strumenti degli assi culturali per comprendere la realtà operativa in campi applicativi
Obiettivi minimi
(definiti nel curriculo)
- Leggere, cogliere l’argomento e individuare l’informazione principale di un testo scritto.
- Riferire contenuti ed argomenti in modo sufficientemente chiaro con un lessico essenziale.
- Rispettare le consegne, seguire le indicazioni dell’insegnante e produrre semplici testi
- Saper consultare il dizionario.
- Conoscere le regole ortografiche e la concordanza tra soggetto e predicato.
- Possedere senso critico nei confronti dei linguaggi multimediali.
- Contribuire alla realizzazione di attività educative, di animazione sociale, ludiche e culturali.
Contenuti
- Il Gioco nelle letteratura: la Narrativa storica, realistica e psicologica: Tecniche ludiche di lettura. Giochiamo con le parole: realizzazione di semplici testi e attività attraverso giochi fonici e semantici, coppie simili, cambio iniziale, aggiunta iniziale, cambio di lettere, rimari, acrostico, calligramma, giocare con l’etimologia, anagrammi, cruciverba, word games. Scrittura (a più mani) di testi regolativi, espositivi e argomentativi. "Le regole del gioco e le strategie": il riassunto orale e scritto.
- Lettura e analisi di testi al fine di inquadrarne il valore, le funzioni, le caratteristiche di piacere e gratuità.
- Narrazione storica. Lettura, comprensione, analisi guidata e commento di testi appartenenti ai generi della narrazione storica.
- Narrazione realistica. Lettura, comprensione, analisi guidata e commento di testi appartenenti ai generi della narrazione realistica.
- Narrazione psicologica Lettura, comprensione, analisi guidata e commento di testi appartenenti ai generi della narrazione psicologica.
- Il linguaggio poetico:
- Il linguaggio poetico: la parafrasi, alcune figure retoriche. "IL CAVIARDAGE"_ La poesia in gioco, laboratorio scrittura poetica creativa. Giochi linguistici: il calligramma e il tautogramma.
- Riflessione sulla lingua: grammatica e sintassi
- La frase e i suoi elementi: sintassi della frase semplice (soggetto, predicato, complemento oggetto e principali complementi)
- Il periodo: sintassi della frase complessa.
- Il "SERVICE LEARING": Progettazione, organizzazione, realizzazione di un intervento di animazione per l’infanzia, in un’ottica di servizio alla comunità (balloon art, trucca bimbi).
- Progetto "Io ho cura": “IO HO CURA DELLA PERIFERIA”
- Il Manifesto della comunicazione non ostile. Bullismo e cyberbullismo.
- Dichiarazione universale dei diritti umani: art. 13; art. 25; art. 27;
- AGENDA 2030 GOAL 11: "Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, resilienti e sostenibili".
- Giochi da strada, Agito: Spazi di socialità per l’infanzia.
- Tecniche di comunicazione, public speech.
Contenuti minimi
(definiti nel curriculo)
- Elementi base della comunicazione.
- La narrazione orale e scritta. La frase e i suoi elementi: sintassi della frase complessa (soggetto, predicato, complemento oggetto).
- Scrittura di semplici testi regolativi, espositivi e argomentativi.
- Lettura e analisi di semplici testi poetici
Metodi
- Lezione frontale e dialogata con l'ausilio di strumenti multimediali (LIM e PC).
- Attività di brain-storming.
- Role playing.
Verifiche
- Verifiche di analisi e comprensione sia orali che scritte.
- Verifica di produzione scritta: riassunto, commento o tema su argomenti proposti.
- Verifiche orali.
Libri di testo
- P.G.Viberti, Grammaschede, SEI.
- M.Leonardi – M.E.Dulbecco, Il viaggio il sogno e altre storie, vol. A e B, SEI.
- M.Leonardi – M.E.Dulbecco, Il viaggio il sogno e altre storie, I testi e la scrittura a cura di P.G.Viberti.
- M.Leonardi – M.E.Dulbecco, Il viaggio il sogno e altre storie, Da cima a fondo a cura di A.Zuccari.
- I libri adottati saranno integrati da materiali predisposti dal docente e condivisi con gli alunni della classe attraverso la sezione “Didattica” del registro elettronico e/o attraverso la piattaforma G Suite.