Classe IBA - A.S. 2024-2025: Italiano: differenze tra le versioni
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
(7 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 82: | Riga 82: | ||
* '''LABORATORIO DI RIFLESSIONE LINGUISTICA:''' L’ortografia e la punteggiatura (il punto e la virgola e tutti i segni di interpunzione). Il verbo, l’articolo, il nome, l’aggettivo, il pronome. La frase e i suoi elementi: sintassi della frase semplice (soggetto e predicato, complementi diretti e indiretti). | * '''LABORATORIO DI RIFLESSIONE LINGUISTICA:''' L’ortografia e la punteggiatura (il punto e la virgola e tutti i segni di interpunzione). Il verbo, l’articolo, il nome, l’aggettivo, il pronome. La frase e i suoi elementi: sintassi della frase semplice (soggetto e predicato, complementi diretti e indiretti). | ||
* '''LABORATORIO DI EDUCAZIONE LINGUISTICA: leggere, scrivere, ascoltare e parlare.''' Lettura, comprensione, analisi guidata e commento di testi in conformità allo sfondo unificatore e sul modello INVALSI. Tecniche di lettura. Strumenti di analisi del testo: autore, narratore e personaggi principali del racconto e/o del romanzo, luoghi e tempi della narrazione, tecniche di narrazione. Caratteristiche principali di ogni specifico genere della narrazione (fiaba | * '''LABORATORIO DI EDUCAZIONE LINGUISTICA: leggere, scrivere, ascoltare e parlare.''' Lettura, comprensione, analisi guidata e commento di testi in conformità allo sfondo unificatore e sul modello INVALSI. Tecniche di lettura. Strumenti di analisi del testo: autore, narratore e personaggi principali del racconto e/o del romanzo, luoghi e tempi della narrazione, tecniche di narrazione. Caratteristiche principali di ogni specifico genere della narrazione (favola, fiaba, fantastico, fantasy, horror e giallo) attraverso lettura, analisi e comprensione di testi presenti sul libro di Narrativa e sull'allegato ''Racconti integrali'': "La danza dell'orso", "L'arte di un pittore yankee", "La bottiglia di vetro"; "La volpe e la cicogna", "La volpe e l'uva", "Il corvo e la volpe", "Il topo di campagna e il topo di città", "La serpe bianca", "Il bisonte bianco"; "La metamorfosi", "I giorni perduti", "La civetta"; "Barbalbero", "Un amore impossibile"; "L'avventura di Abbey Grange", "Poirot indaga", "Nido di vespe"; "Il cuore rivelatore", "George e il clown assassino". "Raccontiamo...le regole e le strategie per UN BUON riassunto", orale e scritto. Progettazione e pianificazione della scrittura: mappe concettuali, scalette, schemi, grappoli. Rielaborazioni di testi proposti e scrittura creativa. Produzione di testi: descrittivi; espositivi; espressivi; narrativi e regolativi. Esposizione orale di diversi contenuti. FOCUS SU DUE TEMI CHIAVE LEGATI ALL'ETA' DELL'ADOLESCENZA: Lettura, analisi e comprensione dei seguenti testi su <u>amicizia e social</u>: "Vedere oltre", "Lo so come ti senti", "Quando ti innamori della tua amica", "Quel gesto cambiò tutto tra noi per sempre" e AMICIZIA....IN UN FILM; "Un solo individuo vale...", "Gli smartphone stanno distruggendo il cervello...?", "Ci si può innamorare di chi non si è mai visto?", "L'odio in rete" e SOCIAL...IL MANIFESTO DELLA COMUNICAZIONE NON OSTILE. | ||
* '''LABORATORIO LETTERARIO: "C’era una volta...il cibo".''' Un dolce laboratorio: da Sperlari, ad Haribo, a Ferrero, a Perugina, a Chupa chups attraverso la storia delle aziende, i loro prodotti, la pubblicità. La funzione del cibo nella | * '''LABORATORIO LETTERARIO: "C’era una volta...il cibo".''' Un dolce laboratorio: da Sperlari, ad Haribo, a Ferrero, a Perugina, a Chupa chups attraverso la storia delle aziende, i loro prodotti, la pubblicità. La funzione del cibo nella favola e nella fiaba, l’importanza della “gastronomia” nei giorni di festa e nelle grandi occasioni all'interno delle fiabe. Il cibo nelle fiabe: la presenza e la funzione del cibo nelle favole e nelle fiabe più note, da La volpe e l'uva ad Hansel e Gretel a Wonka. Lettura di passi scelti e condivisi su classroom, come: | ||
** Da “La fabbrica di cioccolato” di Roald Dahl | ** Da “La fabbrica di cioccolato” di Roald Dahl | ||
** Da “La torta in cielo” di Rodari | ** Da “La torta in cielo” di Rodari | ||
Riga 89: | Riga 89: | ||
** Da "Il signore degli anelli" di Tolkien | ** Da "Il signore degli anelli" di Tolkien | ||
** Da "Gli arancini di Montalbano" di A.Camilleri | ** Da "Gli arancini di Montalbano" di A.Camilleri | ||
* '''ED.CIVICA:''' '''IO HO CURA DELLA CASA COMUNE:''' GOAL 6 - AGENDA 2030: L’ACQUA, UN BENE INDISPENSABILE. | * '''ED.CIVICA:''' '''IO HO CURA DELLA CASA COMUNE:''' GOAL 6 - AGENDA 2030: L’ACQUA, UN BENE INDISPENSABILE. Inquinamento delle acque e contaminazione del cibo (FOCUS SUL TEMA AMBIENTE, attraverso la lettura e la comprensione di testi in Antologia: "Tutto deve cambiare a cominciare da oggi" di Greta Thunberg, "Lettera dal pianeta di Luca Mercalli e AMBIENTE...IN UN FILM: Principessa Mononoke). CITTADINANZA DIGITALE: Manifesto della comunicazione non ostile. CITTADINANZA ATTIVA, Agito: La crisi climatica ed ambientale - L'impatto ambientale della ristorazione. | ||
== Contenuti minimi == | == Contenuti minimi == |
Versione attuale delle 13:28, 7 ott 2024
Docente
BERARDO ELENA
Inserimento della programmazione di materia nello Sfondo Unificatore (Macro-UDA) dell'anno
In relazione allo sfondo unificatore scelto per l'Anno scolastico in corso, "ALLA SCOPERTA DEI LABORATORI: LUOGHI DEL SAPER FARE E METODO DI STUDIO", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti argomenti:
- LABORATORIO DI RIFLESSIONE LINGUISTICA.
- LABORATORIO DI EDUCAZIONE LINGUISTICA: leggere, scrivere, ascoltare e parlare.
- LABORATORIO LETTERARIO: "C’era una volta...il cibo".
Inserimento della programmazione di materia nel percorso di "Educazione civica - Io ho cura" dell'anno
In relazione al percorso didattico individuato nel curricolo d'Istituto di "Educazione civica - Io ho cura" individuato "IO HO CURA DELLA CITTA' E DEL QUARTIERE", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti argomenti:
- L’ACQUA, UN BENE INDISPENSABILE.
- CITTADINANZA DIGITALE: Manifesto della comunicazione non ostile.
- CITTADINANZA ATTIVA: L'impatto ambientale della ristorazione.
Obiettivi didattici in termini di:
In relazione al piano di studio devono essere conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:
Conoscenze (sapere)
- Modi, forme e funzioni della comunicazione.
- La terminologia tecnica specifica del settore di indirizzo nella comunicazione.
- Concetti di base della comunicazione verbale e non verbale nelle diverse situazioni.
- Tecniche di base per la comunicazione professionale applicata alla vendita dei servizi e all’assistenza clienti.
- Tecniche e strumenti per la comunicazione multimediale e nei social media.
- Dati sensibili e dati pubblici. La normativa sulla privacy.
- Servizi internet per la promozione enogastronomica e culturale del territorio.
- Tipologie di testi e materiali divulgativi e informativi.
- Modalità di presentazione e diffusione del prodotto.
- Regole di compilazione di una relazione tecnica.
- Principali tipologie di offerte turistiche integrate.
- Obiettivi e tecniche della progettazione, lavorazione e presentazione eventi anche con strumenti multimediali.
Abilità (saper fare)
- Ascoltare attivamente e comunicare in modo non conflittuale.
- Esporre le proprie idee all’interno di un gruppo di lavoro osservando le regole dello scambio comunicativo.
- Presentarsi in modo professionale.
- Usare correttamente le forme di comunicazione per accogliere il cliente, interagire e presentare i prodotti/servizi offerti.
- Utilizzare gli strumenti della comunicazione multimediale e dei social per la divulgazione e socializzazione di contenuti.
- Utilizzare i dati nel rispetto delle normative di sicurezza sulla trasmissione e delle normative della privacy.
- Individuare all’interno del ciclo cliente gli aspetti sociali, religiosi e dietetici specifici delle diverse culture.
- Selezionare le informazioni da acquisire sull’offerta turistica integrata.
- Riconoscere nel territorio gli aspetti relativi all’eco sostenibilità ambientale.
- Riconoscere le principali tipologie di materiali promozionali e pubblicitari dell’offerta turistica.
- Documentare le fasi di lavorazione.
- Individuare i prodotti di qualità del territorio conoscendone le caratteristiche peculiari, le tradizioni storiche e i criteri di classificazione della qualità.
- Fornire informazioni al cliente in relazione alle opportunità ricreative, culturali, enogastronomiche, sportive, escursionistiche del territorio.
- Utilizzare linguaggi espressivi diversi e adeguati all’utenza e alla situazione.
Competenze (saper essere/essere in grado di)
- Competenza di riferimento dell’area generale n° 2: Utilizzare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana secondo le esigenze comunicative nei vari contesti: sociali, culturali, scientifici, economici, tecnologici e professionali.
- Competenza di riferimento dell’area generale n° 7: Individuare ed utilizzare le moderne forme di comunicazione visiva e multimediale, anche con riferimento alle strategie espressive e agli strumenti tecnici della comunicazione in rete.
- Competenza di riferimento dell’area generale n° 8: Utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento.
- Competenza di riferimento dell’area generale n° 12: Utilizzare i concetti e i fondamentali strumenti degli assi culturali per comprendere la realtà operativa in campi applicativi.
Obiettivi minimi
(definiti in dipartimento)
- Leggere, cogliere l’argomento e individuare l’informazione principale di un testo scritto.
- Riferire contenuti ed argomenti in modo sufficientemente chiaro con un lessico essenziale.
- Rispettare le consegne, seguire le indicazioni dell’insegnante e produrre semplici testi narrativi, descrittivi, espressivi.
- Saper consultare il dizionario.
- Conoscere le regole ortografiche e la concordanza tra soggetto e predicato.
- Possedere senso critico nei confronti dei linguaggi multimediali.
- Contribuire alla realizzazione di attività promozionali, di presentazione, di indirizzo e culturali.
Contenuti
- LABORATORIO DI RIFLESSIONE LINGUISTICA: L’ortografia e la punteggiatura (il punto e la virgola e tutti i segni di interpunzione). Il verbo, l’articolo, il nome, l’aggettivo, il pronome. La frase e i suoi elementi: sintassi della frase semplice (soggetto e predicato, complementi diretti e indiretti).
- LABORATORIO DI EDUCAZIONE LINGUISTICA: leggere, scrivere, ascoltare e parlare. Lettura, comprensione, analisi guidata e commento di testi in conformità allo sfondo unificatore e sul modello INVALSI. Tecniche di lettura. Strumenti di analisi del testo: autore, narratore e personaggi principali del racconto e/o del romanzo, luoghi e tempi della narrazione, tecniche di narrazione. Caratteristiche principali di ogni specifico genere della narrazione (favola, fiaba, fantastico, fantasy, horror e giallo) attraverso lettura, analisi e comprensione di testi presenti sul libro di Narrativa e sull'allegato Racconti integrali: "La danza dell'orso", "L'arte di un pittore yankee", "La bottiglia di vetro"; "La volpe e la cicogna", "La volpe e l'uva", "Il corvo e la volpe", "Il topo di campagna e il topo di città", "La serpe bianca", "Il bisonte bianco"; "La metamorfosi", "I giorni perduti", "La civetta"; "Barbalbero", "Un amore impossibile"; "L'avventura di Abbey Grange", "Poirot indaga", "Nido di vespe"; "Il cuore rivelatore", "George e il clown assassino". "Raccontiamo...le regole e le strategie per UN BUON riassunto", orale e scritto. Progettazione e pianificazione della scrittura: mappe concettuali, scalette, schemi, grappoli. Rielaborazioni di testi proposti e scrittura creativa. Produzione di testi: descrittivi; espositivi; espressivi; narrativi e regolativi. Esposizione orale di diversi contenuti. FOCUS SU DUE TEMI CHIAVE LEGATI ALL'ETA' DELL'ADOLESCENZA: Lettura, analisi e comprensione dei seguenti testi su amicizia e social: "Vedere oltre", "Lo so come ti senti", "Quando ti innamori della tua amica", "Quel gesto cambiò tutto tra noi per sempre" e AMICIZIA....IN UN FILM; "Un solo individuo vale...", "Gli smartphone stanno distruggendo il cervello...?", "Ci si può innamorare di chi non si è mai visto?", "L'odio in rete" e SOCIAL...IL MANIFESTO DELLA COMUNICAZIONE NON OSTILE.
- LABORATORIO LETTERARIO: "C’era una volta...il cibo". Un dolce laboratorio: da Sperlari, ad Haribo, a Ferrero, a Perugina, a Chupa chups attraverso la storia delle aziende, i loro prodotti, la pubblicità. La funzione del cibo nella favola e nella fiaba, l’importanza della “gastronomia” nei giorni di festa e nelle grandi occasioni all'interno delle fiabe. Il cibo nelle fiabe: la presenza e la funzione del cibo nelle favole e nelle fiabe più note, da La volpe e l'uva ad Hansel e Gretel a Wonka. Lettura di passi scelti e condivisi su classroom, come:
- Da “La fabbrica di cioccolato” di Roald Dahl
- Da “La torta in cielo” di Rodari
- Da "Alice nel paese delle meraviglie" di L. Carroll
- Da "Il signore degli anelli" di Tolkien
- Da "Gli arancini di Montalbano" di A.Camilleri
- ED.CIVICA: IO HO CURA DELLA CASA COMUNE: GOAL 6 - AGENDA 2030: L’ACQUA, UN BENE INDISPENSABILE. Inquinamento delle acque e contaminazione del cibo (FOCUS SUL TEMA AMBIENTE, attraverso la lettura e la comprensione di testi in Antologia: "Tutto deve cambiare a cominciare da oggi" di Greta Thunberg, "Lettera dal pianeta di Luca Mercalli e AMBIENTE...IN UN FILM: Principessa Mononoke). CITTADINANZA DIGITALE: Manifesto della comunicazione non ostile. CITTADINANZA ATTIVA, Agito: La crisi climatica ed ambientale - L'impatto ambientale della ristorazione.
Contenuti minimi
(definiti in dipartimento)
- Elementi base della comunicazione.
- Il lessico settoriale, la narrazione orale e scritta. Le parti variabili del discorso, la sintassi della frase semplice.
- Il Manifesto della comunicazione non ostile.
- Dal sapere al saper fare, dal metodo di studio ai laboratori di lettura e scrittura.
- Scrittura di riassunti, semplici testi espressivi, narrativi, descrittivi, informativi, regolativi.
Metodi
- Il metodo di lavoro si baserà sostanzialmente sulla lezione frontale. Ampio spazio verrà dato alle domande degli allievi e ad attività di brain-storming per sollecitare e tener viva l’attenzione della classe. Le lezioni saranno approfondite, supportate e integrate da letture e/o esercizi che gli alunni svolgeranno a casa come lavoro domestico.
- Si utilizzeranno forme di apprendimento cooperativo (ricerche a piccoli gruppi su argomento dato ed esposizione alla classe tramite ppt, mappe e/o video), nonchè audiolezioni, sintesi, letture ad alta voce da parte del docente all'intero gruppo classe, video di esperti e spezzoni di documentari esplicativi degli argomenti affrontati con domande studio da sviluppare in autonomia, materiale condiviso in ppt su classroom.
Verifiche
- Verifiche orali.
- Verifiche scritte a domande aperte.
- Verifiche di comprensione e produzione del testo scritto.
- Creazione ed esposizione presentazioni Google.
Libri di testo
- P.G.Viberti, Grammaschede, SEI.
- E.Galiano, Tutti i sogni del mondo, Narrativa, ATLAS.