Classe IVAS - A.S. 2023-2024: Tedesco: differenze tra le versioni
(Creata pagina con "= Docente = = Inserimento della programmazione di materia nello Sfondo Unificatore dell'anno = = Inserimento della programmazione di materia nel percorso di "Educazione civica - Io ho cura" dell'anno = = Obiettivi didattici in termini di: = == Conoscenze (sapere) == == Abilità (saper fare) == == Competenze (saper essere/essere in grado di) == == Obiettivi minimi == = Contenuti = == Contenuti minimi == = Metodi = = Verifiche = Scritte e orali = Libr...") |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
= Docente = | = Docente = | ||
Francesca Ballarini | |||
= Inserimento della programmazione di materia nello Sfondo Unificatore dell'anno = | = Inserimento della programmazione di materia nello Sfondo Unificatore dell'anno = | ||
Non previsto per il corso serale. | |||
= Inserimento della programmazione di materia nel percorso di "Educazione civica - Io ho cura" dell'anno = | = Inserimento della programmazione di materia nel percorso di "Educazione civica - Io ho cura" dell'anno = | ||
In relazione al percorso didattico individuato nel curricolo d'Istituto di "Educazione civica - Io ho cura" individuato "IO HO CURA DELLA MEMORIA", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti nuclei tematici: | |||
* La memoria dei perseguitati e condannati nei lager. | |||
* Internationaler Tag des Gedenkens an die Opfer des Holocaust. | |||
= Obiettivi didattici in termini di: = | = Obiettivi didattici in termini di: = | ||
In relazione al piano di studio devono essere conseguiti i seguenti obiettivi in termini di: | |||
== Conoscenze (sapere) == | == Conoscenze (sapere) == | ||
LESSICO: L'allievo apprenderà il lessico relativo al tempo atmosferico, stagioni e mesi, feste e ricorrenze, vacanze e viaggi. Microlingua: il lessico relativo alle abitudini alimentari italiane e tedesche a confronto, alle pietanze principali tedesche e alle ordinazioni al ristorante. Inoltre verranno approfonditi i vocaboli riferiti ai cibi e alle bevande e alle le ricette. | |||
GRAMMATICA: Ripasso delle strutture grammaticali: la costruzione frase enunciativa ed interrogativa, la regola dell’inversione nella costruzione delle frasi, la negazione (nicht e kein, nie-nichts), i casi nominativo e accusativo, i verbi separabili e i verbi modali. Successivamente si tratteranno i verbi di posizione liegen stehen, sitzen, hängen e legen, stellen, sich setzen, hängen, preposizioni con dativo e accusativo, verbi che reggono il dativo (gefallen, gehören), il Präteritum di haben e sein, i numeri ordinali, la data, i complementi di tempo determinato e continuato, le frasi secondarie introdotte da dass, wenn, weil. Il verbo möchten per ordinare qualcosa al tavolo e per offrire qualcosa. Il Präteritum dei verbi modali dürfen, können, müssen e wollen. Il Perfekt, il participio passato dei verbi regolari e irregolari, separabili e inseparabili. Gli avverbi sehr, viel e lange, le preposizioni an, auf, in e nach nelle indicazioni di luogo, le preposizioni an, auf, gegenüber, in, neben e vor e l’ubicazione degli edifici, le preposizioni bis, über, von e entlang nelle indicazioni stradali, le preposizioni mit, in e aus e i mezzi di trasporto, l’espressione interrogativa Wie weit?. L’aggettivo in funzione predicativa e attributiva, alcuni verbi con preposizione. | |||
== Abilità (saper fare) == | == Abilità (saper fare) == | ||
COMPRENSIONE SCRITTA: È in grado di comprendere testi brevi e semplici di contenuto familiare e attenenti a bisogni concreti, formulati nel linguaggio che ricorre frequentemente nella vita di tutti i giorni e negli ambienti di lavoro. | |||
PRODUZIONE SCRITTA: È in grado di scrivere frasi connesse ad aspetti quotidiani del proprio ambiente (gente, luoghi, esperienze di lavoro o di studio, ecc.) e di descrivere molto brevemente e in modo elementare avvenimenti, attività svolte ed esperienze personali. È in grado di scrivere una serie di espressioni e frasi semplici sulla propria famiglia, le condizioni di vita, la formazione, il lavoro attuale o quello svolto in precedenza con semplici espressioni e frasi legate insieme da congiunzioni coordinanti (und, oder, aber, sondern, denn, deshalb, trotzdem) e subordinanti (weil, wenn, dass). | |||
COMPRENSIONE ORALE: È in grado di comprendere quanto basta per soddisfare bisogni di tipo concreto, purché si parli lentamente e chiaramente. Comprende informazioni semplici ed essenziali sulla persona e sulla famiglia, acquisti, geografia locale e lavoro ecc., purché si parli lentamente e chiaramente. | |||
INTERAZIONE ORALE: Comunica in attività semplici e di routine che richiedono un semplice scambio di informazioni su argomenti familiari e comuni. Sa descrivere in termini semplici aspetti del suo background, dell’ambiente circostante e sa esprimere bisogni immediati. | |||
PRODUZIONE ORALE: È in grado di descrivere o presentare in modo semplice persone, condizioni di vita o di lavoro, parlare di orari e di compiti quotidiani, di indicare che cosa piace o non piace, ecc., con semplici espressioni e frasi legate insieme da congiunzioni coordinanti (und, oder, aber, sondern, denn, deshalb, trotzdem) e subordinanti (weil, wenn, dass). | |||
== Competenze (saper essere/essere in grado di) == | == Competenze (saper essere/essere in grado di) == | ||
COMPETENZE DISCIPLINARI: Formulare ipotesi, dare spiegazioni, riferire affermazioni e opinioni di altri, chiedere la data di un avvenimento, chiedere e dire la data del giorno, esprimere volontà, obbligo, possibilità. Raccontare eventi al passato. | |||
COMPETENZE TRASVERSALI: Sapersi organizzare in relazione ad una corretta pianificazione dei tempi di studio. Comunicare in forma orale o scritta seconda una modalità espositiva corretta, pertinente ed efficace. | |||
== Obiettivi minimi == | == Obiettivi minimi == | ||
(definiti in dipartimento) | |||
PRODUZIONE SCRITTA: È in grado di scrivere semplici testi lineari e coesi, unendo in una sequenza lineare una serie di brevi espressioni distinte. | |||
COMPRENSIONE ORALE: È in grado di comprendere i punti salienti di un discorso chiaro e pronunciato lentamente che tratti argomenti familiari affrontati abitualmente a scuola, nel tempo libero ecc., compresi dei brevi racconti. | |||
PRODUZIONE ORALE: È in grado di produrre una descrizione semplice di uno o più argomenti che rientrano nel suo campo d’interesse, strutturandola in una sequenza lineare di punti. | |||
COMPRENSIONE SCRITTA: In testi chiaramente articolati è in grado di riconoscere le principali idee. | |||
= Contenuti = | = Contenuti = | ||
LESSICO: Il lessico relativo al tempo atmosferico, stagioni e mesi, feste e ricorrenze, vacanze e viaggi. Microlingua: le abitudini alimentari italiane e tedesche a confronto. Le pietanze principali e le ordinazioni al tavolo. | |||
GRAMMATICA: le preposizioni con dativo e accusativo, verbi che reggono il dativo (gefallen, gehören), il Präteritum di haben e sein, i numeri ordinali, la data, i complementi di tempo determinato e continuato, le frasi secondarie introdotte da dass, wenn, weil. Il verbo möchten per ordinare qualcosa al tavolo e per offrire qualcosa. Il Präteritum dei verbi modali dürfen, können, müssen e wollen. Il Perfekt, il participio passato dei verbi regolari e irregolari, separabili e inseparabili, sehr e viel. L’aggettivo in funzione predicativa e attributiva, alcuni verbi con preposizione. | |||
== Contenuti minimi == | == Contenuti minimi == | ||
LESSICO: Le condizioni atmosferiche che si registrano con maggior frequenza, i mesi e le stagioni, alcune feste e ricorrenze, vacanze e viaggi. Microlingua: vocaboli di base riferiti a cibi e bevande e abitudini alimentari, menù e ricette. | |||
GRAMMATICA: Weil, dass, wenn (solo dopo la frase principale), il Präteritum di sein e haben, il Präteritum dei verbi modali, alcuni verbi al Perfekt. | |||
= Metodi = | = Metodi = | ||
Si utilizzerà un approccio di tipo comunicativo, volto a utilizzare in modo sistematico e adeguato le strutture sintattiche affrontate e il lessico appreso. La lezione sarà partecipata e interattiva, al fine di stimolare gli studenti ad interagire e comunicare tra di loro in lingua straniera. Si privilegeranno quindi lavori a coppie o a piccoli gruppi, alternati ad esercitazioni individuali e a spiegazioni della docente con schematizzazioni alla lavagna. I vari moduli didattici saranno trattati partendo da un'introduzione/presentazione delle competenze da acquisire passando poi alla lettura e all'ascolto di testi dialogati a cui seguirà una sistematizzazione del lessico e delle strutture sintattiche. Infine ci sarà una parte dedicata alla riflessione linguistica e al controllo dell'apprendimento tramite esercitazioni orali e scritte. Particolare attenzione sarà dedicata al ripasso e al reimpiego delle strutture e del lessico acquisito. | |||
= Verifiche = | = Verifiche = | ||
Scritte e orali | Scritte e orali. | ||
Le verifiche orali e scritte saranno finalizzate a valutare le conoscenze, abilità e competenze effettivamente apprese in relazione alle unità didattiche trattate e alla tipologia di attività proposta. A tal proposito le verifiche, saranno: | |||
FORMATIVE: continue, non seguite da valutazioni formali, ma volte a verificare i progressi e le difficoltà dei singoli studenti, tenendo conto del livello di partenza, del background individuale e del metodo di studio adottato. Esse consisteranno in simulazioni di situazioni comunicative in contesti quotidiani che vedranno il riutilizzo delle funzioni comunicative apprese in itinere tramite la formulazione di semplici domande e risposte in lingua straniera sugli argomenti svolti; | |||
SOMMATIVE: periodiche, mediante interrogazioni e compiti scritti, in base a modelli già sperimentati in fase di esercitazione. Esse consisteranno in: prove oggettive, test guidati e prove non oggettive con un marcato carattere produttivo. Si valuterà in particolare la conoscenza del lessico e il corretto utilizzo delle strutture morfosintattiche acquisite. Per le verifiche orali si terrà conto della comprensione orale, dell'interazione e della fluenza comunicativa. | |||
= Libri di testo = | = Libri di testo = | ||
Materiale condiviso, fotocopie, appunti. | Materiale condiviso, fotocopie, appunti. | ||
Agli alunni verranno fornite fotocopie e materiale aggiuntivo opportunamente elaborato con schemi/semplificazioni/ integrazioni sulla base delle tematiche di volta in volta trattate e che verranno inserite nel registro elettronico, unitamente a tutti i riferimenti utili alla gestione dello studio individuale (link relativi a dizionari on-line, audio e/o video). A ciò da aggiungere l’importanza dell’annotazione nel quaderno degli esempi e delle spiegazioni illustrate alla lavagna e proposte in classe, in maniera tale che lo stesso diventi uno strumento di lavoro da utilizzare anche a casa per un ripasso individuale. |
Versione attuale delle 09:32, 24 ott 2023
Docente
Francesca Ballarini
Inserimento della programmazione di materia nello Sfondo Unificatore dell'anno
Non previsto per il corso serale.
Inserimento della programmazione di materia nel percorso di "Educazione civica - Io ho cura" dell'anno
In relazione al percorso didattico individuato nel curricolo d'Istituto di "Educazione civica - Io ho cura" individuato "IO HO CURA DELLA MEMORIA", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti nuclei tematici:
- La memoria dei perseguitati e condannati nei lager.
- Internationaler Tag des Gedenkens an die Opfer des Holocaust.
Obiettivi didattici in termini di:
In relazione al piano di studio devono essere conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:
Conoscenze (sapere)
LESSICO: L'allievo apprenderà il lessico relativo al tempo atmosferico, stagioni e mesi, feste e ricorrenze, vacanze e viaggi. Microlingua: il lessico relativo alle abitudini alimentari italiane e tedesche a confronto, alle pietanze principali tedesche e alle ordinazioni al ristorante. Inoltre verranno approfonditi i vocaboli riferiti ai cibi e alle bevande e alle le ricette.
GRAMMATICA: Ripasso delle strutture grammaticali: la costruzione frase enunciativa ed interrogativa, la regola dell’inversione nella costruzione delle frasi, la negazione (nicht e kein, nie-nichts), i casi nominativo e accusativo, i verbi separabili e i verbi modali. Successivamente si tratteranno i verbi di posizione liegen stehen, sitzen, hängen e legen, stellen, sich setzen, hängen, preposizioni con dativo e accusativo, verbi che reggono il dativo (gefallen, gehören), il Präteritum di haben e sein, i numeri ordinali, la data, i complementi di tempo determinato e continuato, le frasi secondarie introdotte da dass, wenn, weil. Il verbo möchten per ordinare qualcosa al tavolo e per offrire qualcosa. Il Präteritum dei verbi modali dürfen, können, müssen e wollen. Il Perfekt, il participio passato dei verbi regolari e irregolari, separabili e inseparabili. Gli avverbi sehr, viel e lange, le preposizioni an, auf, in e nach nelle indicazioni di luogo, le preposizioni an, auf, gegenüber, in, neben e vor e l’ubicazione degli edifici, le preposizioni bis, über, von e entlang nelle indicazioni stradali, le preposizioni mit, in e aus e i mezzi di trasporto, l’espressione interrogativa Wie weit?. L’aggettivo in funzione predicativa e attributiva, alcuni verbi con preposizione.
Abilità (saper fare)
COMPRENSIONE SCRITTA: È in grado di comprendere testi brevi e semplici di contenuto familiare e attenenti a bisogni concreti, formulati nel linguaggio che ricorre frequentemente nella vita di tutti i giorni e negli ambienti di lavoro.
PRODUZIONE SCRITTA: È in grado di scrivere frasi connesse ad aspetti quotidiani del proprio ambiente (gente, luoghi, esperienze di lavoro o di studio, ecc.) e di descrivere molto brevemente e in modo elementare avvenimenti, attività svolte ed esperienze personali. È in grado di scrivere una serie di espressioni e frasi semplici sulla propria famiglia, le condizioni di vita, la formazione, il lavoro attuale o quello svolto in precedenza con semplici espressioni e frasi legate insieme da congiunzioni coordinanti (und, oder, aber, sondern, denn, deshalb, trotzdem) e subordinanti (weil, wenn, dass).
COMPRENSIONE ORALE: È in grado di comprendere quanto basta per soddisfare bisogni di tipo concreto, purché si parli lentamente e chiaramente. Comprende informazioni semplici ed essenziali sulla persona e sulla famiglia, acquisti, geografia locale e lavoro ecc., purché si parli lentamente e chiaramente.
INTERAZIONE ORALE: Comunica in attività semplici e di routine che richiedono un semplice scambio di informazioni su argomenti familiari e comuni. Sa descrivere in termini semplici aspetti del suo background, dell’ambiente circostante e sa esprimere bisogni immediati.
PRODUZIONE ORALE: È in grado di descrivere o presentare in modo semplice persone, condizioni di vita o di lavoro, parlare di orari e di compiti quotidiani, di indicare che cosa piace o non piace, ecc., con semplici espressioni e frasi legate insieme da congiunzioni coordinanti (und, oder, aber, sondern, denn, deshalb, trotzdem) e subordinanti (weil, wenn, dass).
Competenze (saper essere/essere in grado di)
COMPETENZE DISCIPLINARI: Formulare ipotesi, dare spiegazioni, riferire affermazioni e opinioni di altri, chiedere la data di un avvenimento, chiedere e dire la data del giorno, esprimere volontà, obbligo, possibilità. Raccontare eventi al passato.
COMPETENZE TRASVERSALI: Sapersi organizzare in relazione ad una corretta pianificazione dei tempi di studio. Comunicare in forma orale o scritta seconda una modalità espositiva corretta, pertinente ed efficace.
Obiettivi minimi
(definiti in dipartimento)
PRODUZIONE SCRITTA: È in grado di scrivere semplici testi lineari e coesi, unendo in una sequenza lineare una serie di brevi espressioni distinte.
COMPRENSIONE ORALE: È in grado di comprendere i punti salienti di un discorso chiaro e pronunciato lentamente che tratti argomenti familiari affrontati abitualmente a scuola, nel tempo libero ecc., compresi dei brevi racconti.
PRODUZIONE ORALE: È in grado di produrre una descrizione semplice di uno o più argomenti che rientrano nel suo campo d’interesse, strutturandola in una sequenza lineare di punti.
COMPRENSIONE SCRITTA: In testi chiaramente articolati è in grado di riconoscere le principali idee.
Contenuti
LESSICO: Il lessico relativo al tempo atmosferico, stagioni e mesi, feste e ricorrenze, vacanze e viaggi. Microlingua: le abitudini alimentari italiane e tedesche a confronto. Le pietanze principali e le ordinazioni al tavolo.
GRAMMATICA: le preposizioni con dativo e accusativo, verbi che reggono il dativo (gefallen, gehören), il Präteritum di haben e sein, i numeri ordinali, la data, i complementi di tempo determinato e continuato, le frasi secondarie introdotte da dass, wenn, weil. Il verbo möchten per ordinare qualcosa al tavolo e per offrire qualcosa. Il Präteritum dei verbi modali dürfen, können, müssen e wollen. Il Perfekt, il participio passato dei verbi regolari e irregolari, separabili e inseparabili, sehr e viel. L’aggettivo in funzione predicativa e attributiva, alcuni verbi con preposizione.
Contenuti minimi
LESSICO: Le condizioni atmosferiche che si registrano con maggior frequenza, i mesi e le stagioni, alcune feste e ricorrenze, vacanze e viaggi. Microlingua: vocaboli di base riferiti a cibi e bevande e abitudini alimentari, menù e ricette.
GRAMMATICA: Weil, dass, wenn (solo dopo la frase principale), il Präteritum di sein e haben, il Präteritum dei verbi modali, alcuni verbi al Perfekt.
Metodi
Si utilizzerà un approccio di tipo comunicativo, volto a utilizzare in modo sistematico e adeguato le strutture sintattiche affrontate e il lessico appreso. La lezione sarà partecipata e interattiva, al fine di stimolare gli studenti ad interagire e comunicare tra di loro in lingua straniera. Si privilegeranno quindi lavori a coppie o a piccoli gruppi, alternati ad esercitazioni individuali e a spiegazioni della docente con schematizzazioni alla lavagna. I vari moduli didattici saranno trattati partendo da un'introduzione/presentazione delle competenze da acquisire passando poi alla lettura e all'ascolto di testi dialogati a cui seguirà una sistematizzazione del lessico e delle strutture sintattiche. Infine ci sarà una parte dedicata alla riflessione linguistica e al controllo dell'apprendimento tramite esercitazioni orali e scritte. Particolare attenzione sarà dedicata al ripasso e al reimpiego delle strutture e del lessico acquisito.
Verifiche
Scritte e orali.
Le verifiche orali e scritte saranno finalizzate a valutare le conoscenze, abilità e competenze effettivamente apprese in relazione alle unità didattiche trattate e alla tipologia di attività proposta. A tal proposito le verifiche, saranno:
FORMATIVE: continue, non seguite da valutazioni formali, ma volte a verificare i progressi e le difficoltà dei singoli studenti, tenendo conto del livello di partenza, del background individuale e del metodo di studio adottato. Esse consisteranno in simulazioni di situazioni comunicative in contesti quotidiani che vedranno il riutilizzo delle funzioni comunicative apprese in itinere tramite la formulazione di semplici domande e risposte in lingua straniera sugli argomenti svolti;
SOMMATIVE: periodiche, mediante interrogazioni e compiti scritti, in base a modelli già sperimentati in fase di esercitazione. Esse consisteranno in: prove oggettive, test guidati e prove non oggettive con un marcato carattere produttivo. Si valuterà in particolare la conoscenza del lessico e il corretto utilizzo delle strutture morfosintattiche acquisite. Per le verifiche orali si terrà conto della comprensione orale, dell'interazione e della fluenza comunicativa.
Libri di testo
Materiale condiviso, fotocopie, appunti.
Agli alunni verranno fornite fotocopie e materiale aggiuntivo opportunamente elaborato con schemi/semplificazioni/ integrazioni sulla base delle tematiche di volta in volta trattate e che verranno inserite nel registro elettronico, unitamente a tutti i riferimenti utili alla gestione dello studio individuale (link relativi a dizionari on-line, audio e/o video). A ciò da aggiungere l’importanza dell’annotazione nel quaderno degli esempi e delle spiegazioni illustrate alla lavagna e proposte in classe, in maniera tale che lo stesso diventi uno strumento di lavoro da utilizzare anche a casa per un ripasso individuale.