Classe IIIA - A.S. 2025-2026: Laboratorio di biologia e di chimica applicata ai processi di trasformazione: differenze tra le versioni
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
(Creata pagina con "= Docente = nome docente = Inserimento della programmazione di materia nello Sfondo Unificatore (Macro-UDA) dell'anno = In relazione allo sfondo unificatore scelto per l'Anno scolastico in corso, "TITOLO DELLO SFONDO UNIFICATORE", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti argomenti: * * * = Inserimento della programmazione di materia nel percorso di "Educazione civica - Io ho cura" dell'anno = In relazione al percorso...") |
|||
Riga 1: | Riga 1: | ||
= Docente = | = Docente = | ||
Carmela Ianni | |||
= Inserimento della programmazione di materia nello Sfondo Unificatore (Macro-UDA) dell'anno = | = Inserimento della programmazione di materia nello Sfondo Unificatore (Macro-UDA) dell'anno = | ||
In relazione allo sfondo unificatore scelto per l'Anno scolastico in corso, " | In relazione allo sfondo unificatore scelto per l'Anno scolastico in corso, "'''TERRITORIO: AMBIENTE E CULTURA; VALORE''' '''PAESAGGISTICO, NATURALISTICO E PRODUTTIVO''' ", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti argomenti: | ||
* | * Studio della realtà agrario-forestali, paesaggistiche, rurali e storico-sociali del territorio Veneto e limitrofo. | ||
= Inserimento della programmazione di materia nel percorso di "Educazione civica - Io ho cura" dell'anno = | = Inserimento della programmazione di materia nel percorso di "Educazione civica - Io ho cura" dell'anno = | ||
In relazione al percorso didattico individuato nel curricolo d'Istituto di "Educazione civica - Io ho cura" individuato " | In relazione al percorso didattico individuato nel curricolo d'Istituto di "Educazione civica - Io ho cura" individuato"'''IO CURA''' '''DEI VULNERABILI''' ", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti argomenti: | ||
* | * Le sofisticazioni alimentari: danno per la fascia sociale economicamente debole | ||
= Obiettivi didattici in termini di: = | = Obiettivi didattici in termini di: = | ||
Riga 23: | Riga 19: | ||
== Conoscenze (sapere) == | == Conoscenze (sapere) == | ||
* | * Formazione specifica per i lavoratori -Rischio Agricoltura Art 37 D.Lgs 81/08 | ||
* | * Costituzione chimica degli alimenti (macromolecole) | ||
* | * I microrganismi nelle trasformazioni alimentari | ||
== Abilità (saper fare) == | == Abilità (saper fare) == |
Versione delle 10:13, 1 ott 2025
Docente
Carmela Ianni
Inserimento della programmazione di materia nello Sfondo Unificatore (Macro-UDA) dell'anno
In relazione allo sfondo unificatore scelto per l'Anno scolastico in corso, "TERRITORIO: AMBIENTE E CULTURA; VALORE PAESAGGISTICO, NATURALISTICO E PRODUTTIVO ", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti argomenti:
- Studio della realtà agrario-forestali, paesaggistiche, rurali e storico-sociali del territorio Veneto e limitrofo.
Inserimento della programmazione di materia nel percorso di "Educazione civica - Io ho cura" dell'anno
In relazione al percorso didattico individuato nel curricolo d'Istituto di "Educazione civica - Io ho cura" individuato"IO CURA DEI VULNERABILI ", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti argomenti:
- Le sofisticazioni alimentari: danno per la fascia sociale economicamente debole
Obiettivi didattici in termini di:
In relazione al piano di studio devono essere conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:
Conoscenze (sapere)
- Formazione specifica per i lavoratori -Rischio Agricoltura Art 37 D.Lgs 81/08
- Costituzione chimica degli alimenti (macromolecole)
- I microrganismi nelle trasformazioni alimentari
Abilità (saper fare)
Competenze (saper essere/essere in grado di)
Obiettivi minimi
(definiti in dipartimento)
Contenuti
Contenuti minimi
(definiti in dipartimento)