Classe IVGA 2012-2013: Economia aziendale: differenze tra le versioni

Da MediciWiki.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m (una revisione importata)
 
(Nessuna differenza)

Versione attuale delle 23:07, 3 gen 2013

Docente

DE TOGNI EZIO

Obiettivi didattici in termini di:

In relazione al piano di studio devono essere conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:

Conoscenze (sapere)

• Glia aspetti fondamentali del sistema azienda e della sua organizzazione • Le relazioni fra fonti e impie-ghi (e condizioni di equilibrio) • I diversi tipi di finanziamenti e di investimenti, e le modalità di acquisizione dei fattori produttivi • La gestione degli acquisti e delle scorte e la valutazione delle rimanenze • La gestione delle vendite e il marketing

Abilità (saper fare)

• Individuare le potenzialità offerte alla gestione finanziaria dalle varie forme giuridiche d’azienda. • Le rilevazioni contabili in P.D. connesse alle diverse gestioni aziendali. • Distinguere gli elementi costi-tutivi e le caratteristiche organizzative ed operative delle diverse forme giuridiche d’azienda.

Competenze (saper essere/essere in grado di)

• Effettuare l’analisi di una situa-zione ambientale e dei vincoli e opportunità in essa presenti • Leggere e costruire un organi-gramma • Analizzare il processo decisio-nale e le nuove responsabilità del manager • Individuare le diverse caratteristiche nelle varie forme giuridiche di azienda ed effettuare le relative scritture contabili in P.D. • Individuare e gestire le pro-blematiche relative al magazzi-no ed effettuare le relative scritture in P.D.


Obiettivi minimi

Conoscere le principali differenze fra i vari tipi di azienda. Saper rilevare in PD i fatti aziendali più elementari riguardanti le società di persone e le società per azioni. Saper svolgere semplici operazioni di acquisto, vendita anche riguardanti beni strumentali.  

Contenuti

Ripasso programma anno precedente a riapertura dei conti; il sistema aziendale e la sua organizzazione; La funzione finanziaria: i finanziamenti nelle s.n.c. I finanziamenti nelle s.p.a., i finanziamenti con capitali di credito Gli investimenti in immobilizzazioni e in attivo circolante; La gestione degli acquisti e del magazzino Gestione delle vendite

Metodi

. Preferibilmente lezione frontale e lezione partecipativa ( proposte di quesiti che suscitano la curiosità della classe e che introducono gli argomenti da trattare). . opportuni lavori di gruppo durante le ore di laboratorio e nello svolgimento di esercitazioni in classe . Attività di consolidamento in classe guidato dall'insegnante su argomenti dove si sono riscontrate difficoltà. . Esercitazioni di laboratorio predisposte insieme alla collega di trattamento testi. . Esercitazioni da svolgere a casa, strutturate talvolta anche con una parte teorica. . Programmate 1/ 2 visite aziendali

Verifiche

. Prove di tipo tradizionale con sola parte pratica. . Prove di tipo tradizionale con parte pratica e teorica . Test valutativi e prove strutturate. . Prove di laboratorio (sotto forma di esercitazioni ). . Verifiche orali. Sono previste 2 verifiche scritte e 2 orali nel trimestre e 3 verifiche scritte e 2 orali nel pentamestre.

Libri di testo

MANUALE DI ECONOMIA D'AZIENDA 1 - autori. PIETRO BERTOGLIO E SERGIO BRERO editrice: TRAMONTANA