Classe IGA - A.S. 2015-2016: Matematica: differenze tra le versioni

Da MediciWiki.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
 
(Nessuna differenza)

Versione attuale delle 15:22, 23 ott 2015

Docente

Annarita Galetta

Obiettivi didattici in termini di:

In relazione al piano di studio devono essere conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:

Conoscenze (sapere)

ALGEBRA

  •  Individuare i numeri: naturali, interi, razionali, in forma frazionaria e decimale, reali
  •  Conoscere l’ordinamento dei numeri sulla retta e la loro rappresentazione
  •  Conoscere le operazioni con i numeri interi e razionali e loro proprietà
  •  Conoscere le proprietà delle potenze
  •  Conoscere le proporzioni e le percentuali
  •  Conoscere le procedure del calcolo polinomiale

GEOMETRIA

  •  Definire gli enti fondamentali della geometria e il significato dei termini: postulato, assioma, definizione, teorema dimostrazione
  •  Conoscere le nozioni fondamentali di geometria del piano
  •  Conoscere le principali figure del piano
  •  Conoscere le relazioni tra rette, le congruenze di figure e poligoni e le loro proprietà

RELAZIONI E FUNZIONI

  •  Riconoscere equazioni di primo grado intere e saperne illustrare il metodo risolutivo

DATI E PREVISIONI

  •  Individuare dati, loro organizzazione e rappresentazione
  •  Conoscere le distribuzioni delle frequenze a seconda del tipo di carattere e le principali rappresentazioni grafiche
  •  Conoscere il significato di valore medio e delle misure di variabilità

Abilità (saper fare)

ALGEBRA

  •  Utilizzare procedure del calcolo aritmetico per calcolare espressioni aritmetiche e risolvere problemi
  •  Operare con i numeri interi e razionali
  •  Calcolare semplici espressioni con potenze
  •  Eseguire operazioni con i polinomi

GEOMETRIA

  •  Eseguire costruzioni geometriche elementari utilizzando la riga e il compasso e /o strumenti informatici
  •  Conoscere ed usare misure di grandezze geometriche: perimetro, area delle principali figure geometriche del piano
  •  Analizzare e risolvere problemi del piano

RELAZIONI E FUNZIONI

  •  Risolvere equazioni di primo grado e risolvere problemi che implicano l’utilizzo di equazioni di primo grado

DATI E PREVISIONI

  •  Raccogliere, organizzare e rappresentare un insieme di dati
  •  Calcolare i valori medi e alcune misure di variabilità di una distribuzione

Competenze (saper essere/essere in grado di)

  •  Utilizzare tecniche e procedure studiate del calcolo aritmetico e geometrico
  •  Individuare strategie appropriate per la soluzione di problemi
  •  Confrontare ed analizzare figure geometriche
  •  Analizzare dati ed interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le applicazioni specifiche di tipo informatico

Obiettivi minimi

(definiti in dipartimento) 

  •  Risolvere semplici espressioni con i numeri relativi e razionali
  •  Individuare il grado di un polinomio
  •  Risolvere semplici espressioni con i polinomi
  •  Riconoscere e sviluppare il quadrato di un binomio ed il binomio somma per differenza
  •  Risolvere equazioni di primo grado intere e a coefficienti razionali
  •  Riconoscere ed operare con figure geometriche elementari

Contenuti

  •  I Numeri: naturali, interi, razionali, in forma frazionaria e decimale, reali. Ordinamento e loro rappresentazione su una retta
  •  Operazioni con i numeri interi e razionali e loro proprietà
  •  Potenze
  •  Rapporti e percentuali
  •  Espressioni letterali e i polinomi
  •  Operazioni con i polinomi
  •  Enti fondamentali della geometria e significato dei termini: postulato, assioma, definizione, teorema, dimostrazione
  •  Nozioni fondamentali di geometria del piano
  •  Principali figure del piano
  •  Piano euclideo: relazioni tra rette, congruenze di figure, poligoni e loro proprietà
  •  Equazioni di primo grado intere
  •  Dati, loro organizzazione e rappresentazione
  •  Distribuzioni delle frequenze a seconda del tipo di carattere e principali rappresentazioni grafiche
  •  Valori medi e misure di variabilità

Metodi

Si riorganizzeranno le varie conoscenze che gli studenti hanno già acquisito avendo cura di stabilire opportuni collegamenti tra le varie nozioni e di effettuare adeguati chiarimenti. Gli studenti saranno coinvolti in situazioni problematiche che invitino a formulare ipotesi e a cercare la risoluzione ai quesiti proposti attraverso le conoscenze già possedute. Al testo in adozione si affiancherà un quaderno di appunti presi dalla lavagna durante la lezione e/o dettati dall'insegnante, che visualizzano i vari percorsi e permettono una sistemazione sintetica e organica delle conoscenze. Si effettueranno regolarmente attività di recupero in itinere. Si correggeranno collettivamente e individualmente gli esercizi svolti a casa richiesti dagli alunni e quelli dei compiti in classe, evidenziando e commentando gli errori. Si controlleranno i processi di apprendimento tramite verifiche sia scritte che orali. Si favorirà in classe il lavoro in coppia e in gruppo affinché ci sia un reciproco aiuto nella soluzione dei compiti assegnati.

Verifiche

La verifica formativa sarà effettuata attraverso il controllo delle esercitazioni svolte a casa ed in classe e con brevi interrogazioni. Periodicamente saranno svolte verifiche sommative attraverso prove scritte contenenti: esercizi e problemi, quesiti a scelta multipla o di completamento. Ogni prova scritta ricalca il lavoro svolto in classe e contiene quesiti con diverso grado di difficoltà. Nella valutazione si terrà conto delle parti esatte di un esercizio, anche se incompleto. Gli studenti saranno messi al corrente dei criteri di valutazione adottati nelle verifiche. La griglia di valutazione adottata è quella concordata nel dipartimento di materia. Come stabilito dal dipartimento, sono previste quattro prove (scritte o orali) nel trimestre e cinque nel pentamestre. La valutazione di fine periodo terrà conto, oltre che dei risultati conseguiti nelle varie prove e verifiche, anche dei progressi ottenuti dal singolo studente. Nella valutazione verranno inoltre presi in considerazione l’impegno e l’interesse dimostrati, la partecipazione all'attività didattica e il metodo di studio.

Libri di testo

L. Sasso, “Nuova Matematica a Colori algebra e geometria– edizione Gialla" Vol. 1, Petrini Editore