Classe VB - A.S. 2017-2018: Italiano: differenze tra le versioni

Da MediciWiki.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
 
(Nessuna differenza)

Versione attuale delle 10:39, 24 ott 2017

Docente

Laura Chiorboli

Obiettivi didattici in termini di:

In relazione al piano di studio devono essere conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:

Conoscenze (sapere)

  • RIFLESSIONE SULLA LINGUA - conoscere le varie parti del discorso e le fondamentali strutture sintattiche
  • ABILITA' LINGUISTICHE - Conoscere le varie tipologie testuali; - Conoscere le varie tipologie di testo scritto richieste all’Esame di Stato
  • EDUCAZIONE LETTERARIA - Conoscere la vita e le opere degli autori presi in esame; - Conoscere le opere letterarie studiate e il contesto storico che le ha prodotte.

Abilità (saper fare)

  • RIFLESSIONE SULLA LINGUA - Potenziare la consapevolezza del rapporto fra il pensiero e l’espressione linguistica
  • ABILITA' LINGUISTICHE - Potenziamento delle competenze comunicative in vari settori, specificamente di tipo professionale e settoriale. - Arricchimento del patrimonio lessicale. - Rafforzamento della padronanza sintattica. - Acquisizione di autonoma capacità di lettura. - Sviluppo delle abilità di scrittura.
  • EDUCAZIONE LETTERARIA - Potenziare le competenze di analisi testuale. - Acquisire la consapevolezza della specificità dell’espressione letteraria. - Favorire la motivazione e l’interesse personale alla lettura

Competenze (saper essere/essere in grado di)

  • RIFLESSIONE SULLA LINGUA - Padroneggiare la lingua italiana, sapendosi esprimere in forma sia orale che scritta con chiarezza e proprietà.
  • ABILITA' LINGUISTICA - Leggere, comprendere e interpretare testi di vario genere. - Leggere, comprendere e interpretare testi letterari - Strutturare discorsi anche di tipo argomentativo. - Elaborare testi scritti diversificati, sapendo usare il linguaggio settoriale. - Possedere un’ autonoma capacità di analisi e comprensione di varie tipologie testuali. - Possedere un’autonoma capacità di formulare commenti motivati e coerenti a testi noti e non noti. - Saper consultare fonti e sapersi documentare su argomenti complessi per produrre vari tipi di testo scritto in preparazione della Prima prova scritta dell’Esame di Stato. - Sviluppare senso critico nei confronti dei linguaggi multimediali
  • EDUCAZIONE LETTERARIA - Capacità di storicizzare un testo letterario inquadrando l’opera nel suo contesto storico culturale. - Riflettere sulla valenza dell’opera letteraria e artistica come espressione di valori fondamentali della società. - Avere una cognizione complessiva del percorso storico della letteratura italiana. - Approfondire il confronto tra letteratura e altre espressioni culturali, anche con l’apporto di altre discipline, in funzione della preparazione della tesina per l’Esame di Stato.

Obiettivi minimi

(definiti in dipartimento) 

Conoscenze: - possedere conoscenze essenziali degli argomenti e dei termini specifici

Abilità: - Possedere un’autonoma capacità di lettura - saper esporre in modo sufficientemente chiaro e comprensibile i contenuti appresi, utilizzando anche termini specifici e propri dei linguaggi settoriali.

Competenze: - Leggere, comprendere e interpretare testi di vario genere. - Leggere, comprendere e interpretare testi letterari - seguire le consegne ed eseguire il compito con sufficiente coerenza; - applicare le conoscenze essenziali in situazioni semplici e note; - se guidato, applicare le conoscenze acquisite in contesti nuovi, fornire chiarimenti e completamenti

Contenuti

  • PRIMO MODULO - EDUCAZIONE LINGUISTICA Analisi delle tracce dell’Esame di Stato degli anni precedenti e svolgimento di alcune di esse; - il saggio breve, l’articolo di giornale: caratteristiche, utilizzazione dei documenti; - analisi e commento di un testo letterario in prosa o in versi; - il tema storico; - il tema di ordine generale; - struttura della tesina d’Esame.
  • SECONDO MODULO - STORICO CULTURALE IL VERISMO E L'ANALISI SCIENTIFICA DELLA REALTA' − Le caratteristiche del Positivismo, del Realismo, del Naturalismo e del Verismo − GIOVANNI VERGA: la vita e la poetica. − Lettura,analisi e commento di alcuni testi presenti sul libro, tratti da: Rosso Malpelo (Vita dei campi); I Malavoglia; Novelle rusticane; Mastro don Gesualdo
  • TERZO MODULO - GENERE L'USO POETICO DELLA PAROLA − Le caratteristiche principali del Decadentismo in Italia e della poetica simbolista. − GIOVANNI PASCOLI: la vita, la poetica del fanciullino, lo sperimentalismo stilistico. Lettura,analisi e commento di una selezione di testi presenti nel libro. − GABRIELE D'ANNUNZIO:la vita, la poetica, il superuomo. Lettura,analisi e commento di una selezione di testi presenti nel libro.
  • QUARTO MODULO - OPERA IL FU MATTIA PASCALE - LA COSCIENZA DI ZENO: LA CRISI DELL'IO E LA DISGREGAZIONE DEL REALE Le caratteristiche del romanzo del‘900. − Il romanzo in Italia. − Luigi Pirandello:la sperimentazione nel recupero della dimensione narrativa. − Italo Svevo: il romanzo come avventura della coscienza.

- LUIGI PIRANDELLO: la biografia; la visione del mondo; dall’umorismo ai miti. - Il fu Mattia Pascal: il significato dell’opera nel percorso letterario dell’autore, i contenuti e la struttura.

       Lettura,analisi e commento di una selezione di testi presenti nel libro di testo.

- ITALO SVEVO: la biografia; la poetica. La coscienza di Zeno: il significato dell’opera nel percorso poetico di Svevo; i contenuti e la struttura.

       Lettura,analisi e commento di una selezione di testi presenti nel libro di testo.
  • QUINTO MODULO - TEMA L'UOMO E LA GUERRA − Le linee generali della cultura italiana: la cultura italiana negli anni del fascismo e della guerra − Il romanzo del secondo dopoguerra in Italia: un nuovo rapporto tra intellettuale e pubblico; i caratteri del neorealismo - Giuseppe Ungaretti: la vita e le opere, le linee fondamentali della poetica.
             Lettura,analisi e commento dei seguenti testi:
             -	I fiumi
             -	San  Martino del Carso
             -	Natale
             -	Veglia
             -	Soldati
             -	Non gridate più

- Salvatore Quasimodo: dall'Ermetismo alla poetica dell'impegno.

             Lettura,analisi e commento dei seguenti testi:
             da “Acque e terre”: Ed è subito sera
             da “Giorno per giorno”: Ride la gazza, nera sugli aranci.

- FUTURISMO ITALIANO E RUSSO a confronto

             Lettura,analisi e commento dei seguenti testi:
             Filippo Tommaso Marinetti, Il manifesto del futurismo, Bombardamento
             Vladimir Majakovskij, La guerra è dichiarata

- IL NEOREALISMO: introduzione.

             Lettura,analisi e commento dei seguenti testi:

- Cesare Pavese : E dei caduti che facciamo? Perchè sono morti? - Beppe Fenoglio :L’ “esperienza terribile” della guerra - Primo Levi. “Se questo è un uomo” : contenuti dell’opera.

             -	Il viaggio; 
             -	I sommersi e i salvati; 
             -	Il sogno del reduce del Lager             
                                                                                                                  

- Italo Calvino: la biografia, la poetica e lo stile.

             Lettura,analisi e commento di Pin si smarrisce.
  • SESTO MODULO - AUTORE EUGENIO MONTALE - La vita,la visione del mondo e i temi delle prime tre raccolte. - I caratteri della poesia nelle prime tre raccolte e la tecnica del “correlativo oggettivo”. - Lettura,analisi e commento dei seguenti testi:
         - da “Ossi di seppia”: Non chiederci la parola, Meriggiare pallido e assorto,
         - Spesso il male di vivere ho incontrato
         - da  “Le occasioni” La  casa dei doganieri
         - da  “La bufera e altro”  La primavera hitleriana; Il sogno del prigioniero
         - da “Satura”: Ho sceso dandoti il braccio almeno un milione di scale

Contenuti minimi

(definiti in dipartimento) 

  • PRIMO MODULO - EDUCAZIONE LINGUISTICA - Il saggio breve, l’articolo di giornale: caratteristiche, utilizzazione dei documenti; - Il tema di ordine generale; - Struttura della tesina d’Esame.
  • SECONDO MODULO - STORICO CULTURALE IL VERISMO E L'ANALISI SCIENTIFICA DELLA REALTA' - Le caratteristiche del Positivismo - Lettura e commento di Rosso Malpelo
  • TERZO MODULO - GENERE L'USO DELLA PAROLA − GIOVANNI PASCOLI: la vita, la poetica del fanciullino − GABRIELE D'ANNUNZIO:la vita, la poetica
  • QUARTO MODULO - OPERA IL FU MATTIA PASCAL - LA COSCIENZA DI ZENO: LA CRISI DELL'IO E LA DISGREGAZIONE DEL REALE - Le caratteristiche del romanzo del‘900.

- LUIGI PIRANDELLO: la biografia; la visione del mondo - Il fu Mattia Pascal: i contenuti e la struttura.

- ITALO SVEVO:la biografia; la poetica. - La coscienza di Zeno: i contenuti e la struttura

Metodi

Lezione partecipata, dialogata, ripasso dei contenuti precedenti.

Verifiche

Verifiche di comprensione sia orali che scritte - Analisi e commento dei testi - Verifica di produzione scritta (testi argomentativi, analisi del testo) sugli argomenti trattati e discussi in classe o su argomenti di attualità.

Libri di testo

Libro di testo in adozione : Cataldi, Angioloni, Panichi – La letteratura e i saperi 3- Dal secondo Ottocento ad oggi, Palumbo editore.