Classe VBA - A.S. 2019-2020: Religione: differenze tra le versioni
(Nessuna differenza)
|
Versione attuale delle 09:30, 23 ott 2019
Docente
Franzini Alberto
Inserimento della programmazione di materia nello Sfondo Unificatore dell'anno
In relazione allo sfondo unificatore scelto per l'Anno scolastico in corso, "TITOLO DELLO SFONDO UNIFICATORE", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti nuclei tematici: L’organizzazione della Chiesa. Le mafie e la figura di don Pino Puglisi. L’associazione Libera.
Obiettivi didattici in termini di:
In relazione al piano di studio devono essere conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:
Conoscenze (sapere)
Ruolo della religione nella società contemporanea: secolarizzazione, pluralismo, nuovi fermenti religiosi e globalizzazione; identità del cristianesimo in riferimento ai suoi documenti fondanti e all'evento centrale della nascita, morte e risurrezione di Gesù Cristo; il Concilio Ecumenico Vaticano II come evento fondamentale per la vita della Chiesa nel mondo contemporaneo; la concezione cristiano-cattolica del matrimonio e della famiglia; scelte di vita, vocazione, professione; il magistero della Chiesa su aspetti peculiari della realtà sociale, economica, tecnologica.
Abilità (saper fare)
Motivare, in un contesto multiculturale, le proprie scelte di vita, confrontandole con la visione cristiana nel quadro di un dialogo aperto, libero e costruttivo; individuare la visione cristiana della vita umana e il suo fine ultimo, in un confronto aperto con quello di altre religioni e sistemi di pensiero; riconoscere il rilievo morale delle azioni umane, delle relazioni interpersonali e dell'affettività e la lettura che ne dà il cristianesimo; usare le fonti della tradizione cristiano-cattolica.
Competenze (saper essere/essere in grado di)
Sviluppare senso critico e un personale progetto di vita, riflettendo sulla propria identità nel confronto con il messaggio cristiano, aperto all'esercizio della giustizia e della solidarietà in un contesto multiculturale; cogliere la presenza e l'incidenza del cristianesimo nelle trasformazioni storiche prodotte dalla cultura del lavoro e della professionalità; utilizzare consapevolmente le fonti autentiche del cristianesimo, interpretandone i contenuti nel quadro di un confronto aperto al mondo del lavoro e della professionalità.
Obiettivi minimi
(definiti in dipartimento)
Saper riferirsi alle fonti della tradizione cristiano-cattolica per le proprie domande religiose; conoscere le scelte etiche dei cattolici nelle relazioni sociali ed economiche.
Contenuti
IL MISTERO DELLA VITA: Tenerezza e sessualità: il concetto cristiano di persona in relazione; matrimonio, convivenza e diverse forme di convivenza. LA LEGALITA': Approfondimento di alcune figure di spicco della lotta alla mafia. VALORI DA VIVERE; Religione e valori; libertà; responsabilità; solidarietà; giustizia; creatività; volontariato; testimonianze di scelte di vita. OGGI, LA CHIESA: L’organizzazione della Chiesa. L’azione sociale della Chiesa: lotta alla mafia, testimoni e figure. Il Concilio Vaticano II attraverso la figura dei papi del '900. Cenni alla Dottrina Sociale nel Magistero della Chiesa. Partecipazione al progetto del PTOF “Volontariato: dono e ricchezza”.
N.B. Si precisa che verrà posta massima attenzione ad eventuali tematiche o domande poste dagli studenti e pertanto i contenuti programmati possono subire modifiche delle quali verrà data comunicazione nella relazione di fine anno.
Contenuti minimi
(definiti in dipartimento)
VALORI DA VIVERE: I valori; libertà; responsabilità; solidarietà; giustizia; creatività; volontariato; testimonianze di scelte di vita.
Metodi
Il metodo usato prevede sempre una prima fase di problematizzazione del tema al fine di motivare gli alunni. Una fase di analisi ed approfondimento ed una di riappropriazione dell’argomento che serve a verificare quanto l’alunno ha effettivamente appreso. Un’ultima fase è dedicata alla valutazione dell’unità didattica che serve a sviluppare un senso critico costruttivo ed a ristabilire rapporti di dialogo fra compagni ed insegnante. Tra gli strumenti elenchiamo: • Uso del libro di testo • Utilizzo di clip video per l’introduzione alle diverse tematiche • Studio, ricerca e presentazione • Dinamiche di gruppo che favoriscono la comunicazione di esperienze
Verifiche
Si valutano il raggiungimento degli obiettivi minimi, l’impegno dimostrato, il progresso rispetto al livello di partenza, la partecipazione all’attività didattica e il raggiungimento degli obiettivi educativi. Il dialogo attraverso domande precise, rimane nelle poche ore a disposizione il metodo più praticabile. Non si escludono tuttavia delle prove scritte.
Libri di testo
Massimo Salani “A Lauto Convito” ed. EDB