Classe IVA 2012-2013: Economia agraria: differenze tra le versioni

Da MediciWiki.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m (una revisione importata)
 
(Nessuna differenza)

Versione attuale delle 23:06, 3 gen 2013

Docente

GIANPIETRO BONOMO

Obiettivi didattici in termini di:

In relazione al piano di studio devono essere conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:

Conoscenze (sapere)

L'allievo alla fine del corso deve conoscere: le caratteristiche dei fattori a logorio parziale e le modalità di calcolo per determinarne le quote di reintegra e il valore deprezzato in base all'età. Gli elementi più significativi che descrivono il capitale fondiario e il capitale agrario di una azienda agricola. I dati più significativi relativi alle aziende agricole presenti sul territorio nazionale. Saper calcolare il valore degli elementi del capitale fondiario e agrario. Le caratteristiche del lavoro in agricoltura e la classificazione delle diverse imprese agricole in relazione allo stesso. Le diverse "persone economiche" che operano in agricoltura e sapere quali sono i rispettivi compensi. I diversi tipi di impresa. L'impostazione del bilancio del Tornaconto, del Reddito Netto, del Prodotto Netto, del Reddito da lavoro e del Reddito di Capitale.

Abilità (saper fare)

L'allievo è in grado di distinguere il capitale fondiario da quello agrario e sa applicare le formule per la determinazione delle Quote di Reintegra e del Valore Deprezzato. Sa valutare il valore e l'adeguatezza del Capitale Fondiario e del Capitale Agrario in relazione alla attività produttiva. Sa classificare le aziende agricole del territorio rispettole statistiche nazionali e europee. Sa stilare un calendario di lavoro e determinare la quantità di lavoro necessario in una azienda agricola. Sa determinare il compenso delle diverse Persone Economiche che operano nell'azienda agricola. Sa impostare un bilancio del Tornaconto, del Prodotto netto, del Reddito Netto, del Reddito di Lavoro e del Reddito di Capitale.

Competenze (saper essere/essere in grado di)

Calcolare le Quote di Reintegra di una azienda relativamente al Capitale Fondiario e Agrario in modo da inserirle correttamente in un bilancio. Determinare il Valore Attuale (deprezzato rispetto al nuovo) di tutti gli elementi del Capitale Fondiario e Agrario. Operare confronti fra aziende agricole e valutare l'adeguatezza delle dotazioni delle aziende in relazione ai piani colturali. Scegliere, in riferimento ad una data azienda, la quantità e la tipologia del lavoro necessario; sa scegliere il tipo di contratto di lavoro più adatto per ciascuna azienda. Individuare le figure e il ruolo dell'imprenditore e calcolare il suo compenso in base alla organizzazione aziendale. Sa stilare correttamente il Bilancio del Tornaconto, del Prodotto Netto, del Reddito Netto, di Lavoro, di Capitale, determinando le singole voci di bilancio. Sa calcolare la redditività del lavoro e la fruttuosità del capitale impiegato in una azienda.

Obiettivi minimi

Alla fine del corso gli obiettivi minimi da raggiungere sono i seguenti: Conoscere la definizione di Capitale Fondiario e di Capitale Agrario, saper descriverne gli elementi più importanti (terreni, fabbricati, investimenti stabili; macchine e attrezzi fondamentali nelle aziende più comuni del territorio. Conoscere il significato di Quota di Reintegra e almeno il metodo "percentuale" per il suo calcolo. Saper calcolare il valore attuale deprezzato di un fabbricato e di una macchina conoscendo il valore a a nuovo e alla fine della vita economica del bene. Conoscere le peculiarità del lavoro agricolo rispetto a quello di altri settori. Calcolare il fabbisogno di lavoro aziendale con l'ausilio di tabelle. Conoscere le figure di imprenditore più diffuse nel territorio locale. Impostare il Bilancio del Tornaconto, del Prodotto netto e del Reddito Netto.

Contenuti

Classificazione dei fattori aziendali. Capitale Fondiario e Capitale Agrario. Calcolo della Quota di Reintegra e del Valore Attuale del Capitale Fondiario e Agrario. Gli elementi che compongono il Capitale Fondiario e Agrario. Determinazione del loro valore. Dati del Censimento Nazionale dell'Agricoltura. Il lavoro e l'impresa. Le caratteristiche del lavoro agricolo. La classificazione delle imprese italiane. I contratti di lavoro in agricoltura. La determinazione delle quantità del lavoro necessario in una azienda. Le persone economiche e i loro compensi. La ripartizione del reddito aziendale. Il Bilancio del Tornaconto, del Prodotto Netto, del Reddito Netto, del Reddito di Lavoro, del Reddito dio Capitale.

Metodi

Le lezioni sono svolte in prevalenza frontalmente utilizzando anche strumenti di proiezione degli argomenti trattati. Nel corso della lezione si favorisce il dialogo e si coinvolgono gli studenti stimolando la conversazione e gli spunti personali. Oltre alle lezioni frontali in aula si svolgono esercitazioni nel corso delle quali si cerca di favorire sia il lavoro di gruppo e sia il lavoro autonomo

Verifiche

La valutazione è conforme alla griglia e scala elaborata in sede di Dipartimento e indicata nel POF. Nel corso delle attività in classe si effettuano verifiche formative. Gli strumenti per la verifica formativa sono le informazioni che il docente ricava dagli scambi con gli studenti nel corso della lezione e le brevi interrogazioni. Gli strumenti per la verifica sommativa sono compiti scritti, interrogazioni e la richiesta di specifiche azioni nel corso delle attività didattiche. Gli elementi di valutazione sono: • il raggiungimento degli obiettivi cognitivo-didattici e comportamentali • le valutazioni • la partecipazione al dialogo scolastico • progressione rispetto ai livelli iniziali • raggiungimento dei livelli fissati in sede di programmazione

Libri di testo

Titolo:"Economia e contabilità agraria". Autori: Aldo Delpari, Giancarlo Durando. Casa Editrice: Edagricole Scolastico. Codice ISBN 978-88-529-0052-5. Prezzo: