Indirizzo Servizi per la sanità: curricolo di Diritto, economia e tecnica amministrativa del settore socio-sanitario classe terza: differenze tra le versioni
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
(Nessuna differenza)
|
Versione attuale delle 14:44, 4 ott 2020
Competenza: "riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema socio economico"
Abilità
- riconoscere gli elementi del sistema azienda-individuare i diversi fattori produttivi
- possedere le tecniche del calcolo percentuale e finanziario
- individuare le diverse fasi dell'attività economica
Conoscenze
- azienda come sistema ed elementi che la compongono
- attività economica-i bisogni-i beni
- principali bisogni sociali e socio sanitari
Competenza: "individuare le fonti e le caratteristiche della legislazione sociale"
Abilità
- delineare nascita ed evoluzione dello stato sociale
- riconoscere i settori di intervento della legislazione socio-sanitaria ed individuare i soggetti erogatori dei servizi previdenziali -assistenziali
Conoscenze
- il principio universalistico articoli 2-3 della costituzione
- ambiti di intervento della legislazione socio -sanitaria
- funzioni - compiti dei soggetti erogatori dei servizi previdenziali e assistenziali
Competenza: "saper individuare i parametri di una situazione lavorativa"
Abilità
- individuare i soggetti del rapporto giuridico previdenziale
- riconoscere le diverse tipologie di prestazioni in favore del lavoratore
- comprendere l gli elementi della contribuzione e la funzione delle diverse ritenute
Conoscenze
- funzioni e competenze dell'INPS e INAIL
- le tipologie di prestazioni in favore del lavoratore
- principali competenze previdenziali e assistenziali a carico dell'inps
- il sostegno al reddito per le famiglie
Competenza: "realizzare azioni a sostegno e a tutela della persona per favorire l'integrazione e migliorare-salvaguardare la qualità della vita "
Abilità
- individuare e comprendere le diverse tipologie di servizi, i modelli organizzativi e le loro interconnessioni
- individuare i compiti dei diversi soggetti coinvolti nell'attuazione di una procedura o di un protocollo
- riconoscere ruolo e finalità del terzo settore
Conoscenze
- legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi sociali
- le diverse aree di intervento e le tipologie di servizi
- decentramento e principio di sussidiarie
- principali aspetti della riforma del terzo settore
Competenza: "comprendere le finalità del servizio sanitario nazionale all'interno dello stato sociale"
Abilità
- orientarsi nell'organizzazione del sistema sanitario nazionale individuando finalità dei servizi e modalità di accesso
- assistere la persona nell'esercizio delle prerogative e dei diritti riconosciuti per la tutela della propria salute
- individuare le opportunità offerte dal territorio per rispondere ai bisogni socio-sanitari
Conoscenze
- la nascita del SSN la sua organizzazione
- programmazione sanitaria-l'azienda sanitaria locale
- i servizi sanitari in favore dell'utenza- principali prestazioni
Obiettivi minimi
- conoscere i fondamenti dell'attività economica
- riconoscere i settori di intervento della legislazione socio-sanitaria
- conoscere funzioni e competenze degli istituti previdenziali assistenziali
Contenuti
- sistema economico-elementi del sistema azienda
- principali bisogni sociali e socio-sanitari
- caratteristiche dello stato sociale
- le diverse tipologie di prestazioni in favore del lavoratore
- la nascita del SSN la sua organizzazione
- ruolo e finalità del terzo settore
Contenuti minimi
- il sistema economico-il principio di sussidiarietà
- caratteristiche del servizio sanitario nazionale
- principali prestazioni a tutela del lavoratore e della famiglia