Classe IIIDA - A.S. 2021-2022: Matematica: differenze tra le versioni
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
(Nessuna differenza)
|
Versione attuale delle 15:55, 19 ott 2021
Docente
Lovato Carlo
Inserimento della programmazione di materia nello Sfondo Unificatore dell'anno
In relazione allo sfondo unificatore scelto per l'Anno scolastico in corso, "TURPE EST IN PATRIA VIVERE ET PATRIAM NON COGNOSCERE (Plinio il Vecchio): IL TURISMO DI PROSSIMITÀ",
la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti nuclei tematici:
- Il rapporto tra crescita del turismo enogastronomico e Indicazioni Geografiche in Italia è un tema di grande attualità. In tutta Italia i prodotti DOP IGP hanno assunto un ruolo strategico nel settore turistico permettendo lo sviluppo di numerose attività ad essi collegate, ed evidenziando l’affermarsi di un nuovo modello di accoglienza e di fruizione del territorio. Il docente di matematica analizzerà le dimensioni e le caratteristiche del fenomeno del cosiddetto Turismo DOP nell’ambito della promozione, dell’accoglienza e dei servizi turistici.
Inserimento della programmazione di materia nel percorso di "Educazione civica - Io ho cura" dell'anno
In relazione al percorso didattico individuato nel curricolo d'Istituto di "Educazione civica - Io ho cura" individuato "IO HO CURA DEI VULNERABILI", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti nuclei tematici:
- Le buone regole sul web, la sicurezza online
- Indagine statistica sul fenomeno del bullismo e cyberbullismo che coinvolge una fascia particolarmente vulnerabile della popolazione. Lettura ed interpretazione dei dati.
Obiettivi didattici in termini di:
In relazione al piano di studio devono essere conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:
Conoscenze (sapere)
- Retta.
- Parabola.
- Circonferenza.
- Sistemi di 2° grado.
- Disequazioni di 1° grado, disequazioni fratte, sistemi di disequazioni.
- Disequazioni e sistemi di disequazioni di secondo grado.
- Piano cartesiano; lettura dei grafici e rappresentazione dei dati con software specifici.
- Tecniche e modalità di raccolta e archiviazione dati.
- Elementi della statistica descrittiva
- Validità e attendibilità di una fonte sul web.
- Servizi internet: navigazione, ricerca informazioni sul motore di ricerca
Abilità (saper fare)
- Utilizzare diverse forme di rappresentazione (verbale, simbolica e grafica) per descrivere oggetti matematici, fenomeni naturali, e sociali.
- Rappresentare sul piano cartesiano una retta, individuarne gli elementi fondamentali.
- Rappresentare sul piano cartesiano una parabola, individuarne gli elementi fondamentali.
- Rappresentare sul piano cartesiano una circonferenza, individuarne gli elementi fondamentali.
- Risolvere sistemi di 2° grado.
- Risolvere disequazioni di 1° e 2°grado, semplici fratte e sistemi.
- Descrivere, classificare e raccogliere informazioni e dati.
- Decodificare e utilizzare in modo consapevole e critico le forme di informazione.
Competenze (saper essere/essere in grado di)
- Utilizzare i concetti e i fondamentali strumenti degli assi culturali per comprendere la realtà ed operare in campi applicativi
- Utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento
Obiettivi minimi
(definiti in dipartimento)
- Riconoscere e disegnare retta, parabola e circonferenza.
- Risolvere semplici problemi su retta, parabola e circonferenza.
- Svolgere sistemi di secondo grado.
- Trovare le soluzioni di disequazioni intere di primo e secondo grado,
- Trovare le soluzioni disequazioni fratte e sistemi di disequazioni.
- Rappresentare i dati sul piano cartesiano
- Interpretare i grafici e ricavare i dati significativi
- Conoscere gli elementi della statistica descrittiva.
- Analizzare i dati di una distribuzione.
Contenuti
- Piano cartesiano: distanza tra due punti; punto medio. Problemi di geometria nel piano cartesiano.
- Retta: equazione cartesiana ed elementi caratterizzanti; grafico. Dal grafico alla sua equazione. Equazione della retta per due punti, equazione della retta per un punto e con coefficiente angolare noto; rette parallele e perpendicolari; posizione reciproca tra due rette.
- Parabola (con asse di simmetria verticale): equazione cartesiana ed elementi caratterizzanti; grafico. Problemi con la parabola.
- Circonferenza: equazione cartesiana ed elementi caratterizzanti; grafico. Problemi con la circonferenza.
- Sistemi di 2° grado.
- Disequazioni di 1° grado, disequazioni fratte, sistemi di disequazioni.
- Disequazioni e sistemi di disequazioni di secondo grado.
Contenuti minimi
(definiti in dipartimento)
- Piano cartesiano: distanza tra due punti; punto medio. Problemi di geometria nel piano cartesiano (perimetro e area di figure semplici).
- Retta: equazione cartesiana ed elementi caratterizzanti; grafico. Dal grafico alla sua equazione. Equazione della retta per due punti, equazione della retta per un punto e con coefficiente angolare noto; rette parallele e perpendicolari; posizione reciproca tra due rette.
- Parabola (con asse di simmetria verticale): equazione cartesiana ed elementi caratterizzanti; grafico. Problemi semplici con la parabola.
- Circonferenza: equazione cartesiana ed elementi caratterizzanti; grafico. Problemi semplici con la circonferenza.
- Sistemi di 2° grado.
- Disequazioni di 1° grado, disequazioni fratte, sistemi di disequazioni.
- Disequazioni e sistemi di disequazioni di secondo grado.
Metodi
- Le lezioni saranno prevalentemente frontali con spiegazioni chiare, eventualmente ripetute, accompagnate da numerosi esempi di difficoltà progressivamente crescente. Si farà largo uso del libro di testo per le esercitazioni e per integrare gli appunti presi durante le lezioni. Si cercherà inoltre di stimolare le capacità dei singoli alunni favorendo interventi ed osservazioni e, quando possibile, si cercherà di operare collegamenti sia tra gli argomenti trattati, sia interdisciplinari. Ampio spazio verrà dato alla correzione dei compiti e al controllo dello studio domestico per verificare il livello di apprendimento ed anche come momento di ripasso e recupero. Gli studenti saranno costantemente coinvolti e si cercherà portarli ad un uso appropriato degli strumenti della materia e ad un’esposizione precisa.
Verifiche
- La valutazione sarà conforme alla scala approvata in dipartimento. La valutazione del cammino di apprendimento degli alunni terrà conto degli obiettivi didattici evidenziati in precedenza; non si ridurrà ad una semplice verifica di abilità di calcolo e padronanza di formule o regole ma si baserà sulla capacità di ragionamento raggiunta dai ragazzi. La valutazione di fine periodo terrà conto, oltre che dei risultati conseguiti nelle varie prove e verifiche, anche dei progressi ottenuti dal singolo studente. Nella valutazione verranno inoltre presi in considerazione l’impegno e l’interesse dimostrati, la partecipazione all’attività didattica e la precisione nel metodo di studio.
Libri di testo
- Colori della matematica - Edizione bianca Vol. A di Leonardo Sasso e Ilaria Fragni - Dea Scuola Petrini