Classe IIBSOC - A.S. 2023-2024: Italiano: differenze tra le versioni

Da MediciWiki.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 93: Riga 93:
= Metodi  =
= Metodi  =


*
*Lezione frontale e dialogata con l'ausilio di strumenti multimediali (LIM e PC).
*Attività di brain-storming per sollecitare e  tener viva l'attenzione.
*Esercitazioni in classe individuali e se possibile in piccoli gruppi.
*Approfondimenti e integrazioni con letture e/o esercizi assegnati come lavoro domestico.
= Verifiche  =
= Verifiche  =



Versione delle 19:55, 20 ott 2023

Docente

FRAZZETTA MANUELA

Inserimento della programmazione di materia nello Sfondo Unificatore (Macro-UDA) dell'anno

In relazione allo sfondo unificatore scelto per l'Anno scolastico in corso, "GIOCARE E' UNA COSA SERIA", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti nuclei tematici:

  • Giochiamo con le parole per esprimere emozioni.
  • Scrittura creativa.
  • Poesia in gioco tra rime, assonanze e figure di suono.

Inserimento della programmazione di materia nel percorso di "Educazione civica - Io ho cura" dell'anno

In relazione al percorso didattico individuato nel curricolo d'Istituto di "Educazione civica - Io ho cura" individuato "IO HO CURA DELLA CITTA' E DEL QUARTIERE", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti nuclei tematici:

  • Le periferie dell'anima, bullismo e cyberbullismo.
  • Le periferie del mondo, dalle favelas a Scampia: il gioco negato, dalle favelas a Scampia, FILM "All the invisible children".
  • AGENDA 2030 GOAL 11: "Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, resilienti e sostenibili".
  • Giochi da strada, Agito: Spazi di socialità per l’infanzia.

Obiettivi didattici in termini di:

In relazione al piano di studio devono essere conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:

Conoscenze (sapere)

  • Gli aspetti emotivo - motivazionali dell’essere umano: le emozioni e le loro manifestazioni.
  • Modi, forme e funzioni della comunicazione.
  • La terminologia tecnica specifica del settore di indirizzo nella comunicazione.
  • Principali agenzie di educazione e socializzazione.
  • Tecniche e strumenti per la comunicazione multimediale e nei social media.
  • Tipologie di testi e materiali divulgativi e informativi.
  • Modalità di presentazione e diffusione delle informazioni.
  • Obiettivi e tecniche dell’animazione ludica e sociale anche con strumenti multimediali.

Abilità (saper fare)

  • Ascoltare attivamente e comunicare in modo non conflittuale.
  • Esporre le proprie idee all’interno di un gruppo di lavoro osservando le regole dello scambio comunicativo.
  • Utilizzare gli strumenti della comunicazione multimediale e dei social per la divulgazione e socializzazione di contenuti.
  • Riconoscere la dimensione socioculturale individuale e della comunità di appartenenza.
  • Reperire informazioni riguardanti i servizi del territorio.
  • Individuare modalità di presentazione dei servizi ai fini informativi e divulgativi.
  • Riconoscere i materiali e gli strumenti utili all’animazione ludica e sociale.
  • Individuare gli impegni da assumere in relazione al ruolo ricoperto.
  • Individuare spazi, tecniche e strumenti utili in funzione delle attività da programmare.
  • Realizzare attività laboratoriale e di animazione programmate.
  • Utilizzare linguaggi espressivi diversi e adeguati all’utenza e alla situazione.

Competenze (saper essere/essere in grado di)

  • 1^ Competenza di riferimento dell’area generale n° 2: Utilizzare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana secondo le esigenze comunicative nei vari contesti: sociali, culturali, scientifici, economici, tecnologici e professionali.
  • 2^ Competenza di riferimento dell’area generale n° 7: Individuare ed utilizzare le moderne forme di comunicazione visiva e multimediale, anche con riferimento alle strategie espressive e agli strumenti tecnici della comunicazione in rete.
  • 3^ Competenza di riferimento dell’area generale n° 8: Utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento. 
  • 4^ Competenza di riferimento dell’area generale n° 12: Utilizzare i concetti e i fondamentali strumenti degli assi culturali per comprendere la realtà operativa in campi applicativi

Obiettivi minimi

(definiti nel curriculo)

  • Leggere, cogliere l’argomento e individuare l’informazione principale di un testo scritto.
  • Riferire contenuti ed argomenti in modo sufficientemente chiaro con un lessico essenziale.
  • Rispettare le consegne, seguire le indicazioni dell’insegnante e produrre semplici testi
  • Saper consultare il dizionario.
  • Conoscere le regole ortografiche e la concordanza tra soggetto e predicato.
  • Possedere senso critico nei confronti dei linguaggi multimediali.
  • Contribuire alla realizzazione di attività educative, di animazione sociale, ludiche e culturali.

Contenuti

  • GIOCARE CON LE EMOZIONI: Laboratorio delle emozioni: acquisizione della consapevolezza delle proprie e altrui dinamiche relazionali all’interno di un gruppo e motivate ad acquisire nuovi strumenti per migliorare i propri rapporti interpersonali attraverso il confronto su episodi relazionali quotidiani o tematiche attuali. Role playing. Giochiamo con le parole: realizzazione di semplici testi e attività attraverso giochi fonici e semantici, coppie simili, cambio iniziale, aggiunta iniziale, cambio di lettere, rimari, acrostico, calligramma, giocare con l’etimologia, anagrammi, cruciverba, word games. La frase e i suoi elementi: sintassi della frase semplice (soggetto, predicato, complemento oggetto). Il periodo: sintassi della frase complessa.
  • EDUCAZIONE LINGUISTICA: TESTI DA LEGGERE, SCRIVERE, ASCOLTARE , RACCONTARE afferenti allo Sfondo Unificatore “GIOCARE È UNA COSA SERIA”: Il gioco nella letteratura: lettura e analisi di testi al fine di inquadrarne il valore, le funzioni, le caratteristiche di piacere e gratuità. Tecniche ludiche di lettura. Giochiamo con i testi: riscrittura ludica dei testi. La poesia in gioco: laboratorio di scrittura creativa e giochi linguistici. ALTRI GENERI LETTERARI: la narrativa storica, realistica e psicologica, il linguaggio poetico. Scrittura di testi regolativi, espositivi e argomentativi. Le regole del gioco e le strategie: il riassunto orale e scritto.
  • IL "SERVICE LEARING": Progettazione, organizzazione, realizzazione di un intervento di animazione per l’infanzia, in un’ottica di servizio alla comunità (balloon art, trucca bimbi). Raccolta di indumenti usati per sensibilizzare le nuove generazioni su attività di lotta allo spreco. Raccolta di tappi in favore dell’associazione GMA (Gruppo Missioni Africa) Onlus che si occupa della costruzione di pozzi in Africa per garantire a tutti il diritto all’acqua. Attività legate a persone o gruppi svantaggiati, attività multiculturali e interculturali nella comunità locale e campagne di sensibilizzazione pubblica.  
  • ALTRI SGUARDI: PROGETTO IO HO CURA: “IO HO CURA DELLA PERIFERIA” 
    • Le diverse forme di violenza comunicativa, a livello personale e di gruppo, le radici culturali della violenza e gli stereotipi ad essa connessi.
    • Il Manifesto della comunicazione non ostile. Bullismo e cyberbullismo.
    • Dichiarazione universale dei diritti umani: art. 13; art. 25; art. 27;
    • Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile: obiettivo 11; obiettivo 12;
    • Costituzione della Repubblica Italiana art.3; art. 44; Diritto alla città di Henri Lefebvre
    • Giocare con le differenze: conoscere culture e luoghi diversi, approfondendone i caratteri di somiglianza e di diversità in un’ottica di dialogo e di valorizzazione reciproca

Contenuti minimi

(definiti nel curriculo) 

  • Elementi base della comunicazione.
  • Educazione alle emozioni.
  • La narrazione orale e scritta. La frase e i suoi elementi: sintassi della frase complessa (soggetto, predicato, complemento oggetto).
  • Scrittura di testi regolativi, espositivi e argomentativi.
  • I generi letterari: la narrativa storica, realistica e psicologica, il linguaggio poetico
  • Progettazione, organizzazione e realizzazione di un intervento di animazione per l’infanzia.

Metodi

  • Lezione frontale e dialogata con l'ausilio di strumenti multimediali (LIM e PC).
  • Attività di brain-storming per sollecitare e tener viva l'attenzione.
  • Esercitazioni in classe individuali e se possibile in piccoli gruppi.
  • Approfondimenti e integrazioni con letture e/o esercizi assegnati come lavoro domestico.

Verifiche

  • Verifiche di analisi e comprensione sia orali che scritte.
  • Verifica di produzione scritta: riassunto, commento o tema a scelta su argomenti proposti.
  • Verifiche scritte strutturate/semi-strutturate.
  • Verifiche orali.
  • Elaborazione power point e relativa esposizione

Libri di testo

  • P.G.Viberti, Grammaschede, SEI.
  • M.Leonardi – M.E.Dulbecco, Il viaggio il sogno e altre storie, vol. A e B, SEI.
  • M.Leonardi – M.E.Dulbecco, Il viaggio il sogno e altre storie, I testi e la scrittura a cura di P.G.Viberti.
  • M.Leonardi – M.E.Dulbecco, Il viaggio il sogno e altre storie, Da cima a fondo a cura di A.Zuccari.