Classe IVBA - A.S. 2023-2024: Storia: differenze tra le versioni
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Riga 5: | Riga 5: | ||
= Inserimento della programmazione di materia nello Sfondo Unificatore (Macro-UDA) dell'anno = | = Inserimento della programmazione di materia nello Sfondo Unificatore (Macro-UDA) dell'anno = | ||
In relazione allo sfondo unificatore scelto per l'Anno scolastico in corso, " La cucina attenta alle diversità: in tavola regionalismo, multiculturalismo e cucine speciali", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti nuclei tematici: | In relazione allo sfondo unificatore scelto per l'Anno scolastico in corso, " '''La cucina attenta alle diversità: in tavola regionalismo, multiculturalismo e cucine speciali",''' la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti nuclei tematici: | ||
*il fenomeno migratorio nel territorio del Veneto; | *il fenomeno migratorio nel territorio del Veneto; | ||
*Questione di "classe": le differenze sociali nel piatto; | *Questione di "classe": le differenze sociali nel piatto; | ||
Riga 50: | Riga 50: | ||
== Obiettivi minimi == | == Obiettivi minimi == | ||
(definiti | (definiti nel curricolo) | ||
* | *Attribuire un valore adeguato al recupero e alla conservazione della memoria (“Io ho cura della memoria”) | ||
*Individuare i cambiamenti culturali, socio-economici e politico | *Individuare i cambiamenti culturali, socio-economici e politico istituzionali (es. in rapporto a rivoluzioni e riforme) | ||
*Esporre con chiarezza | *Collocare nel tempo e nello spazio i fatti studiati | ||
* | *Esporre con chiarezza i contenuti appresi | ||
*Ricavare informazioni da una o più fonti | |||
*Utilizzare i termini e concetti specifici del linguaggio della disciplina | |||
*Mettere in relazione fatti del passato con il presente | |||
*Collegare proficuamente le conoscenze della Storia al proprio settore di indirizzo | |||
= Contenuti = | = Contenuti = | ||
*'''PRIMO MODULO''': '''Dall’assolutismo alle riforme illuminate:''' L’Europa e l’Italia nel Seicento, i caratteri dell'assolutismo e le caratteristiche della crisi dell'antico regime, l'Antico regime, l'assolutismo in Russia, Prussia, Francia e Inghilterra; l' | *'''PRIMO MODULO''': '''Dall’assolutismo alle riforme illuminate:''' L’Europa e l’Italia nel Seicento, i caratteri dell'assolutismo e le caratteristiche della crisi dell'antico regime, l'Antico regime, l'assolutismo in Russia, Prussia, Francia e Inghilterra; l'Inghilterra esempio di democrazia la gloriosa rivoluzione e la carta dei diritti; Jhon Locke: il concetto di Stato di natura e Stato sociale; La tolleranza; Le guerre per la supremazia in Europa; I progressi del Settecento; L’Illuminismo, fatti, personaggi; Le riforme in Europa Il dispotismo illuminato; L’Italia settecentesca principali eventi storici. | ||
*'''SECONDO MODULO: Le rivoluzioni del Settecento:''' La rivoluzione americana; La rivoluzione industriale in Inghilterra; La rivoluzione francese; L’era napoleonica; Napoleone Bonaparte: un liberatore o conquistatore? | *'''SECONDO MODULO: Le rivoluzioni del Settecento:''' La rivoluzione americana; La rivoluzione industriale in Inghilterra; La rivoluzione francese; L’era napoleonica; Napoleone Bonaparte: un liberatore o conquistatore? | ||
*'''TERZO MODULO: Risorgimento e nascita di una nazione:''' Il congresso di Vienna e la Restaurazione; I primi moti liberali in Europa; L’Europa industriale e l’Italia che verrà; Il 1848: dalla rivoluzione allo statuto albertino; Il Risorgimento, i moti liberali fino all’Unità d’Italia; L’unificazione tedesca e l’Europa degli Stati- nazione (in sintesi); La nascita della potenza americana (in sintesi). | *'''TERZO MODULO: Risorgimento e nascita di una nazione:''' Il congresso di Vienna e la Restaurazione; I primi moti liberali in Europa; L’Europa industriale e l’Italia che verrà; Il 1848: dalla rivoluzione allo statuto albertino; Il Risorgimento, i moti liberali fino all’Unità d’Italia; L’unificazione tedesca e l’Europa degli Stati- nazione (in sintesi); La nascita della potenza americana (in sintesi). | ||
Riga 68: | Riga 72: | ||
== Contenuti minimi == | == Contenuti minimi == | ||
(definiti in | (definiti in curricolo) | ||
* | *Concetto di Antico Regime | ||
*Monarchia assoluta e Monarchia parlamentare | |||
*Novità dell’Illuminismo | |||
*Le Rivoluzioni in sintesi, in particolare i documenti prodotti | |||
* | *Le fasi principali del Risorgimento | ||
* | *I problemi sociali ed economici dell’Italia unita | ||
* | |||
* | |||
* | |||
= Metodi = | = Metodi = |
Versione delle 09:58, 24 ott 2023
Docente
Federico Veronese
Inserimento della programmazione di materia nello Sfondo Unificatore (Macro-UDA) dell'anno
In relazione allo sfondo unificatore scelto per l'Anno scolastico in corso, " La cucina attenta alle diversità: in tavola regionalismo, multiculturalismo e cucine speciali", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti nuclei tematici:
- il fenomeno migratorio nel territorio del Veneto;
- Questione di "classe": le differenze sociali nel piatto;
- Alimentazione e malattie: il caso della polenta e della pellagra;
- La nascita dell'enologia moderna;
- Il caffè, simbolo borghese;
- La nascita della pasticceria
Inserimento della programmazione di materia nel percorso di "Educazione civica - Io ho cura" dell'anno
In relazione al percorso didattico individuato nel curricolo d'Istituto di "Educazione civica - Io ho cura" individuato "IO HO CURA DELLA MEMORIA", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti nuclei tematici:
- Le memorie oltre l'Olocausto
- Netiquette
Obiettivi didattici in termini di:
In relazione al piano di studio devono essere conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:
Conoscenze (sapere)
- Conoscere gli eventi essenziali della Storia presi in esame
- Conoscere gli argomenti di Educazione Civica presi in esame.
- Conoscere gli elementi fondamentali del proprio territorio, come risultato di un lungo percorso socio-economico di sviluppo.
- Conoscere le diverse metodologie di apprendimento efficace: schemi, sintesi, prendere appunti, mappe concettuali.
- Conoscere le dinamiche che generano il cambiamento (rapporti causa-effetto a vari livelli)
- Conoscere le diverse possibilità di trattazione dei fatti storici: interpretazione di documenti, di fonti orali, costruzione di linee del tempo, mappe tematiche, rappresentazioni grafich
Abilità (saper fare)
- Analizzare e comprendere i diversi cambiamenti nel cammino dell' uomo, cogliendo i nessi di causa - effetto.
- Leggere e interpretare fonti e documenti.
- Organizzare propri percorsi di indagine, ricerca, approfondimento su tematiche, proposte, argomenti per un'acquisizione interiorizzata e fatta propria.
- Comprendere la terminologia specifica della materia ed essere in grado di utilizzarla.
- Comprendere il proprio ruolo di attore sociale, le conseguenze in termini di opportunità o svantaggi derivanti dalle proprie scelte
- Comprendere la dimensione relazionale del proprio agire.
Competenze (saper essere/essere in grado di)
- Saper orientare nel tempo e nello spazio gli elementi della storia presa in esame.
- Mettere in relazione i fatti del passato con la realtà presente.
- Utilizzare termini e concetti riguardanti la disciplina.
- Elaborare, secondo una gradualità di difficoltà, una sintesi, uno schema, una relazione, un tema argomentativo, una mappa concettuale.
Obiettivi minimi
(definiti nel curricolo)
- Attribuire un valore adeguato al recupero e alla conservazione della memoria (“Io ho cura della memoria”)
- Individuare i cambiamenti culturali, socio-economici e politico istituzionali (es. in rapporto a rivoluzioni e riforme)
- Collocare nel tempo e nello spazio i fatti studiati
- Esporre con chiarezza i contenuti appresi
- Ricavare informazioni da una o più fonti
- Utilizzare i termini e concetti specifici del linguaggio della disciplina
- Mettere in relazione fatti del passato con il presente
- Collegare proficuamente le conoscenze della Storia al proprio settore di indirizzo
Contenuti
- PRIMO MODULO: Dall’assolutismo alle riforme illuminate: L’Europa e l’Italia nel Seicento, i caratteri dell'assolutismo e le caratteristiche della crisi dell'antico regime, l'Antico regime, l'assolutismo in Russia, Prussia, Francia e Inghilterra; l'Inghilterra esempio di democrazia la gloriosa rivoluzione e la carta dei diritti; Jhon Locke: il concetto di Stato di natura e Stato sociale; La tolleranza; Le guerre per la supremazia in Europa; I progressi del Settecento; L’Illuminismo, fatti, personaggi; Le riforme in Europa Il dispotismo illuminato; L’Italia settecentesca principali eventi storici.
- SECONDO MODULO: Le rivoluzioni del Settecento: La rivoluzione americana; La rivoluzione industriale in Inghilterra; La rivoluzione francese; L’era napoleonica; Napoleone Bonaparte: un liberatore o conquistatore?
- TERZO MODULO: Risorgimento e nascita di una nazione: Il congresso di Vienna e la Restaurazione; I primi moti liberali in Europa; L’Europa industriale e l’Italia che verrà; Il 1848: dalla rivoluzione allo statuto albertino; Il Risorgimento, i moti liberali fino all’Unità d’Italia; L’unificazione tedesca e l’Europa degli Stati- nazione (in sintesi); La nascita della potenza americana (in sintesi).
- QUARTO MODULO: fatta l'Italia bisogna fare gli italiani: L’Italia unita e i suoi problemi: Destra e sinistra storica; il concetto di Nazione.
- QUINTO MODULO: La grande industria e l’imperialismo: La seconda rivoluzione industriale; Il movimento operaio; Neocolonialismo e imperialismo.
- EDUCAZIONE CIVICA: le altre memorie: la Corea, l'Holodomor, Pol Pot, le foibe, Leopoldo del Belgio.
Contenuti minimi
(definiti in curricolo)
- Concetto di Antico Regime
- Monarchia assoluta e Monarchia parlamentare
- Novità dell’Illuminismo
- Le Rivoluzioni in sintesi, in particolare i documenti prodotti
- Le fasi principali del Risorgimento
- I problemi sociali ed economici dell’Italia unita
Metodi
- Lezioni frontali e dialogate.
- Lavori a coppie o di gruppo.
- Visione di brevi video o documentari.
- Dibattiti in classe.
Verifiche
- Verifiche orali
Libri di testo
- Gentile - Ronga, Guida allo studio della storia 4, La Scuola editrice.