Classe IV - A.S. 2025-2026: Gestione e valorizzazione delle attività produttive e sviluppo del territorio e sociologia rurale
Docente
ALESSANDRA PACE
Inserimento della programmazione di materia nello Sfondo Unificatore (Macro-UDA) dell'anno
In relazione allo sfondo unificatore scelto per l'Anno scolastico in corso, "MADE IN ITALY: TRADIZIONE E VALORI SOCIOCULTURALI, TRADIZIONE, PRODUZIONE E PRODOTTI; VALORIZZAZIONE, RAPPORTI CON L'EUROPA E IL COMMERCIO MONDIALE", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti nuclei tematici:
Osservazione, analisi e studio delle nuove realtà di agricoltura sostenibile e conservativa capaci di produrre eccellenze alimentari e sempre più di creare servizi, dalla gastronomia alla commercializzazione e all'ospitalità, dalla produzione di energia rinnovabile alle attività rivolte al sociale e alla valorizzazione dei prodotti, della cultura e del paesaggio, la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti nuclei tematici:
· La valorizzazione delle produzioni locali e delle economie del territorio;
· I prodotti tipici classificazione e riferimenti normativi;
· Analisi di prodotti di eccellenza “Made in Italy” dotati di marchi di qualità nazionali, UE ed INTERNAZIONALI;
· La tutela dei prodotti a denominazione d’origine;
· Il valore dei beni ambientali;
· I prodotti di nicchia e la multifunzionalità.
Inserimento della programmazione di materia nel percorso di "Educazione civica - Io ho cura" dell'anno
In relazione al percorso didattico individuato nel curricolo d'Istituto di "Educazione civica - Io ho cura" individuato "IO HO CURA DELLA MEMORIA ", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti argomenti:
- Aspetti del paesaggio agreste ieri e oggi;
- Analisi di immagini di vita rurale del passato.
Obiettivi didattici in termini di:
In relazione al piano di studio devono essere conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:
Conoscenze (sapere)
Abilità (saper fare)
Competenze (saper essere/essere in grado di)
Obiettivi minimi
(definiti in dipartimento)
Contenuti
Contenuti minimi
(definiti in dipartimento)