Classe IIASOC - A.S. 2025-2026: Tedesco
Docente
Beatrice Sartore
Inserimento della programmazione di materia nello Sfondo Unificatore (Macro-UDA) dell'anno
In relazione allo sfondo unificatore scelto per l'Anno scolastico in corso, "Giocare è una cosa seria", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti argomenti:
- Giocare con le parole: giochi linguistici in rima, assonanze e consonanze, non-sense, filastrocche, canzoni.
- Confronto tra giochi in culture diverse
Inserimento della programmazione di materia nel percorso di "Educazione civica - Io ho cura" dell'anno
In relazione al percorso didattico individuato nel curricolo d'Istituto di "Educazione civica - Io ho cura" individuato "Ho cura delle periferie", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti argomenti:
- Mein Dorf, meine Stadt – Ich möchte ein/e Dorf/Stadt. Das Leben auf dem Land, das Leben in der Stadt: pro e contra della periferia e della città
Obiettivi didattici in termini di:
In relazione al piano di studio devono essere conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:
Conoscenze (sapere)
- Lessico: materiale scolastico, materie di studio, cibi, oggetti di uso quotidiano, edifici, azioni quotidiane, i modali können, wollen, dürfen.
- Grammatica: i verbi brauchen, unterrichten, fahren, geben, mögen, essen, stehen, liegen, wissen, treffen, schlafen, waschen, la forma es gibt, i pronomi personali all'accusativo, nicht, kein, nichts, le preposizioni con il dativo e l’accusativo (moto e stato in luogo), il Präteritum di sein, frase secondaria infinitiva e frase secondaria con wenn e weil, i verbi separabili, können, wollen, dürfen, i verbi che reggono il dativo e accusativo, la forma idiomatica “a casa”.
Abilità (saper fare)
Saper:
- chiedere e dare informazioni sulla propria scuola e sul proprio materiale scolastico
- esprimere preferenze
- collocare oggetti nella propria abitazione
- descrivere l’ubicazione di edifici
- chiedere e dare informazioni sulla giornata tipo
- esprimere attività quotidiane che si possono, vogliono e devono fare
- motivare un’azione
- esprimere un’ipotesi
Competenze (saper essere/essere in grado di)
- Comprendere e produrre testi scritti e orali di vario tipo e riconoscerne il contesto.
- Interagire in diversi ambiti di interesse personale, quotidiano e sociale.
- Riflettere sui propri atteggiamenti in rapporto all’altro in contesti multiculturali.
Obiettivi minimi
(definiti in dipartimento)
Contenuti
Contenuti minimi
(definiti in dipartimento)