Classe VDA - A.S. 2025-2026: Tedesco

Da MediciWiki.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Docente

Maura Bianchini

Inserimento della programmazione di materia nello Sfondo Unificatore (Macro-UDA) dell'anno

In relazione allo sfondo unificatore scelto per l'Anno scolastico in corso, "DAL TERRITORIO AI TERRITORI: IL TURISMO LENTO, RESPONSABILE E SOSTENIBILE", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti nuclei argomenti:

il turismo lento, responsabile e sostenibile nei suoi aspetti generali e nelle varie declinazioni di turismo enogastronomico, termale, culturale, religioso, viaggi senior.

Inserimento della programmazione di materia nel percorso di "Educazione civica - Io ho cura" dell'anno

In relazione al percorso didattico individuato nel curricolo d'Istituto di "Educazione civica - Io ho cura" individuato "TITOLO DEL PERCORSO DIDATTICO", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti argomenti:

  • UNESCO
  • Europäische Union
  • Welttage und Gedenkstätte

Obiettivi didattici in termini di:

In relazione al piano di studio devono essere conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:

Conoscenze (sapere)

LESSICOLinguaLe vacanze, il tempo atmosferico nel proprio paese e in altri stati; le professioni, progetti di vita futuri, esperienza di un anno all’estero, l’anno di volontariato, personaggi famosi del passato e contemporanei. Microlingua Le diverse tipologie di turismo, proporsi come guida turistica, presentare un programma di viaggio, parlare delle attrazioni turistiche del territorio, reagire a reclami per iscritto. GRAMMATICA:

Lingua

La struttura della frase principale e della frase secondaria, il complemento di moto a luogo e stato in luogo con i nomi geografici, frase secondaria con dass e con wenn, il periodo ipotetico; il futuro, il genitivo, le preposizioni che reggono il genitivo, la declinazione debole del sostantivo, il pronome relativo, le frasi infinitive e la frase finale, il comparativo di maggioranza, uguaglianza, minoranza, la frase relativa, il Präteritum.

Microlingua

Livello A2

Abilità (saper fare)

LINGUA

  • esprimere azioni ipotetiche.
  • argomentare il tema dei viaggi e delle vacanze in riferimento a questioni climatiche, culturali, formative e/o professionali.
  • descrivere le professioni più diffuse del mondo professionale
  • raccontare i propri progetti futuri ed altre esperienze come un anno all’estero, l’anno di volontariato
  • raccontare di personaggi famosi del passato e contemporanei. (Das 2)

MICROLINGUA

  • parlare delle diverse tipologie di turismo
  • descrivere un percorso turistico
  • consigliare un’escursione
  • presentarsi come guida turistica
  • presentare un programma di viaggio
  • parlare delle attrazioni turistiche del territorio
  • reagire a reclami per iscritto

Competenze (saper essere/essere in grado di)

Obiettivi minimi

(definiti in dipartimento) 

Contenuti

Contenuti minimi

(definiti in dipartimento) 

Metodi

Verifiche

Libri di testo