Classe IIIFA - A.S. 2015-2016: Lingua inglese

Da MediciWiki.
Versione del 19 ott 2015 alle 15:40 di Admin (discussione | contributi) (→‎Obiettivi minimi)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Docente

Dalla Villa Federica

Obiettivi didattici in termini di:

In relazione al piano di studio devono essere conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:

Conoscenze (sapere)

  •  Conoscenze linguistiche. Funzioni comunicative: parlare di intenzioni future; fare e parlare di programmi; descrivere il carattere di una persona; parlare del tempo atmosferico; fare previsioni certe; parlare e confrontare esperienze; parlare di attività iniziate nel passato e non ancora completate; offrire aiuto, accettare o rifiutare, offrirsi di fare qualcosa. - * Conoscenze microlinguistiche: Lo studente conosce le parti di una lettera formale per la richiesta di lavoro,può redigere un C.V. e sa come navigare in Internet per cercare un lavoro. Conosce lo staff che lavora al ristorante e al bar,quali sono i rispettivi compiti,l’uniforme da indossare,come curare l’igiene e l’aspetto esterno nonché gli utensili e le strutture principali di un ristorante. Sa riconoscere la differenza tra i vari metodi di servizio, conosce il nome di utensili che vengono usati al ristorante ed acquisisce la fraseologia utile al contesto.Sa trattare con i clienti, esaminare note relative a problemi lessicali inerenti al linguaggio culinario e conosce le varie tipologie di bar con il loro equipaggiamento e gli attrezzi.
  •   Lo studente è in grado di capire la differenza tra alcolici e liquori, conosce varie espressioni per formulare proposte e suggerimenti, sa come preparare una buona tazza di tè e di caffè, gli ingredienti e gli strumenti principali per la loro preparazione. Esamina note relative a problemi lessicali inerenti al linguaggio culinario, analizza la struttura di un menù ed acquisisce fraseologia utile al contesto.

Abilità (saper fare)

  •  Abilità Linguistiche: lo studente è in grado di comprendere e fare una descrizione di una persona fisicamente e caratterialmente; comprende dialoghi, comprende la descrizione di eventi avvenuti nel passato, scrive o produce dialoghi oralmente usando un modello dato.
  •  Abilità microlinguistiche: lo studente è in grado di acquisire la consapevolezza di come funziona il mondo del lavoro al ristorante e al bar attraverso l’esperienza lavorativa di un ragazzo coetaneo che risponde ad un annuncio di ricerca di personale e parte per una stagione di lavoro in Gran Bretagna; acquisire la consapevolezza delle figure professionali che fanno parte di una squadra che lavora insieme e con la quale dialoga e interagisce; ha la consapevolezza dei vari metodi di servizio usati nei ristoranti, di come si prepara una tavola con tutto l’occorrente; sa districarsi nell’aspetto comunicativo sia con i colleghi di lavoro che con il cliente partendo da dialoghi semplici;è in grado di spiegare il giusto abbinamento tra pietanze e bevande; sviluppa competenze specifiche lavorando in un bar; sviluppa competenze di ascolto sulla definizione e preparazione di un cocktail, di una tazza di tè o caffè

Competenze (saper essere/essere in grado di)

  •  Competenze linguistiche :lo studente è in grado di parlare di azioni future programmate ed intenzionali. Sa esprimere opinioni personali e fa previsioni per il futuro. Sa parlare del passato remoto e recente. E' in grado di parlare di esperienze personali.
  •  Competenze microlinguistiche: Lo studente compila modulistica relativa alle offerte di lavoro, rivolgendosi anche ad un target specifico, sula base di istruzioni precise. E' in grado di riconoscere il suo ruolo ed eseguire i compiti che gli vengono assegnati;sa riconoscere e usare le principali strutture e gli attrezzi di un ristorante e può sostenere semplici conversazioni guidate con il cliente che riguardano il menu. Sa inoltre apparecchiare una tavola, riconoscere il tipo di servizio utilizzato a seconda del tipo di ristorante, usare alcuni vocaboli specifici inerenti la preparazione di un tavolo,sostenere semplici conversazioni guidate su come preparare un tavolo,ricevere i clienti e accompagnarli al tavolo sia su prenotazione che senza, sempre a un livello elementare/discreto e corretto. Lo studente sa abbinare semplici piatti a bevande, sa servire un tè all’inglese ed è in in grado di formulare proposte o suggerimenti, sa rispondere accettando proposte e suggerimenti, sa spiegare l’origine di alcune bevande alcoliche e non, è in grado di comprendere semplici ricette sulla preparazione di qualche liquore, di cocktail, di una buona tazza di caffè.

Obiettivi minimi

(definiti in dipartimento) 

  •   Revisione del Present Simple, del Present Continuous anche con valore di futuro e del Past Simple (verbi regolari ed irregolari) . Inoltre, a seconda del livello linguistico raggiunto dalla classe, si propone l’eventuale introduzione del Present Perfect Simple.

Contenuti

  •   Dal testo base in adozione Flash on English 1 – ELI – Student’s Book & Workbook 1 – autori Prodromou/Bowie, per le classi terze si prenderanno in esame il Module 5 e il Module 6 (dall'unità 13 all'unità16 incluse): Present Continuous; To be going to( intentions and predictions); Will; Simple past – verbi regolari e principali verbi irregolari (revision); Present perfect; Espressioni di tempo (ever/never/just/recently/already/yet/still).
  •  Per quanto riguarda la microlingua, dal testo in adozione Drink and Think, Autori: E.Caminada/M.Girotto/N.Hogg/ A.Meo/P.Peretto,ed. Hoepli si propongono i seguenti moduli che potrebbero subire delle variazioni in base alla risposta della classe: Module 1 – Applying for a job; Module 2 – In the Restaurant; Module 3 – Meals and Menus; Module 5 – Working at the bar

Metodi

  •  Lo studente sarà incoraggiato al rapporto studente / studente oltre che a quello studente / docente. Verrà privilegiato l’approccio funzionale – comunicativo più idoneo al raggiungimento degli obiettivi, pur non trascurando altri metodi, per ragioni di varietà e per adeguarsi alle diverse strategie di apprendimento degli allievi. Per ogni unità si partirà dall’ascolto e fissazione del testo, all’interno del quale si procederà ad individuare le strutture comunicative, lessico e locuzioni che si intendono fissare. Il successivo momento della fissazione avverrà tramite esercitazioni sui materiali individuati per imitazione e ripetizione, reimpiego in contesti diversi ed infine uso personalizzato della L2.
  •  Si utilizzeranno spesso schemi e mappe concettuali ma ci si avvarrà anche di lavori di gruppo, role plays e qualsiasi altro strumento in grado di stimolare le competenze linguistiche.
  •  Quando necessario, si farà ricorso a sussidi audio visivi ed alla lavagna Lim se disponibile.

Verifiche

  •   Nel trimestre verranno svolte almeno due verifiche scritte e una orale, mentre nel pentamestre si svolgeranno almeno tre prove scritte e due orali. Le verifiche orali comprenderanno: brevi interrogazioni sotto forma di dialoghi (in coppia), domande su testi ed argomenti trattati, esercizi relativi alle strutture linguistiche analizzate, domande riferite alla propria esperienza personale, prove di comprensione orale. Le verifiche scritte comprenderanno: esercizi di varie tipologia ( collegamento, completamento, trasformazione ecc.) sulle strutture linguistiche trattate, composizione di frasi con elementi dati, risposte a domande chiuse e aperte, lettura e comprensione di testi. Ulteriori strumenti di verifica saranno la correzione dei compiti assegnati per casa e la correzione di esercizi svolti in classe.

Libri di testo

  •  di L.Prodromou/A.Cowan/S.Minardi/P.Prodromou/J.Bowie FLASH ON ENGLISH 1 (student's book & workbook), ed.Eli, Recanati, 2011
  •  di E.Caminada/M.Girotto/N.Hogg/A.Meo/P.Peretto, DRINK & THINK , ed. Hoepli, Milano, 2014