Classe IIIFA - A.S. 2016-2017: Lingua inglese

Da MediciWiki.
Versione del 13 nov 2016 alle 04:35 di Deborastella.sabatino (discussione | contributi) (→‎Contenuti minimi)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Docente

Sabatino Debora, Stella

Obiettivi didattici in termini di:

Consolidamento delle quattro abilità di base e potenziamento della comprensione scritta attraverso l’uso di strategie di lettura.


Conoscenze (sapere)

• Conoscenze linguistiche / Funzioni comunicative: parlare di intenzioni future; fare e parlare di programmi; descrivere il carattere di una persona; parlare del tempo atmosferico; fare previsioni certe; parlare e confrontare esperienze; parlare di attività iniziate nel passato e non ancora completate; offrire aiuto, accettare o rifiutare, offrirsi di fare qualcosa. • Conoscenze microlinguistiche: lo studente conosce le tipologie di bar e di ristoranti con le loro funzioni e attrezzature; lo studente conosce anche alcune catene di ristorazione famose nel Regno Unito e negli Stati Uniti. Lo studente conosce le figure professionali coinvolte nel lavoro in cucina o in un bar e conosce anche le principali strategie di marketing relative al mondo della ristorazione. Lo studente analizza la struttura di un menu e ne conosce le differenti tipologie (per i diversi pasti, per i bambini, per occasioni religiose); inoltre, egli sa leggere e redigerne uno. • Lo studente conosce alcuni piatti tipici del Regno Unito e degli Stati Uniti e sa paragonarli ad alcuni piatti tipici italiani, riservando particolare attenzione ai legami tra cucina e storia dell’arte.

Abilità (saper fare)

• Abilità Linguistiche: lo studente è in grado di comprendere e fare una descrizione di una persona fisicamente e caratterialmente; comprende dialoghi, comprende la descrizione di eventi avvenuti nel passato, scrive o produce dialoghi oralmente usando un modello dato. • Abilità microlinguistiche: lo studente riconosce la differenza tra i servizi per la ristorazione commerciali e quelli non-profit; lo studente sa abbinare i diversi tipi di bevande ai locali che li offrono e alle occasioni in cui si bevono; lo studente è inoltre in grado di acquisire la consapevolezza di come funziona il mondo del lavoro al ristorante e al bar. Egli è altresì in grado di comprendere una ricetta e di spiegare i vari procedimenti di esecuzione. Lo studente sa spiegare come si organizza un servizio di catering e sa descrivere il ruolo dello chef manager sia oralmente che per iscritto. Lo studente riconosce le differenze tra i ristoranti e i menu da essi offerti, sapendo abbinare le ricette sia alle diverse tipologie di menu sia alle diverse parti che li costituiscono. Lo studente sa eseguire una ricerca online per trovare il menu tipico di una località o di una certa tradizione religiosa.

Competenze (saper essere/essere in grado di)

• Competenze linguistiche: lo studente è in grado di parlare di azioni future programmate ed intenzionali. Sa esprimere opinioni personali e fa previsioni per il futuro. Sa parlare del passato remoto e recente. E' in grado di parlare di esperienze personali ;sa parlare del passato remoto e recente ;sa parlare di esperienze personali; sa parlare di azioni in svolgimento al passato, sa parlare di obblighi, di regolamenti, dare consigli(should/shouldn’t) • Competenze microlinguistiche: lo studente è in grado di comprendere messaggi orali contenenti informazioni relative alla struttura e al personale di un albergo; inoltre, egli sa scrivere una breve recensione di una struttura alberghiera (Hotel, B&B o campeggio). Lo studente sa descrivere sia oralmente che per iscritto le caratteristiche di un bar/ristorante e di ciò che esso offre. Lo studente è in grado di simulare conversazioni telefoniche tra un cameriere e un cliente per la prenotazione di un tavolo. Egli può anche sostenere semplici conversazioni guidate con il cameriere o con il cliente che riguardano il menu. Lo studente è in grado di interpretare un messaggio pubblicitario relativo a un locale come anche di scrivere un messaggio promozionale. Egli sa descrivere quali sono i ruoli e le mansioni all’interno del mondo della ristorazione sia oralmente che per iscritto. Lo studente è in grado di capire le informazione dettagliate di una conversazione tra un ristoratore e un designer per la creazione di un menu; inoltre, egli è in grado di creare e descrivere un proprio menu o un menu dato sia oralmente che per iscritto. Lo studente sa effettuare una presentazione orale riguardante la colazione italiana e quella britannica e sa comprendere brevi testi scritti rispondendo a domande sulle diverse tipologie di menu. Egli è in grado di scrivere brevi presentazioni su alcuni tipi di eventi speciali (banchetto o ricevimento)

Obiettivi minimi

(definiti in dipartimento)  • Competenze linguistiche: lo studente è in grado di parlare di azioni future programmate ed intenzionali. Sa esprimere opinioni personali e fa previsioni per il futuro. Sa parlare del passato remoto e recente. E' in grado di parlare di esperienze personali ;sa parlare del passato remoto e recente ;sa parlare di esperienze personali; sa parlare di azioni in svolgimento al passato, sa parlare di obblighi, di regolamenti, dare consigli(should/shouldn’t) • Competenze microlinguistiche: lo studente è in grado di comprendere messaggi orali contenenti informazioni relative alla struttura e al personale di un albergo; inoltre, egli sa scrivere una breve recensione di una struttura alberghiera (Hotel, B&B o campeggio). Lo studente sa descrivere sia oralmente che per iscritto le caratteristiche di un bar/ristorante e di ciò che esso offre. Lo studente è in grado di simulare conversazioni telefoniche tra un cameriere e un cliente per la prenotazione di un tavolo. Egli può anche sostenere semplici conversazioni guidate con il cameriere o con il cliente che riguardano il menu. Lo studente è in grado di interpretare un messaggio pubblicitario relativo a un locale come anche di scrivere un messaggio promozionale. Egli sa descrivere quali sono i ruoli e le mansioni all’interno del mondo della ristorazione sia oralmente che per iscritto. Lo studente è in grado di capire le informazione dettagliate di una conversazione tra un ristoratore e un designer per la creazione di un menu; inoltre, egli è in grado di creare e descrivere un proprio menu o un menu dato sia oralmente che per iscritto. Lo studente sa effettuare una presentazione orale riguardante la colazione italiana e quella britannica e sa comprendere brevi testi scritti rispondendo a domande sulle diverse tipologie di menu. Egli è in grado di scrivere brevi presentazioni su alcuni tipi di eventi speciali (banchetto o ricevimento)

Contenuti

• Dal testo base in adozione, P. Radley, Network 1 Student’s Book and Workbook, O.U.P.: Unit 13 – Talking about the weather/ Talking about future intentions/Making predictions/Be going to/ Present Simple and Present Continuous for the future; Unit 14 – Expressing emotions / Talking about holidays / Talking about Life experiences/ Present Perfect vs Past Simple / been vs gone; Unit 15 – Describing journeys – Talking about recent events / Present Perfect / Verb tense revision • Per quanto riguarda la microlingua, dal testo in adozione di C. E. Morris, Well Done! Service, ed. Eli si propongono i seguenti moduli che potrebbero subire delle variazioni in base alla risposta della classe: Module 1 – The Catering Industry e Module 2 – Menu Planning

Dal testo base in adozione Network 1 Student’s Book & Workbook 1 – Paul Radley, per e classi terze si prenderanno in esame le Unità 13-14-15 e materiale fornito dall’insegnante per le strutture linguistiche non presenti sul testo.

Metodi

• Lo studente sarà incoraggiato al rapporto studente / studente oltre che a quello studente / docente. Verrà privilegiato l’approccio funzionale – comunicativo più idoneo al raggiungimento degli obiettivi, pur non trascurando altri metodi, per ragioni di varietà e per adeguarsi alle diverse strategie di apprendimento degli allievi. Per ogni unità si partirà dall’ascolto e fissazione del testo, all’interno del quale si procederà ad individuare le strutture comunicative, lessico e locuzioni che si intendono fissare. Il successivo momento della fissazione avverrà tramite esercitazioni sui materiali individuati per imitazione e ripetizione, reimpiego in contesti diversi ed infine uso personalizzato della L2. • Si utilizzeranno spesso schemi e mappe concettuali ma ci si avvarrà anche di lavori di gruppo, role plays e qualsiasi altro strumento in grado di stimolare le competenze linguistiche. • Quando necessario, si farà ricorso a sussidi audio visivi ed alla lavagna Lim se disponibile.

• Nel trimestre verranno svolte almeno due verifiche scritte e una orale, mentre nel pentamestre si svolgeranno almeno tre prove scritte e due orali. Le verifiche orali comprenderanno: brevi interrogazioni sotto forma di dialoghi (in coppia), domande su testi ed argomenti trattati, esercizi relativi alle strutture linguistiche analizzate, domande riferite alla propria esperienza personale, prove di comprensione orale. Le verifiche scritte comprenderanno: esercizi di varie tipologia (collegamento, completamento, trasformazione ecc.) sulle strutture linguistiche trattate, composizione di frasi con elementi dati, risposte a domande chiuse e aperte, lettura e comprensione di testi. Ulteriori strumenti di verifica saranno la correzione dei compiti assegnati per casa e la correzione di esercizi svolti in classe.

Libri di testo

• di P. Radley, Network 1 Student’s Book and Workbook, O.U.P • di C. E. Morris, Well Done! Service, ed. Eli