Classe VEA - A.S. 2017-2018: Tecniche di comunicazione

Da MediciWiki.
Versione del 31 ott 2017 alle 15:15 di Corona.antonella (discussione | contributi) (→‎Libri di testo)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Docente

Antonella Corona

Obiettivi didattici in termini di:

In relazione al piano di studio devono essere conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:

Conoscenze (sapere)

Conoscere gli elementi che costituiscono la base della comunicazione. Conoscere i principali modelli teorici del processo di comunicazione. Acquisire il significato del termine comunicazione riferito alla comunicazione umana. Conoscere l’importanza e il significato dei fattori che contraddistinguono la comunicazione verbale e non verbale e le reciproche connessioni. Conoscere le principali dinamiche che si instaurano all’interno di un gruppo e i relativi riflessi sulla comunicazione. Conoscere i fattori che stimolano l’ascolto attivo e le tecniche per imparare a comunicare. Conoscere le caratteristiche della comunicazione di gruppo. Conoscere i principi di base della comunicazione persuasiva nel marketing. Conoscere il meccanismo di funzionamento dell'ipertesto digitale e comprenderne gli effetti nella comunicazione e nella promozione. Conoscere la specificità comunicativa dei mass media.

Abilità (saper fare)

Saper esporre i contenuti in modo coerente. Saper utilizzare le conoscenze acquisite. Saper esporre in forma chiara i contenuti. Essere in grado di descrivere gli elementi che definiscono il processo di comunicazione. Comprendere i meccanismi che regolano il processo di comunicazione. Comprendere le modalità di comunicazione verbale e non verbale. Individuare gli elementi che stimolano l’ascolto attivo e attuare strategie comunicative per metterlo in atto. Riconoscere e interpretare le dinamiche di gruppo. Individuare i linguaggi funzionali al gruppo. Acquisire gli elementi fondamentali che rendono efficace una comunicazione interpersonale, di gruppo e nel marketing.

Competenze (saper essere/essere in grado di)

Essere in grado di utilizzare il lessico appropriato della disciplina. Saper comprendere ed interpretare differenti linguaggi. Essere in grado di riconoscere gli elementi che definiscono il processo di comunicazione. Distinguere le modalità di comunicazione verbale e non verbale. Essere in grado di individuare i diversi ruoli assunti dai soggetti nei rapporti interpersonali. Gestire la comunicazione interpersonale in modo efficace. Applicare i fondamenti teorici acquisiti ai casi concreti proposti.

Obiettivi minimi

Conoscere gli elementi che costituiscono la base della comunicazione.  Acquisire il significato del termine comunicazione riferito alla comunicazione umana.  Conoscere i principali mezzi di comunicazioni di massa.  Conoscere la specificità della comunicazione aziendale.

Contenuti

  •  Definizione di comunicazione nell'epoca dell'ipertesto digitale. I brainframes linguistici. La dinamica del processo di comunicazione. La comunicazione persuasiva secondo Cialdini. La dinamica del processo di comunicazione secondo il modello matematico-cibernetico.
Il modello di Shannon e Weaver. Il modello di Lasswell. Il modello di Jakobson.
I mass-media: definizione e caratteristiche. Marshall McLuhan: opere principali, distinzione fra canali fisiologici e canali tecnici, media caldi e freddi, il medium è il messaggio, il villaggio globale.
L’evoluzione del mezzo radiofonico. I network radiofonici. Le radio locali e le radio nazionali. Le radio musicali, generaliste, specializzate. La televisione. La nascita della televisione in Italia. Le diverse tipologie dei programmi televisivi. I principali gruppi televisivi italiani. Il palinsesto. La televisione generalista e quella tematica. Caratteristiche del messaggio televisivo. La stampa: breve storia. Gutenberg: l’invenzione della stampa a caratteri mobili. Le diverse tipologie delle pubblicazioni. La rivoluzione culturale degli anni Sessanta.
Internet e Splinternet.
Nascita ed evoluzione di Internet. La peculiarità di Internet. I social network.
Il social commerce, l'e-learning, l'e-book, e il blending comunicativo.
L’organizzazione aziendale. L’evoluzione del ruolo del lavoratore: da dipendente a risorsa umana. Gli aspetti dell’organizzazione formale istituzionale.
L’evoluzione dei modelli organizzativi formali.

L’organizzazione scientifica del lavoro. L’introduzione della catena di montaggio. La Scuola delle relazioni umane. Mayo. Il postfordismo. La qualità della relazione in azienda. Gli aspetti caratterizzanti: la partecipazione, la demotivazione, le diverse tipologie di linguaggio. Il linguaggio ingiuntivo, indicativo, evocativo.

Il marketing e la comunicazione aziendale. Strategia e tattica nel marketing.

Il marketing: definizione. Le diverse tipologie: marketing di massa, marketing segmentato, marketing diretto, marketing di risposta, marketing d’anticipo, marketing driving.

Il marketing mix. Gli elementi del marketing mix: le 4 P. Prodotto, prezzo, promozione, punto di vendita.
L’immagine aziendale.
La comunicazione pubblicitaria.
Gli elementi che costituiscono la comunicazione pubblicitaria: committente, emittente, messaggio, canale, destinatario. La

nascita della pubblicità. La rivoluzione creativa.

La nascita delle agenzie pubblicitarie. Gli aspetti che compongono le campagne pubblicitarie: il brief e la copy strategy.
  •  
  •  

Contenuti minimi

(definiti in dipartimento) Definizione di comunicazione nell'epoca dell'ipertesto digitale. La dinamica del processo di comunicazione. La comunicazione persuasiva secondo Cialdini. La dinamica del processo di comunicazione secondo il modello matematico-cibernetico. I mass-media: definizione e caratteristiche. L’evoluzione del mezzo radiofonico. I network radiofonici. Le radio locali e le radio nazionali. La televisione. La nascita della televisione in Italia. Le diverse tipologie dei programmi televisivi.La televisione generalista e quella tematica. Caratteristiche del messaggio televisivo. La stampa: breve storia. Gutenberg: l’invenzione della stampa a caratteri mobili. La rivoluzione culturale degli anni Sessanta. Internet e Splinternet. Nascita ed evoluzione di Internet. La peculiarità di Internet. I social network. L’organizzazione aziendale. L’evoluzione del ruolo del lavoratore: da dipendente a risorsa umana. L’organizzazione scientifica del lavoro. L’introduzione della catena di montaggio. La qualità della relazione in azienda. Gli aspetti caratterizzanti: la partecipazione, la demotivazione, le diverse tipologie di linguaggio. Il marketing: definizione. Le diverse tipologie: marketing di massa, marketing segmentato, marketing diretto, marketing di risposta, marketing d’anticipo, marketing driving. Il marketing mix. Gli elementi del marketing mix: le 4 P. Prodotto, prezzo, promozione, punto di vendita. L’immagine aziendale. La comunicazione pubblicitaria. La nascita delle agenzie pubblicitarie.

Metodi

In relazione all'argomento trattato si procederà utilizzando: lezione frontale dialogata, lavori di gruppo, cooperative learning, role-playing, brainstorming, focus group, visione guidata di video pubblicitari e di spezzoni di film coerenti con le tematiche e le tecniche affrontate nel programma.

Verifiche

Le verifiche saranno in gran parte orali e, solo in casi di necessità, scritte con validità di orale.

Libri di testo

Porto Ivonne - Castoldi Giorgio, Tecniche di comunicazione per l'accoglienza turistica, Milano, Hoepli, 2015.