Classe IASOC - A.S. 2018-2019: Italiano

Da MediciWiki.
Versione del 12 ott 2018 alle 14:40 di Scarcella.donatella (discussione | contributi) (→‎Libri di testo)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Docente

Scarcella Donatella

Obiettivi didattici in termini di:

In relazione al piano di studio devono essere conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:

Conoscenze (sapere)

COMPRENSIONE DELLA LINGUA ORALE

- I principali elementi della comunicazione.

- Il lessico specifico.

COMPRENSIONE DELLA LINGUA SCRITTA

- I testi d’uso, letterari e non (fiaba, favola, racconto,biografia, romanzo storico, memorialistico, psicologico, diario, lettera, cronaca, articolo di giornale).

PRODUZIONE NELLA LINGUA ORALE

- La struttura narrativa e i principali elementi costitutivi di un genere.

PRODUZIONE NELLA LINGUA SCRITTA

- Procedure per isolare ed evidenziare negli appunti concetti importanti.

- Uso di abbreviazioni, sigle, disegni, mappe. - Uso della punteggiatura.

- Le regole ortografiche, della punteggiatura, del lessico, della morfologia, della sintassi.

- Caratteristiche testuali fondamentali dei testi d’uso.

RIFLESSIONE SULLA LINGUA

- Le regole ortografiche, della punteggiatura, del lessico e della morfologia.

-Le caratteristiche generali del verbo (persona e numero)

- Modi e forme verbali (verbi transitivi e intransitivi, le funzioni del verbo, i verbi servili).

Abilità (saper fare)

COMPRENSIONE DELLA LINGUA ORALE

- Identificare attraverso l’ascolto finalizzato vari tipi di testo.

- Comprendere testi d’uso quotidiano e non quotidiano.

- Comprensione dei linguaggi multimediali

COMPRENSIONE DELLA LINGUA SCRITTA

- Leggere silenziosamente e ad alta voce utilizzando tecniche adeguate.

- Comprendere ed interpretare in forma guidata o autonoma testi letterari e non (espressivi, espositivi, narrativi, descrittivi).

PRODUZIONE NELLA LINGUA ORALE

- Esporre e rielaborare oralmente esperienze soggettive e di studio, con un lessico appropriato alla situazione comunicativa.

PRODUZIONE NELLA LINGUA SCRITTA

- Produrre testi scritti (espositivi, epistolari, espressivi, informativi, testi d’uso) a seconda degli scopi e dei destinatari;

- Consultare autonomamente il dizionario

RIFLESSIONE SULLA LINGUA

- Applicare le regole dell’ortografia

- Dividere in sillabe.

- Riconoscere gli elementi costitutivi della frase

Competenze (saper essere/essere in grado di)

COMPRENSIONE DELLA LINGUA ORALE

- Individuare l’argomento generale, le informazioni secondarie e lo scopo di un messaggio orale.

- Possedere senso critico nei confronti dei linguaggi multimediali.

COMPRENSIONE DELLA LINGUA SCRITTA

- Leggere, comprendere e interpretare vari tipi di testo, individuando le informazioni principali e secondarie

- Analizzare vari tipi di testo servendosi anche degli elementi di narratologia.

PRODUZIONE NELLA LINGUA ORALE

- Interagire con flessibilità in situazioni comunicative orali formali ed informali con chiarezza e proprietà lessicali, attenendosi al tema, ai tempi e alle modalità richieste dalla situazione.

- Assumere un atteggiamento critico e consapevole sia nei confronti dei testi letti che della realtà stessa.

PRODUZIONE NELLA LINGUA SCRITTA

- Produrre le forme testuali richieste in modo corretto, utilizzando un lessico appropriato. - Rispettare i tempi di consegna imposti.

RIFLESSIONE SULLA LINGUA

- Usare in modo corretto le varie parti del discorso e comprendere la specificità del sistema morfologico italiano.

- Svolgere l’analisi logica degli elementi della frase semplice e delle espansioni

Obiettivi minimi

(definiti in dipartimento) 

COMPRENSIONE DELLA LINGUA ORALE

- Conoscere i principali elementi della comunicazione; comprendere il messaggio in testi d’uso quotidiano e in testi letterari; saper cogliere l’argomento e individuare l’informazione principale.

COMPRENSIONE DELLA LINGUA SCRITTA

- Conoscere i vari tipi di testo; saper leggere silenziosamente e ad alta voce utilizzando tecniche adeguate; saper cogliere le informazioni principali di un testo scritto.

PRODUZIONE NELLA LINGUA ORALE

- Conoscere i principali elementi della comunicazione; saper distinguere i vari tipi di testo; saper interagire in situazioni comunicative orali formali ed informali con sufficiente chiarezza, attenendosi al tema, ai tempi e alle modalità richieste dalla situazione; saper riferire contenuti ed argomenti in modo sufficientemente chiaro con un lessico essenziale; saper esporre oralmente esperienze soggettive e di studio, con un lessico appropriato alla situazione comunicativa.

PRODUZIONE NELLA LINGUA SCRITTA

- Saper usare in modo adeguato la punteggiatura; saper riconoscere le caratteristiche testuali fondamentali dei testi d’uso; saper consultare il dizionario; saper rispettare le consegne, seguire le indicazioni dell’insegnante e produrre semplici testi.

RIFLESSIONE SULLA LINGUA

- Conoscere le regole ortografiche di base e la concordanza tra soggetto predicato; saper riconoscere gli elementi che costituiscono la frase; saper applicare le principali regole che sottendono la struttura linguistica.

Contenuti

PRIMO MODULO - RIFLESSIONE SULLA LINGUA: GRAMMATICA E SINTASSI

- L’ortografia e la punteggiatura (il punto e la virgola) - Il verbo, l’articolo, il nome, l’aggettivo, il pronome, l’avverbio, la preposizione, la congiunzione, l’interiezione. - La frase e i suoi elementi: sintassi della frase semplice (soggetto e predicato)

SECONDO MODULO - EDUCAZIONE LINGUISTICA: LEGGERE, SCRIVERE, ASCOLTARE E PARLARE

- Lettura, comprensione, analisi e commento di testi; - riassunti orali e scritti;

- progettazione e pianificazione della scrittura: mappe concettuali, scalette, schemi, grappoli; - rielaborazioni di testi proposti: - come si scrive: una lettera; un verbale; un tema; una fiaba a ricalco;

- produzione di testi: descrittivi; espositivi; espressivi; narrativi. - esposizione orale di diversi contenuti;

- la lettura espressiva;

- la scrittura creativa.

TERZO MODULO - ALLE ORIGINI DEL NARRARE. IL MITO, LA FIABA E LA FAVOLA

- Lettura, comprensione, analisi guidata e commento di testi appartenenti ai generi del mito, fiaba e della favola.

- Strumenti di analisi del testo: struttura del testo narrativo, autore, narratore, personaggi principali, fabula e intreccio, tempo del racconto e tempo della storia

QUARTO MODULO - GENERI DELLA NARRAZIONE (Introduzione a novella, racconto e romanzo. Percorsi nei generi letterari: la narrazione comica, il delitto e l’investigazione, la fantascienza, la narrazione fantastica, l’avventura e il fantasy, la narrativa di formazione)

- Introduzione ai generi letterari

- Caratteristiche della narrazione comica, del giallo, della fantascienza, della narrazione fantastica e fantasy e della narrativa di formazione.

- strumenti di analisi del testo: autore, narratore e personaggi principali del racconto e/o del romanzo, luoghi e tempi della narrazione.

- lettura, comprensione, analisi guidata e commento di testi presenti sul libro di testo.

QUINTO MODULO - RIFLESSIONE E DISCUSSIONE SU IMPORTANTI TEMI DEL PRESENTE: IL BULLISMO

- strumenti di analisi del testo: autore, narratore e personaggi principali del racconto, luoghi e tempi della narrazione, fabula e intreccio.

- lettura, comprensione, analisi guidata e commento di una selezione di testi, contenuti nel manuale, sui temi del bullismo.


IL MONDO INCANTATO DELLA FIABA: percorso pluridisciplinare.


Contenuti minimi

(definiti in dipartimento) 


PRIMO MODULO - RIFLESSIONE SULLA LINGUA: GRAMMATICA E SINTASSI - L’ortografia e la punteggiatura (il punto e la virgola) - Il verbo, l’articolo, il nome, l’aggettivo. - La frase e i suoi elementi: soggetto e predicato.

SECONDO MODULO - EDUCAZIONE LINGUISTICA: LEGGERE, SCRIVERE, ASCOLTARE E PARLARE - Lettura, comprensione, analisi e commento di testi - riassunti orali e scritti - come si scrive: una lettera; una pagina di diario - produzione di testi: descrittivi; espressivi.

TERZO MODULO - ALLE ORIGINI DEL NARRARE. IL MITO E L'EPICA. LA FIABA E LA FAVOLA. - Lettura, comprensione e commento di testi appartenenti ai generi dell’epica, del mito, fiaba e della favola. - Strumenti di analisi del testo: autore, personaggi principali.

QUARTO MODULO - GENERI DELLA NARRAZIONE (Introduzione a novella, racconto e romanzo. Percorsi nei generi letterari: la narrazione comica, il delitto e l’investigazione, la fantascienza, la narrazione fantastica, l’avventura e il fantasy, la narrativa di formazione) - strumenti di analisi del testo: autore, narratore e personaggi principali del racconto e/o del romanzo, luoghi e tempi della narrazione. - lettura, comprensione e commento di testi presenti sul libro di testo.

QUINTO MODULO - RIFLESSIONE E DISCUSSIONE SU IMPORTANTI TEMI DEL PRESENTE: IL BULLISMO - lettura, comprensione e commento di una selezione di testi, contenuti nel manuale, sui temi del bullismo.

Metodi

Il metodo di lavoro si baserà sostanzialmente sulla lezione in classe, che si svolgerà anche con l’ausilio di strumenti multimediali (LIM e computer) volti a favorire la didattica interattiva, multimediale e laboratoriale. Spazio verrà dato anche alle domande degli allievi e ad attività di brain-storming per sollecitare e tener viva l’attenzione della classe. Saranno assegnati in classe esercizi che gli alunni dovranno svolgere lavorando singolarmente o a gruppi. Le lezioni svolte in classe saranno approfondite, supportate e integrate da letture e/o esercizi che gli alunni svolgeranno a casa come lavoro domestico.

Verifiche

- Controllo compiti ed esercizi assegnati per casa;

- verifiche intermedie di analisi e comprensione sia orali che scritte

- verifica scritta di unità sui temi del moduli

- verifica di produzione scritta

- parafrasi orali e scritte

Libri di testo

Biglia, Manfredi, Terrile, Ferralasco, Moiso, Testa: Grammantologia, Vol.A, Edizioni scolastiche Bruno Mondadori.