Classe IIA - A.S. 2020-2021: Scienze integrate
Docente
Basile Francesca – Docente di Laboratorio: Corsi Barbara.
Inserimento della programmazione di materia nello Sfondo Unificatore dell'anno
In relazione allo sfondo unificatore scelto per l'Anno scolastico in corso, "IL TERRENO COMUNTÀ VIVENTE", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti nuclei tematici:
- Costituenti chimici di un terreno e pH;
- Determinazione della tessitura di un campione di terreno.
Inserimento della programmazione di materia nel percorso di "Educazione civica - Io ho cura" dell'anno
In relazione al percorso didattico individuato nel curricolo d'Istituto di "Educazione civica - Io ho cura" individuato " IO HO CURA DELLA PERIFERIA", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti nuclei tematici:
(Obiettivo 12.3 dell’Agenda 2030: Entro il 2020, raggiungere la gestione eco-compatibile di sostanze chimiche e di tutti i rifiuti durante il loro intero ciclo di vita, in conformità ai quadri internazionali concordati, e ridurre sensibilmente il loro rilascio in aria, acqua e suolo per minimizzare il loro impatto negativo sulla salute umana e sull’ambiente.)
- Metalli pesanti nel terreno;
- Piogge acide.
Obiettivi didattici in termini di:
In relazione al piano di studio devono essere conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:
Conoscenze (sapere)
- Conoscere la nomenclatura IUPAC o tradizionale e formula di ossidi, idrati, acidi e sali;
- Conoscere e comprendere le principali reazioni chimiche relative alle categorie di composti;
- Conoscere i vari metodi di misurazione della concentrazione di una soluzione ( % - molarità - normalità) e il significato di titolazione;
- Conoscere i maggiori elementi che compongono un terreno;
- Comprendere il legame carbonio-carbonio;
- Conoscere la classificazione degli idrocarburi ed i principali usi e la formula e la nomenclatura IUPAC di alcani, alcheni e alchini;
- Conoscere i gruppi funzionali di: alcoli e fenoli, aldeidi, chetoni e acidi;
- Conoscere alcune materie plastiche;
- Esercitazioni di laboratorio: o preparazione di una soluzione a titolo noto, o determinazione della tessitura di un campione di terreno, o determinazione del calcare totale, o determinazione dell'acidità di un campione, o determinazione della presenza di azoto,
Abilità (saper fare)
- saper riconoscere e utilizzare le formule e i composti propri della chimica inorganica;
- saper svolgere in laboratorio alcune reazioni chimiche e saper preparare una soluzione a titolo noto (a concentrazione %, molare e normale);
- saper calcolare l'acidità di una soluzione e saper utilizzare correttamente la vetreria e gli strumenti di laboratorio nelle esercitazione;
- saper svolgere in modo corretto le esercitazioni di laboratorio.
Competenze (saper essere/essere in grado di)
- essere in grado di riconoscere e utilizzare le conoscenze acquisite in ambito lavorativo e in tutte le occasioni di vita quotidiana;
- essere in grado di svolgere le attività richieste (valutazione sul grado di autonomia);
- riconoscere nei vari ambienti di lavoro ed in particolare in laboratorio i rischi e tenere quindi un comportamento adeguato;
- essere in grado di lavorare in piccoli gruppi in modo democratico mettendo a disposizione le proprie abilità;
- essere in grado di svolgere in autonomia alcune analisi del terreno
Obiettivi minimi
(definiti in dipartimento)
- conoscere e comprendere le principali reazioni di chimica inorganica;
- saper fare una soluzione a titolo noto;
- calcolare il grado di acidità di una soluzione;
- conoscere le formule più semplici degli idrocarburi comprendendo a differenza tra alcani, alcheni e alchini;
- riconoscere i gruppi funzionali nelle molecole organiche;
- saper svolgere, guidato, alcune esercitazioni in laboratorio.
Contenuti
- formula e nome IUPAC di ossidi, idrati acidi e sali;
- reazioni chimiche;
- soluzioni;
- legame carbonio-carbonio
- Costituenti del terreno;
- idrocarburi: alcani, alcheni, alchini;
- molecole organiche e gruppi funzionali: alcoli e fenoli, aldeidi e chetoni, acidi;
- esercitazioni di laboratorio.
Contenuti minimi
(definiti in dipartimento)
- riconoscimento di ossidi, idrati, acidi, sali (nomenclatura iupac);
- le principali reazioni chimiche;
- riconoscimento di idrocarburi - alcoli - acidi;
- Costituenti del terreno;
- semplici esercitazioni di laboratorio.
Metodi
- Lezioni teoriche frontali con intervalli di discussione;
- Utilizzo di materiale multimediale e/o LIM;
- Il laboratorio di Chimica permetterà di rivedere o addirittura di affrontare gli argomenti teorici dal punto di vista dell'osservazione reale e pratica;
- Saranno forniti materiali come sintesi, presentazioni, link per video (e registrazione delle lezioni – su richiesta degli studenti) via mail o in Classroom;
- Flipped Classroom;
- Lezioni asincrone con elaborazioni di materiali (schemi, documenti, filmati) e successiva discussione in video lezione.
Verifiche
- verifiche semi strutturate e strutturate;
- esercitazioni e test;
- verifiche orali;
- prove di laboratorio (in previsione di un ritorno delle lezioni in presenza);
- verifiche di recupero dopo una valutazione negativa;
- Nella valutazione finale si terrà conto non solo dei risultati delle verifiche, ma di tutto il percorso annuale del singolo studente;
- Le verifiche di recupero, dopo un voto negativo, saranno svolte mediante prova orale.
Libri di testo
- Letizia Antonino, Scienze Integrate, Chimica, Fisica, Scienza della Terra, Biologia per Istituti Professionali, Zanichelli Editore;
- Si potrà utilizzare eventuale materiale messo a disposizione dal docente.