Classe IIBSOC - A.S. 2020-2021: Scienze integrate

Da MediciWiki.
Versione del 14 mag 2021 alle 07:30 di Mary.galoppo (discussione | contributi) (→‎Metodi)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Docente

Galoppo Mary

Inserimento della programmazione di materia nello Sfondo Unificatore dell'anno

In relazione allo sfondo unificatore scelto per l'Anno scolastico in corso, "Giocare è una cosa seria", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti nuclei tematici:

  • Costruzione di modellini per lo studio della biologia 

Inserimento della programmazione di materia nel percorso di "Educazione civica - Io ho cura" dell'anno

In relazione al percorso didattico individuato nel curricolo d'Istituto di "Educazione civica - Io ho cura" individuato "Io ho cura della periferia", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti nuclei tematici:

  •  Smart city 
  • Smaltimento dei rifiuti tossici
  • Sicurezza in rete

Obiettivi didattici in termini di:

In relazione al piano di studio devono essere conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:

Conoscenze (sapere)

  •  Conoscere la differenza tra la cellula procariotica ed eucariotica
  • Conoscere le caratteristiche del DNA e dell’RNA e  le loro principali differenze nella struttura e nelle funzioni
  • Conoscere il codice del DNA
  • Conoscere i concetti di duplicazione, trascrizione e traduzione
  • Sapere che cosa sono le mutazioni
  • Conoscere le differenze che intercorrono tra le cellule somatiche e le cellule sessuali
  • Conoscere le caratteristiche della divisione cellulare per mitosi e per meiosi e individuare il tipo di cellule che da esse si ottengono
  •   Individuare le caratteristiche dei caratteri ereditario e acquisiti
  •   Conoscere il significato dei termini: fenotipo, genotipo, allele, omozigote, eterozigote, carattere dominante e recessivo
  •   Conoscere le leggi di Mendel
  •   Conoscere l’organizzazione del corpo umano
  • Conoscere le differenze tra  i sistemi e gli apparati
  • Conoscere la struttura e le funzioni della pelle e del tessuto sottocutaneo
  • Conoscere il sistema scheletrico
  • Conoscere il sistema muscolare
  • Individuare le caratteristiche e le funzioni degli organi dell’apparato digerente
  • Distinguere le reazioni chimiche dalle trasformazioni fisiche
  • Conoscere le caratteristiche dei legami chimici
  • Conoscere le caratteristiche delle diverse tipologie di composti chimici
  • Conoscere le proprietà degli acidi e delle basi
  • Conoscere le caratteristiche delle soluzioni 

Abilità (saper fare)

  •  Evidenziare le principali differenze tra la cellula procariotica ed eucariotica
  • Evidenziare l’importanza di una buona regolazione del ciclo cellulare
  • Saper spiegare come viene determinato il sesso dello zigote
  • Ipotizzare i possibili fenotipi della prole
  • Identificare nei nucleotidi le unità funzionali del DNA
  • Saper spiegare la struttura del DNA indicandone le caratteristiche principali
  • Saper spiegare perché la duplicazione del DNA si dice semiconservativa
  • Individuare sul proprio corpo la posizione delle principali ossa
  • Individuare la diversità fra i diversi tipi di muscoli
  • Descrivere  il percorso fatto dal cibo nell’ apparato digerente
  •   Sapere la differenza tra reagente e prodotto
  • Usare la simbologia per la rappresentazione degli elementi chimici
  • Usare gli indicatori per misurare il grado di acidità di una soluzione 

Competenze (saper essere/essere in grado di)

  •  Analizzare e illustrare la struttura della cellula procariotica ed eucariotica
  • Rappresentare con modelli e spiegare i meccanismi che regolano la mitosi e la meiosi ed essere in grado di metterli a confronto
  • Spiegare il meccanismo dell’ereditarietà dei caratteri da una generazione all’altra
  • Descrivere ed analizzare con adeguati modelli la composizione e la struttura del DNA
  • Analizzare le cause e gli effetti delle mutazioni e delle malattie genetiche
  • Descrivere e rappresentare l’anatomia dello scheletro umano
  • Riconoscere i diversi tipi di ossa del corpo umano, la loro struttura e le loro funzioni
  • Riconoscere le tipologie di muscolo e comprendere i loro meccanismi di azione
  • Analizzare i processi meccanici  e chimici che accompagnano le diverse fasi della digestione
  • Osservare e analizzare le forme e le trasformazioni del mondo macroscopico
  • Essere consapevole delle potenzialità e dei limiti delle tecnologie nel contesto culturale e sociale in cui vengono applicate
  • Prevedere le proprietà fisiche delle sostanze in base al tipo e alla forza dei loro legami
  • Descrivere i fattori che facilitano la solubilizzazione
  • Mettere in relazione le caratteristiche chimico-fisiche dei solventi e dei soluti con la formazione delle soluzioni 

Obiettivi minimi

(definiti in dipartimento) 

  •  Comprendere le principali differenze che intercorrono tra la cellula procariotica ed eucariotica
  • Comprendere le correlazioni tra struttura e funzioni del DNA e dell'RNA
  • Capire l'esistenza di un'organizzazione strutturale per livelli
  • Conoscere alcune funzioni degli organi e dei tessuti
  • Conoscere  e comprendere la differenza tra una reazione chimica e una trasformazione chimica
  • Descrivere i fattori che facilitano  la solubilizzazione
  • Mettere in relazione le caratteristiche chimico-fisiche dei solventi e dei soluti con la formazione delle soluzioni  

Contenuti

  •  La cellula procariotica e la cellula eucariotica
  • Le strutture e le funzioni del DNA e dell’RNA
  • Il ciclo cellulare
  • La trasmissione dei caratteri ereditari secondo Mendel
  • I sistemi e gli apparati del corpo umano
  • La struttura e la funzione della pelle
  •   Apparato locomotore
  • Gli organi e le funzioni dell’apparato digerente
  •   Reazioni chimiche e trasformazioni chimiche
  •   La formazione dei legami  chimici
  •   Il legame covalente
  •   Il legame ionico
  • Soluzioni e solubilità
  • La concentrazione delle soluzioni  

Contenuti minimi

(definiti in dipartimento) 

  •  I diversi tipi di cellula
  • La struttura del DNA e la sua funzione
  • I sistemi e gli apparati del corpo umano
  • I legami chimici
  • Le soluzioni e la solubilità  

Metodi

  •  L’attività di insegnamento verrà articolata nei seguenti momenti: - presentazione  dei contenuti, -individuazione gli elementi essenziali soprattutto attraverso mappe e schemi forniti e predisposti dal docente e messi a disposizione  degli stessi tramite la classe virtuale.
  • La metodologia prevederà sia lezioni in classe (o online tramite google meet), con l’ausilio di strumenti multimediali volti a favorire la didattica interattiva, multimediale e laboratoriale sia lezioni volte a promuovere un  apprendimento attivo, tali lezioni verranno svolte con le seguenti metodologie: flipped classroom, cooperative learning, problem solving e circle time. 

Verifiche

  •  La valutazione delle conoscenze, delle abilità, delle competenze disciplinari e delle competenze chiave di cittadinanza sarà effettuata utilizzando diverse tipologie di verifica. Le verifiche formative saranno perlopiù di tipo orale e saranno tese a valutare le conoscenze e le abilità  e a stimolare l’impegno e la concentrazione. Le verifiche di tipo sommativo saranno  sia orali che scritte. Le verifiche scritte saranno articolate sotto forma sia di prove  strutturate o semi-strutturate che potranno essere somministrate in presenza o mediate l’ausilio di Google Moduli sia mediante l'elaborazione di una relazione o di un power point. 

Libri di testo

  •   Scienze integrate- Chimica -De Agostini Scuola
  • Scienze integrate- Biologia -De Agostini Scuola