Indirizzo Servizi per la sanità: curricolo di Diritto, economia e tecnica amministrativa del settore socio-sanitario classe quarta

Da MediciWiki.
Versione del 19 nov 2021 alle 16:15 di Nello.pizzamiglio (discussione | contributi) (→‎Contenuti minimi)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Competenza: "RICONOSCERE LE CARATTERISTICHE ESSENZIALI DEL SISTEMA SOCIO SANITARIO"

Abilità

  •   riconoscere gli elementi del sistema azienda-individuare i diversi fattori produttivi
  • possedere le tecniche del calcolo percentuale e finanziario
  • individuare le diverse fasi dell'attività economica
  •  
  •  

Conoscenze 

  • azienda come sistema ed elementi che la compongono
  • attività economica-i bisogni-i beni
  • principali bisogni sociali e socio sanitari 

Competenza: "INDIVIDUARE I PROBLEMI ATTINENTI AL PROPRIO AMBITO DI COMPETENZA UTILIZZANDO I PRINCIPALI CONCETTI RELATIVI ALL’ECONOMIA E ALL’ORGANIZZAZIONE DEI PROCESSI PRODUTTIVI"

Abilità 

  • riconoscere le tipologie delle aziende in base ai loro elementi
  • riconoscere la funzione economica delle aziende, in particolare delle aziende non profit
  • individuare gli ambiti di intervento dell’impresa sociale
  •   

Conoscenze 

  • Elementi e tipologie aziendali
  • organizzazione, gestione e rilevazione aziendale
  • aspetto finanziario ed economico della gestione
  •   

Competenza: "OPERARE NEL SISTEMA SOCIO-ECONOMICO, UTILIZZANDO GLI OPPORTUNI STRUMENTI OPERATIVI"

Abilità 

  • riconoscere ed interpretare i diversi documenti relativi alla compravendita
  • eseguire semplici conteggi relativi all’imposta sul valore aggiunto
  • redigere i principali documenti relativi alla compravendita
  •   

Conoscenze 

  • caratteri giuridici del contratto di compravendita; obblighi del venditore e del compratore
  • imposta sul valore aggiunto e i suoi caratteri
  • funzione, contenuto e articolazione dei documenti riguardanti la compravendita 
  • il volume d’affari e i principali obblighi dei contribuenti

Competenza: "ACQUISIRE CONSAPEVOLEZZA DELLA FUNZIONE DEI MEZZI DI PAGAMENTO NELL’AMBITO DEL REGOLAMENTO DEGLI SCAMBI E DEL SISTEMA DELLE RILEVAZIONI AZIENDALI""

Abilità

  •  
  • distinguere i mezzi di pagamento cartacei ed elettronici
  • individuare i vari tipi di titoli di credito
  • distinguere le diverse modalità di regolamento di una compravendita
  •  

Conoscenze

  •  
  • i principali mezzi di pagamento cartacei ed elettronici
  • caratteristiche e tipologie delle carte di credito e di debito
  • le funzioni, i requisiti essenziali e la struttura dei titoli di credito
  •    


Obiettivi minimi

 

  • Acquisire i concetti di base riguardanti l’attività economica, l’azienda e la documentazione relativa al contratto di compravendita.
  • Utilizzare il linguaggio specifico essenziale; definire i concetti base della disciplina.
  •   


Contenuti 

    • Bisogni sociali e attività economica.
    • Elementi costitutivi dell’azienda e criteri di classificazione.
    • Principali caratteristiche delle aziende non profit.
    • Strumenti operativi: calcoli percentuali, interesse e sconto.
    • Compravendita e documenti della gestione: fattura, ddt, IVA, ricevuta, scontrino fiscale, strumenti di pagamento, titoli di credito.
    •  Operazioni di gestione, patrimonio aziendale e risultato economico.

Contenuti minimi

  •  Concetto e classificazione dei bisogni
  • Utilizzo calcoli finanziari.
  • Conoscenza dell' IVA e della fattura
  •   Il patrimonio e il risultato economico
  • Semplici fatture con individuazione della base imponibile