Classe IAm - A.S. 2021-2022: Scienze integrate
Docente
Molinari Federico- Docente di laboratorio: Grella Gianluca
Inserimento della programmazione di materia nello Sfondo Unificatore dell'anno
In relazione allo sfondo unificatore scelto per l'Anno scolastico in corso, "COLOURS IN FASHION: VIAGGIO A COLORI NEL MONDO DELLA MODA", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti nuclei tematici:
- Conoscere i colori attraverso la chimica
Inserimento della programmazione di materia nel percorso di "Educazione civica - Io ho cura" dell'anno
In relazione al percorso didattico individuato nel curricolo d'Istituto di "Educazione civica - Io ho cura" individuato "Io ho cura della casa comune", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti nuclei tematici:
- Smaltimento dei rifiuti solidi
- Inquinamento Ambientale: l'impatto dovuto all'industria della moda
Obiettivi didattici in termini di:
In relazione al piano di studio devono essere conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:
Conoscenze (sapere)
- Conoscere le grandezze fisiche fondamentali e alcune delle principali grandezze derivate, conoscere il sistema internazionale di unità di misura, conoscere multipli e sottomultipli dell’unità di misura, conoscere notazione scientifica esponenziale. Conoscere le definizioni di lunghezza, volume, densità, temperatura, massa e peso e relativi strumenti di misura. Conoscere la principale vetreria di laboratorio. Conoscere gli stati di aggregazione della materia, conoscere i passaggi di stato delle sostanze pure. Conoscere la differenza tra trasformazioni fisiche e chimiche. Conoscere il significato di trasformazioni reversibili e irreversibili.
- Conoscere il significato di miscela eterogenea, omogenea. Conoscere le principali soluzioni e la loro composizione in soluto e solvente. Conoscere le principali tecniche di separazione delle miscele omogenee ed eterogenee. Conoscere la differenza tra elementi e composti. Conoscere i principali elementi chimici e dove trovarli sulla tavola periodica. Conoscere i simboli dei principali atomi e le formule delle principali molecole con cui abbiamo a che fare tutti i giorni.
- Conoscere il modello nucleare dell'atomo Conoscere le particelle subatomiche e le rispettive cariche elettriche. Conoscere il significato di numero atomico, di massa e cosa significa isotopo. Conoscere il modello atomico a livelli energetici e la struttura elettronica dei principali elementi. Conoscere le caratteristiche della tavola periodica degli elementi e conoscere i principali elementi metallici, semimetallici e non metallici.
- Conoscere le proprietà della luce. Conoscere le grandezze fisiche della radiazione elettromagnetica. Conoscere il significato di fotoni e la natura corpuscolare della luce. Conoscere il fenomeno di scomposizione della luce bianca nei colori fondamentali. Conoscere lo spettro elettromagnetico. Conoscere i fenomeni fisici alla base del colore: assorbimento e riflessione. Conoscere la differenza tra coloranti e pigmenti.
- Conoscere le caratteristiche che identificano i viventi. Conoscere le molecole che compongono la materia vivente. Conoscere le strutture fondamentali delle cellule procariote ed eucariote: animale e vegetale.
Abilità (saper fare)
- Comprendere e utilizzare la terminologia scientifica
- Indicare gli stati di aggregazione della materia con degli esempi pratici
- Distinguere la temperatura dal calore
- Individuare i passaggi di stato in situazioni quotidiane
- Saper descrivere la struttura dell’atomo
- Formulare esempi di elementi e composti
- Scrivere i simboli degli elementi più comuni
- Saper individuare i tipi di miscugli tra le varie sostanze in uso industriale
- Saper descrivere strutture biologiche elementari
- Saper collegare le strutture biologiche con le loro funzioni
Competenze (saper essere/essere in grado di)
- Osservare, descrivere e analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale
- Saper distinguere le trasformazioni fisiche da quelle chimiche
- Individuare la posizione (gruppo e periodo) di un elemento sulla tavola periodica e ricavarne le caratteristiche fondamentali per descrivere un determinato sistema chimico-fisico
- Saper individuare nella cellula l'unità costitutiva fondamentale di tutti i viventi
Obiettivi minimi
(definiti in dipartimento)
- Osservare, descrivere e analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale
- Saper distinguere le trasformazioni fisiche da quelle chimiche
- Individuare la posizione (gruppo e periodo) di un elemento sulla tavola periodica
- Saper riconoscere la differenza di un colore osservato da una sorgente che emette luce e una invece che lo riflette tutto o in parte.
- Saper individuare nella cellula l'unità costitutiva fondamentale di tutti i viventi
Contenuti
- Il sistema internazionale di misura. Multipli e sottomultipli.
- Tecniche di separazione dei sistemi omogenei ed eterogenei
- Le evidenze e le spiegazioni dei passaggi di stato
- Le evidenze sperimentali di una sostanza pura: elementi, composti, atomi, molecole e ioni
- Le particelle fondamentali dell’atomo: numero atomico, numero di massa, isotopi
- l modello atomico
- Struttura e funzione della tavola periodica
- Caratteristiche degli esseri viventi
- La cellula procariote ed eucariote
Contenuti minimi
(definiti in dipartimento)
- Massa, lunghezza, area, volume, densità, strumenti ed unità di misura
- Le trasformazioni fisiche e chimiche della materia
- Alcuni metodi di separazione dei miscugli eterogenei
- I sette colori principali dello spettro visibile
- Principali caratteristiche degli esseri viventi
- Differenze tra cellula procariote ed eucariote
- Principali differenze tra cellula eucariote animale e vegetale
Metodi
- Per ogni argomento ci sarà una discussione guidata in classe, cercando di coinvolgere gli alunni ad una partecipazione attiva e ordinata; seguita da una spiegazione più approfondita da parte dell'insegnante. L'approccio di alcuni argomenti sarà di tipo sperimentale, con l'utilizzo di materiale di laboratorio e la stesura di una relazione in tutte le sue parti. Si utilizzeranno, quando possibile, supporti multimediali e la lettura e il commento di materiale fornito dall'insegnante.
Verifiche
- Saranno effettuate frequentemente verifiche di controllo, scritte, orali e alcune pratiche, per poter capire se i vari argomenti sono stati assimilati sia dalla classe in generale, sia dal singolo alunno, in questo modo si è in grado di capire quali sono le difficoltà incontrate dagli alunni e quindi intervenire in modo tempestivo per colmare eventuali lacune. Le verifiche scritte saranno semistrutturate, atte ad accertare il raggiungimento degli obiettivi didattici, le verifiche orali sono effettuate per abituare gli alunni ad esprimersi con proprietà di linguaggio, le verifiche pratiche per vedere se gli alunni sono in grado di mettere in pratica in modo corretto il metodo sperimentale. Saranno oggetto di valutazione anche le relazioni di laboratorio.
Libri di testo
- Scienze integrate- Chimica -De Agostini Scuola
- Scienze integrate- Biologia -De Agostini Scuola