Classe IAm - A.S. 2022-2023: Italiano

Da MediciWiki.
Versione del 30 set 2022 alle 14:36 di Alessia.protti (discussione | contributi) (→‎Contenuti)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Docente

Alessia Protti

Inserimento della programmazione di materia nello Sfondo Unificatore dell'anno

In relazione allo sfondo unificatore scelto per l'Anno scolastico in corso, "COLOURS IN FASHION: VIAGGIO A COLORI NEL MONDO DELLA MODA", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti nuclei tematici:

  • STORIA DEI COLORI ("Atlante sentimentale dei colori. Da amaranto a zafferano, 75 storie straordinarie” di Kassia St Clair; Un colore tira l’altro. Diario cromatico” di Michel Pastoureau)
  • I COLORI DELLA NARRAZIONE
    • BIANCO: ORIGINI DELLA NARRAZIONE- MITO ED EPICA - FIABA E FAVOLA
    • NERO: HORROR
    • GIALLO: AVVENTURA, INVESTIGAZIONE
    • BLU: FANTASY, FANTASCIENZA
    • VERDE: ADOLESCENZA - ATTUALITA’ - AMBIENTE
    • ROSA: AMORE
    • ROSSO: REALISMO
  • PARLARE A COLORI (lessico, locuzioni, anglicismi, neologismi negli articoli di moda di Vogue, Marie Claire, Elle)
  • COLORI ED EMOZIONI (lettura di una selzione di racconti )

Inserimento della programmazione di materia nel percorso di "Educazione civica - Io ho cura" dell'anno

In relazione al percorso didattico individuato nel curricolo d'Istituto di "Educazione civica - IO HO CURA DELLA CASA COMUNE", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti nuclei tematici:

  • LA COSTITUZIONE ITALIANA
  • SVILUPPO SOSTENIBILE - GOAL 6 AGENDA 2030 (Acqua pulita e servizi igienico sanitari; Acqua; bene indispensabile di ieri e di oggi; La guerra dell'acqua)
  • INQUINAMENTO ACQUE e SETTORE TESSILE
  • CITTADINANZA DIGITALE (I pericoli degli ambienti digitali)
  • CITTADINANZA ATTIVA: CRISI CLIMATICA E AMBIENTALE... Quali scelte per contrastare questa crisi?

Obiettivi didattici in termini di:

In relazione al piano di studio devono essere conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:

Conoscenze (sapere)

  • COMPRENSIONE DELLA LINGUA ORALE I principali elementi della comunicazione. Trattazione di vari tipi di testo. Riflessione sul lessico specifico.
  • COMPRENSIONE DELLA LINGUA SCRITTA I testi letterari e i testi d'uso (fiaba, favola, racconto, romanzo d'avventura, fantastico, fantascientifico, diario, lettera, cronaca, articolo di giornale).
  • PRODUZIONE NELLA LINGUA ORALE La struttura narrativa e i principali elementi costitutivi di un genere.
  • PRODUZIONE NELLA LINGUA SCRITTA Procedure per isolare ed evidenziare negli appunti concetti importanti. Uso di abbreviazioni, sigle, disegni, mappe. Uso della punteggiatura. Caratteristiche testuali fondamentali dei testi d’uso
  • RIFLESSIONE SULLA LINGUA Le regole ortografiche, della punteggiatura, del lessico, della morfologia, della sintassi.

Abilità (saper fare)

  • COMPRENSIONE DELLA LINGUA ORALE Identificare attraverso l’ascolto finalizzato vari tipi di testo. Comprendere testi d’uso quotidiano e non quotidiano. Comprensione di linguaggi multimediali.
  • COMPRENSIONE DELLA LINGUA SCRITTA Leggere silenziosamente e ad alta voce utilizzando tecniche adeguate. Comprendere ed interpretare in forma guidata e/o autonoma testi letterari e non (espressivi, espositivi, narrativi, descrittivi, regolativi).
  • PRODUZIONE NELLA LINGUA ORALE Interagire con flessibilità, in situazioni comunicative orali formali ed informali, con chiarezza e proprietà lessicali, attenendosi al tema, ai tempi e alle modalità richieste dalla situazione.
  • PRODUZIONE NELLA LINGUA SCRITTA Produrre testi scritti a seconda degli scopi e dei destinatari, espositivi, epistolari, espressivi, poetici, regolativi, informativi, testi d’uso. Consultare autonomamente il dizionario.
  • RIFLESSIONE SULLA LINGUA Riconoscere le principali regole ortografiche e morfosintattiche;

Competenze (saper essere/essere in grado di)

  • COMPETENZA DI RIFERIMENTO DELL' AREA GENERALE n° 2: Utilizzare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana secondo le esigenze comunicative nei vari contesti: sociali, culturali, scientifici, economici, tecnologici e professionali.
  • COMPETENZA DI RIFERIMENTO DELL' AREA GENERALE n° 7: Individuare ed utilizzare le moderne forme di comunicazione visiva e multimediale, anche con riferimento alle strategie espressive e agli strumenti tecnici della comunicazione in rete.
  • COMPETENZA DI RIFERIMENTO DELL' AREA GENERALE n° 8: Utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento.
  • COMPETENZA DI RIFERIMENTO DELL' AREA GENERALE n° 12: Utilizzare i concetti e i fondamentali strumenti degli assi culturali per comprendere la realtà operativa in campi applicativi.

Obiettivi minimi

  • Cogliere l'argomento e individuare l'informazione principale.
  • Leggere e cogliere le informazioni principali di un testo scritto.
  • Riferire contenuti e argomenti in modo sufficientemente chiaro con un lessico essenziale.
  • Rispettare le consegne, seguire le indicazioni dell'insegnante e produrre semplici testi.
  • Saper consultare il dizionario.
  • Saper dividere in sillabe, conoscere le regole ortografiche e la concordanza soggetto-predicato.

Contenuti

MODULO 1. STORIA DEI COLORI

  • ("Atlante sentimentale dei colori. Da amaranto a zafferano, 75 storie straordinarie” di Kassia St Clair; “Un colore tira l’altro. Diario cromatico” di Michel Pastoureau)

MODULO 2. COLORI E GENERI LETTERARI:

  • Lettura, comprensione, analisi e commento di testi presenti sull’antologia e/o forniti dal docente agli alunni, relativi ai seguenti colori della narrazione: • IL BIANCO: alle origini del narrare, la favola e la fiaba, il fantastico e il fantasy. • IL GIALLO: il delitto e l’investigazione. • IL NERO: la paura e l‘horror. • IL ROSSO: la novella e la narrazione realistica. • IL BLU: la fantascienza. • IL VERDE: adolescenza, attualità ambiente • IL ROSA: l'amore • IL ROSSO: il realismo
  • Strumenti per l’analisi del testo: la storia, i personaggi, lo spazio e il tempo, il narratore e il punto di vista, la lingua e lo stile.

MODULO 3. PARLARE E SCRIVERE A COLORI. RIFLESSIONI SULLA LINGUA – GRAMMATICA E SINTASSI,

  • L’ortografia e la punteggiatura. • Il verbo, l’articolo, il nome, l’aggettivo, il pronome, la preposizione, la congiunzione, l’avverbio e l’interiezione. • La frase e i suoi elementi: sintassi della frase semplice.
  • Lettura, comprensione, analisi e commento di testi. • Riassunti orali e scritti. • Progettazione e pianificazione della scrittura: mappe concettuali, scalette, schemi, grappoli. • Rielaborazioni di testi proposti. • Produzione di testi: descrittivi, narrativi, espositivi, in particolare l'articolo di giornale e l'articolo di moda • Presentazione dell’oggetto artistico attraverso la descrizione di atmosfere cromatiche e l’utilizzo di un linguaggio corretto e specifico. • Esposizione orale di diversi contenuti. • Terminologia tecnica specifica del settore di indirizzo nella comunicazione. • Significato comunicativo e simbolico dei colori.

MODULO 4: IO HO CURA DELLA CASA COMUNE

  • LA COSTITUZIONE ITALIANA: storia, funzioni e principi della nostra carta costituzionale.
  • GOAL 6 DELL'AGENDA 2030
    • Acqua pulita e servizi igienico sanitari
    • L'acqua un bene indispensabile ieri e oggi
    • La guerra dell'acqua
  • CITTADINANZA DIGITALE
    • L'ambiente digitale e i suoi pericoli
  • CITTADINANZA ATTIVA
    • CRISI CLIMATICA E AMBIENTALE: Quali scelte per contrastare questa crisi?

Contenuti minimi

  • Elementi base della comunicazione.
  • Il lessico delle emozioni, la loro narrazione orale e scritta. Le parti variabili del discorso, la sintassi della frase semplice.
  • Scrittura di semplici testi espressivi, narrativi, descrittivi, informativi, regolativi.
  • Progettazione, organizzazione, realizzazione e narrazione di interventi di promozione e di presentazione dell’indirizzo e dei suoi laboratori 

Metodi

  • Lezione frontale
  • Attività di brain-storming
  • Debate
  • Role playing

Verifiche

  • Verifiche orali
  • Verifiche scritte strutturate/semistrutturate
  • Verifiche di comprensione e produzione del testo scritto
  • Elaborazione power point e relativa esposizione

Libri di testo

  • M.Leonardi – M.E.Dulbecco, Il viaggio il sogno e altre storie, vol. A, SEI.
  • M.Leonardi – M.E.Dulbecco, Il viaggio il sogno e altre storie, I testi e la scrittura a cura di P.G.Viberti.
  • M.Leonardi – M.E.Dulbecco, Il viaggio il sogno e altre storie, Da cima a fondo a cura di A.Zuccari.
  • P.G.Viberti, Grammaschede, SEI.