Classe IAA - A.S. 2020-2021: Inglese

Da MediciWiki.
Versione del 16 ott 2023 alle 13:19 di Dirigente (discussione | contributi) (Sostituzione testo - "la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti nuclei tematici:" con "la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti argomenti:")
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Docente

Sara Incarnato

Inserimento della programmazione di materia nello Sfondo Unificatore dell'anno

In relazione allo sfondo unificatore scelto per l'Anno scolastico in corso, "Alla scoperta dei laboratori: luoghi del saper fare e metodo di studio", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti argomenti:

  •  The Making Perfect Video Series
  •  How to cope with problems during service
  •  The travel agency of the future

Inserimento della programmazione di materia nel percorso di "Educazione civica - Io ho cura" dell'anno

In relazione al percorso didattico individuato nel curricolo d'Istituto di "Educazione civica - Io ho cura" individuato "IO HO CURA DELLA CASA COMUNE", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti argomenti:

  •  How to Be Greener
  •  Eliminating the idea of waste

Obiettivi didattici in termini di:

In relazione al piano di studio devono essere conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:

Conoscenze (sapere)

  • Strategie per la comprensione globale di testi e messaggi semplici e chiari, scritti, orali e multimediali, su argomenti noti.
  • Lessico e fraseologia idiomatica frequenti relativi ad argomenti affrontati e tecniche d’uso dei dizionari, anche multimediali.
  •  Basilari aspetti comunicativi, socio-linguistici e paralinguistici alla base dell’interazione e della produzione orale (narrare) in relazione al contesto e agli interlocutori.
  • Strutture grammaticali di base della lingua, sistema fonologico, ritmo e intonazione della frase, ortografia e punteggiatura.
  • Strutture grammaticali di base della lingua, ortografia e punteggiatura.
  • Nell'ambito della produzione scritta, riferita a testi brevi, semplici e coerenti, caratteristiche delle diverse tipologie.
  • Aspetti culturali e professionali riferiti alle procedure e modalità di lavoro in ambito laboratoriale.
  • Lessico e strutture linguistiche relative agli argomenti presentati nei progetti IO HO CURA e "Alla scoperta dei laboratori: luoghi del saper fare e metodo di studio".
  • Struttura, comandi e funzioni dei programmi per elaborazione del testo, gestione di archivio dati, e-mail, consultazione di dizionari online, ricerca ragionata di fonti Internet, utilizzo di piattaforme di Social Reading, della biblioteca digitale di Istituto e di altri strumenti digitali.

Abilità (saper fare)

  • Saper salutare, presentarsi e presentare altre persone. Ringraziare. Fare lo “spelling”. Chiedere e dare informazioni personali (nome, età, professione, famiglia, provenienza, etc.).Descrivere la famiglia, la propria camera. Parlare di ciò che si possiede; parlare di nazionalità; parlare di professioni, fare richieste; chiedere permessi; parlare di abilità; descrivere la propria camera; dire le date; dire che ore sono e parlare di orari; parlare di negozi e di luoghi in una città; chiedere informazioni sull’aspetto di una persona; descrivere l’aspetto di una persona; parlare dei propri gusti e abilità; parlare di azioni quotidiane e della frequenza di attività; parlare e chiedere relativamente agli hobbies; parlare della routine quotidiana a scuola e delle materie scolastiche; parlare del sistema scolastico; esprimere preferenze; esprimere desideri.
  • Riprodurre le forme comunicative-linguistiche apprese, cercando di riprodurne pronuncia, ritmo e intonazione o apportando eventuali variazioni strutturali e lessicali.
  • Interagire con ragionevole disinvoltura in situazioni strutturate e conversazioni brevi, a condizione che, se necessario, l’interlocutore collabori.
  • Rispondere a domande semplici e porne di analoghe e scambiare idee e informazioni su argomenti noti in situazioni quotidiane prevedibili e nelle routinarie attività laboratoriali.
  • Rispondere a domande semplici e porne di analoghe e scambiare idee e informazioni su argomenti noti in situazioni quotidiane prevedibili.
  • Eseguire le istruzioni presenti in un messaggio.
  • Capire il senso globale del messaggio riconoscendone gli scopi comunicativi e individuandone l’idea centrale (reading for gist).
  • Compilare schede e moduli.
  • Descrivere immagini.
  • Scrivere brevi brani (composizioni di carattere immaginativo, semplici lettere personali o messaggi e-mail, brevi descrizioni).
  • Scrivere brevi testi su traccia o tradurre brevi dialoghi.
  • Comprendere aspetti relativi alle procedure e modalità di lavoro in ambito laboratoriale.
  • Riconoscere ed apprezzare le affinità, piuttosto che le differenze culturali, tra fenomeni culturali di paesi in cui si parlano lingue diverse.

Competenze (saper essere/essere in grado di)

  •  Utilizzare semplici strategie di skimming ai fini della comprensione dei punti essenziali in messaggi chiari, di breve estensione, scritti e orali, riguardanti argomenti familiari che si incontrano sul lavoro, a scuola, nel tempo libero e inerenti materiali, strumentazioni e tecniche procedurali e di organizzazione del lavoro in uso nei laboratori
  •  Interagire in conversazioni brevi e chiare su argomenti familiari e/o di interesse personale e sulle attività svolte nel contesto laboratoriale
  • Produrre testi brevi, semplici, coerenti e coesi di carattere argomentativo-descrittivo su argomenti familiari che si incontrano sul lavoro, a scuola, nel tempo libero e in relazione alle attività laboratoriali e alla loro organizzazione
  •  Acquisire riferimenti culturali e professionali specifici sulle procedure e modalità di lavoro in ambito laboratoriale

Obiettivi minimi

(definiti in dipartimento)

  •  LISTENING : Comprendere globalmente un testo su argomenti noti espressi anche mediante un lessico ampliato. Orientarsi, se guidati, all'interno di un argomento non noto utilizzando il lessico già conosciuto.
  •  SPEAKING : Esprimersi  in modo comprensibile, nonostante gli errori, utilizzando strutture, funzioni comunicative e lessico semplici. Usare i connettivi di base (and, but, first, then, at last) per mettere in sequenza ed ordinare il discorso.
  • WRITING : Produrre un breve testo di carattere funzionale, coerente rispetto alla richiesta, pur in presenza di imprecisioni lessicali e di alcuni errori morfosintattici che non ne pregiudicano la comprensione. Utilizzare i connettivi di base per mettere in sequenza e ordinare il discorso.
  • READING : Comprendere globalmente un testo noto, utilizzando sia il lessico presente nel testo che il materiale iconico eventualmente a corredo dello stesso. Comprendere  in modo dettagliato un testo su argomenti noti riconoscendone la tipologia testuale e la funzione comunicativa.

Contenuti

  •  GRAMMAR: -pronomi soggetto; - to be – Simple Present; Regular and irregular plurals; Have got- Simple Present; Possessive ‘s; Possessive adjectives  and pronouns; can/can’t; Wh-Questions; This/That/These/Those; There is / There are + a /some/any; Prepositions of place; Object pronouns; Articles; Imperatives; Avverbi di frequenza; preposizioni di tempo: at, in, on; Present Simple: positive and negative; Present simple: questions and short answers; Verbi di preferenza: love, like, don’t mind, hate+..ing; look, look like, be like; Present Continuous; Present Continuous: future; sostantivi numerabili e non numerabili; some, any, no; how much, how many, a lot/lots/ a little, a few, not ..much, not..many; Past Simple di to be; Past Simple di verbi regolari ed irregolari; could.
  •  VOCABULARY: Alphabet; Countries and Nationalities; Family; Jobs; Days, Months and Seasons; Ordinal Numbers, dates and years; oggetti di uso quotidiano; My room and personal possessions; shops and places in town; aspetto fisico di una persona; aggettivi della personalità; attività del tempo libero; materie scolastiche; cibo e bevande; portions and containers.
  • Lessico e strutture morfo-sintattiche per poter formulare i concetti fondamentali degli argomenti trattati nei progetti Io ho Cura e "Alla scoperta dei laboratori: luoghi del saper fare e metodo di studio".

Contenuti minimi

(definiti in dipartimento) 

  •  GRAMMAR: -pronomi soggetto; - to be – Simple Present; Regular and irregular plurals; Have got- Simple Present; Possessive ‘s; Possessive adjectives  and pronouns; can/can’t; Wh-Questions; This/That/These/Those; There is / There are + a /some/any; Prepositions of place; Object pronouns; Articles; Imperatives; Present Simple: positive and negative; Present simple: questions and short answers; Avverbi di frequenza; preposizioni di tempo: at, in, on; Present Continuous; sostantivi numerabili e non numerabili; some, any, no; how much, how many, a lot/lots/ not ..much, not..many; Past Simple di to be.
  •  VOCABULARY: Alphabet; Countries and Nationalities; Family; Jobs; Days, Months and Seasons; Ordinal Numbers, dates and years; oggetti di uso quotidiano; My room and personal possessions; shops and places in town; aspetto fisico di una persona; aggettivi della personalità; attività del tempo libero; materie scolastiche; cibo e bevande.
  • Lessico e strutture morfo-sintattiche per poter formulare i concetti fondamentali degli argomenti trattati nei progetti Io ho Cura e "Alla scoperta dei laboratori: luoghi del saper fare e metodo di studio".

Metodi

  • Durante l'anno scolastico, si mirerà ad uno sviluppo integrato delle quattro abilità linguistiche (listening-speaking-reading-writing) cercando anche di migliorare la fruizione da parte degli studenti degli strumenti che saranno da adottare nel caso di un ritorno alla didattica a distanza. Gli studenti si approcceranno quindi ad una modalità di blended learning, in cui l'insegnante non presenterà un argomento ma favorirà, tramite un approccio di flipped classroom, la comprensione generale di un argomento con video, presentazioni powerpoint, quiz, worksheets di esercizi e listening practice. Seguiranno poi le spiegazioni dell'insegnante e restituzione agli studenti dei loro elaborati corretti e commentati. Si cercherà di venire incontro alle difficoltà degli studenti che non dovessero essere equipaggiati di device ottimali o di connessioni veloci anche elaborando soluzioni diverse a seconda delle diverse possibilità. Se si chiederà agli studenti di utilizzare tecnologie didattiche diverse da Spaggiari, esse saranno gratuite e non richiederanno cessione di dati personali o password.

Verifiche

  • Le verifiche, frequenti e diversificate, potranno essere di tipo diagnostico (test d'ingresso), formativo (per adeguare la programmazione in itinere) e sommativo (per valutare i risultati raggiunti). Esse riguarderanno sia le abilità di comprensione sia quelle di produzione, e saranno coerenti con l'impostazione metodologica adottata dall'insegnante. Sulla base di quanto deciso nelle riunioni di Dipartimento, si prevedono almeno due verifiche scritte ed una orale nel trimestre; almeno due verifiche scritte e due orali nel pentamestre. Strumenti di verifica formativa: • assegnazione di esercitazioni a scuola e/o a casa • controllo sistematico e correzione dei compiti assegnati • eventuali esercitazioni di consolidamento • prove di comprensione e/o di produzione orale • Per le verifiche si utilizzeranno esercizi di varia tipologia: Verifiche della produzione e comprensione scritta. Tipologia: brevi traduzioni di tipo comunicativo, costruzioni di dialoghi su traccia, stesura di brevi testi informativi, descrittivi e narrativi anche sulla base di immagini, esercizi lessicali, cloze tests, brani di lettura con domande di comprensione, formulazione di domande e risposte. Verifiche della produzione e comprensione orale. Tipologia: oral reports su argomenti assegnati, interazioni in attività comunicative, conversazione generale, descrizione di immagini, esercizi lessicali, dettati, attività di ascolto con tabelle, griglie da compilare e domande a cui rispondere. L'interazione continua con l'insegnante di classe ed i lavori di gruppo e/o a coppie daranno modo di valutare le abilità orali. La verifica della produzione orale si svilupperà in un continuum che terrà conto delle capacità di esprimersi in L2 in simulazioni di situazioni comunicative, della capacità di comprensione dei testi forniti, dell'esposizione dei contenuti appresi e dell'acquisizione del lessico.

Libri di testo

  •  IN TIME, ed. Cideb/Black Cat, 2019