Classe IIICA - A.S. 2023-2024: Inglese professionale
Docente
ROSSI ALESSANDRA
Inserimento della programmazione di materia nello Sfondo Unificatore (Macro-UDA) dell'anno
In relazione allo sfondo unificatore scelto per l'Anno scolastico in corso, "LA CUCINA ESPERIENZIALE DELLE TIPICITA': IN TAVOLA I SAPORI E LA NARRAZIONE DEL TERRITORIO", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti nuclei tematici:
- Gli studenti sono guidati alla scoperta dei prodotti tipici locali, quali esempi di una straordinaria eredità di cultura alimentare locale costruita nei secoli. Lo studio dei prodotti si snoda attraverso l’analisi delle loro valenze materiali, derivanti dalla loro qualità intrinseca, così come di quelle immateriali, derivanti dalle loro metodologie produttive e dal contesto nel quale hanno origine. La valorizzazione delle tipicità locali avviene quindi attraverso l’analisi di tutte le implicazioni culturali dell’alimentazione, al fine di ripristinare un più radicato rapporto con il territorio, mirando all’eccellenza degli ingredienti, al recupero dei sapori antichi capaci di essere rinnovati nel gusto contemporaneo e alla diffusione della cultura del gusto, mediante l’acquisizione di adeguate competenze comunicative e di marketing territoriale, e attraverso un’operazione critica, che consenta di trattenere il meglio della tradizione culinaria locale anche nel suo aspetto di cucina del riciclo, cercando di reinterpretarlo creativamente.
Inserimento della programmazione di materia nel percorso di "Educazione civica - Io ho cura" dell'anno
In relazione al percorso didattico individuato nel curricolo d'Istituto di "Educazione civica - Io ho cura" individuato "IO HO CURA DEI VULNERABILI", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti nuclei tematici:
Il percorso disciplinare si prefigge lo sviluppo delle seguenti competenze:
- agire secondo i valori di equità e giustizia sociale nell’ambito del dibattito sulle questioni globali di lotta alle disuguaglianze di genere e dell’infanzia;
- cooperare con le persone indipendentemente dal loro genere, religione, origine etnica e sociale, mostrando solidarietà attiva per coloro che soffrono di disuguaglianze e condividendo la responsabilità per la loro eliminazione.
- prevede la trattazione e l’impegno attivo degli studenti con l’assunzione di atteggiamenti propositivi a favore della difesa dei diritti dell’infanzia e delle donne.
CONTENUTI:
LA VULNERABILITA' DEL PATRIMONIO ARTISTICO-CULTURALE
- cos'è il patrimonio artistico-culturale; i principali fattori di deterioramento del patrimonio;
- i furti a danno del patrimonio: "La natività" di Caravaggio, "La saliera di Francesco I" di Benvenuto Cellini, "L'Urlo" di E: Munch......;
- la distruzione per fanatismo: museo di Mosul, i Buddha di Bamyian, sito e museo archeologico di Plamira;
- perché conservare il proprio patrimonio artistico-culturale; cosa posso fare io per la tutela del patrimonio artistico-culturale del mio Paese.
NUOVE FORME DI SCHIAVITU'
- il traffico di esseri umani nel mondo;
- la schiavitù per debiti;
- la servitù della gleba;
- il lavoro coatto;
- il commercio sessuale dei minori: no al turismo sessuale;
- le Istituzioni contro la schiavitù: l'ONU (Organizzazione delle Nazioni Unite) e ILO (International Labour Organization)
Obiettivi didattici in termini di:
In relazione al piano di studio devono essere conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:
Conoscenze
- VERONA: How to reach Verona; Its history; Verona sights & historical landmarks to visit; Traditional Veronese food and produce; Verona culinary offer; Arts & Crafts in Verona; The best events in Verona; Verona masterpieces of Roman and Romanesque styles.
- VICENZA: How to reach Vicenza; Its history; Vicenza sights & historical landmarks to visit; Traditional Vicenza food and produce; Vicenza culinary offer; Arts & Crafts in Vicenza; The best events in Vicenza; Vicenza masterpieces of Palladian style.
- MANTOVA: How to reach Mantua; Its history; Mantua sights & historical landmarks to visit; Traditional Mantua food and produce; Mantua culinary offer; Arts & Crafts in Mantua; The best events in Mantua; Mantua masterpieces of Renaissance art: Mantegna, Leon Battista Alberti and Giulio Romano.
- PADOVA: How to reach Padua; Its history; Padua sights & historical landmarks to visit; Traditional Padua food and produce; Padua culinary offer; Arts & Crafts in Padua; The best events in Padua; Padua masterpieces of Medieval and Renaissance architecture: Giotto's masterpiece.
- VENEZIA: How to reach Venice; Its history; Venice sights & historical landmarks to visit; Traditional Venice food and produce; Venice culinary offer; Arts & Crafts in Venice; The best events in Venice; Venice masterpieces of Gothic and Byzantine art.
- LET'S MEET HOSPITALITY: Tourism, Hospitality, Communication
- THE HOSPITALITY SEGMENTS: Accommodation; Food and Beverage; Travel, tourism and recreation
- HOTELS: Hotel calssification and grading; Hotel rates, hotel rooms, services and facilities
- CATERING AND HOSPITALITY: The Italian restaurant industry: The menu and the wine list; Safety and hygiene
- THE GUEST CYCLE: PRE-ARRIVAL: The guest cycle; Reservations; Written communication
Abilità
- Comprendere i punti-chiave e il significato globale di un dialogo/conversazione in ambito professionale.
- Conversare ed interagire in modo relativamente autonomo in contesti professionali.
- Esporre in modo ordinato e corretto e mantenere aperta una conversazione seguendo indicazioni guida.
- Ricercare informazioni all’interno di testi di breve estensione di interesse professionale.
- Applicare strategie diverse di lettura di testi professionali.
- Descrivere in maniera semplice esperienze ed eventi, relativi all’ambito professionale.
- Interagire in conversazioni brevi e semplici su temi di interesse professionale.
- Applicare le tecniche per scrivere brevi testi di interesse professionale.
Competenze
- Comprendere argomenti professionali dalla voce dell’insegnante, in dialoghi registrati e brevi filmati
- Comprendere i messaggi orali in modo globale, utilizzando appropriate strategie
- Riconoscere lessico e fraseologia idiomatica frequente
- Scrivere sotto dettatura in L2
- Distinguere le principali tipologie testuali tecnico-professionali, in base alle costanti che le caratterizzano.
- Utilizzare strategie per la comprensione globale e selettiva di testi relativamente complessi, riferiti al proprio settore di indirizzo.
- Conoscere tecniche per l’uso di dizionari settoriali, multimediali e in rete.
- Distinguere le principali tipologie testuali tecnico-professionali
- Produrre testi professionali (presentazioni, programmi di viaggio, email) coerenti e coesi anche con l’ausilio di strumenti multimediali, utilizzando il lessico appropriato.
- Porre attenzione su strutture morfosintattiche adeguate ai contesti comunicativi, in particolare professionali
- Interagire con relativa spontaneità in brevi conversazioni su argomenti inerenti la sfera personale, lo studio o il lavoro
- Utilizzare strategie compensative nell’interazione orale
- Conoscere aspetti comunicativi, sociolinguistici e paralinguistici della interazione e della produzione orale in relazione al contesto e agli interlocutori.
- Porre attenzione su strutture morfosintattiche, ritmo e intonazione della frase, adeguate ai contesti comunicativi, in particolare professionali.
Obiettivi minimi
- Se guidato, l’alunno è in grado di interagire con la docente ed i compagni, relativamente alle tematiche affrontate, in maniera semplice commettendo errori non rilevanti ai fini della comprensione globale; decodificare semplici mail, cataloghi, tariffari e in generale modulistica tipica dell’attività turistica; comunicare oralmente e per iscritto, in modo sintetico, in situazioni professionali e di vita quotidiana; dare e ricevere semplici informazioni microlinguistiche riguardo l’organizzazione del mondo del turismo e la prenotazione ed accoglienza del cliente in hotel; redigere semplici comunicazioni scritte di varia tipologia e loro risposte di richiesta di informazioni e conferme tra cliente privato o agenzia turistica ed hotel. Conosce il lessico di base per poter interagire in semplici situazioni di lavoro e professionali. LISTENING: Cogliere globalmente messaggi relativi alle diverse tipologie di pernottamento, di camere e alle diverse operazioni di base di prenotazione e check-in. SPEAKING: interagire in conversazioni brevi e guidate o riferire brevemente in forma di monologo sulle diverse tipologie di pernottamento, di camere e alle diverse operazioni di base di prenotazione e check-in. READING: Capire il contenuto essenziale di testi scritti relativi alle diverse tipologie di pernottamento, di camere e alle diverse operazioni di base di prenotazione e check-in. WRITING: Saper tradurre brevi testi dalla lingua straniera e italiana relativi alle diverse tipologie di pernottamento, di camere e alle diverse operazioni di base di prenotazione e check-in.
Contenuti
- VERONA: How to reach Verona; Its history; Verona sights & historical landmarks to visit; Traditional Veronese food and produce; Verona culinary offer; Arts & Crafts in Verona; The best events in Verona; Verona masterpieces of Roman and Romanesque styles.
- VICENZA: How to reach Vicenza; Its history; Vicenza sights & historical landmarks to visit; Traditional Vicenza food and produce; Vicenza culinary offer; Arts & Crafts in Vicenza; The best events in Vicenza; Vicenza masterpieces of Palladian style.
- MANTOVA: How to reach Mantua; Its history; Mantua sights & historical landmarks to visit; Traditional Mantua food and produce; Mantua culinary offer; Arts & Crafts in Mantua; The best events in Mantua; Mantua masterpieces of Renaissance art: Mantegna, Leon Battista Alberti and Giulio Romano.
- PADOVA: How to reach Padua; Its history; Padua sights & historical landmarks to visit; Traditional Padua food and produce; Padua culinary offer; Arts & Crafts in Padua; The best events in Padua; Padua masterpieces of Medieval and Renaissance architecture: Giotto's masterpiece.
- VENEZIA: How to reach Venice; Its history; Venice sights & historical landmarks to visit; Traditional Venice food and produce; Venice culinary offer; Arts & Crafts in Venice; The best events in Venice; Venice masterpieces of Gothic and Byzantine art.
- LET'S MEET HOSPITALITY: Tourism, Hospitality, Communication
- THE HOSPITALITY SEGMENTS: Accommodation; Food and Beverage; Travel, tourism and recreation
- HOTELS: Hotel calssification and grading; Hotel rates, hotel rooms, services and facilities
- CATERING AND HOSPITALITY: The Italian restaurant industry: The menu and the wine list; Safety and hygiene
- THE GUEST CYCLE: PRE-ARRIVAL: The guest cycle; Reservations; Written communication
Contenuti minimi
- VERONA: How to reach Verona; Its history; Verona sights & historical landmarks to visit; Verona masterpieces of Roman and Romanesque styles.
- VICENZA: How to reach Vicenza; Its history; Vicenza sights & historical landmarks to visit; Vicenza masterpieces of Palladian style.
- MANTOVA: How to reach Mantua; Its history; Mantua sights & historical landmarks to visit; Mantua masterpieces of Renaissance art: Mantegna, Leon Battista Alberti and Giulio Romano.
- PADOVA: How to reach Padua; Its history; Padua sights & historical landmarks to visit; Traditional Padua food and produce; Padua culinary offer.
- VENEZIA: How to reach Venice; Its history; Venice sights & historical landmarks to visit; Traditional Venice food and produce.
- LET'S MEET HOSPITALITY: Tourism, Hospitality, Communication
- HOTELS: Hotel calssification and grading; Hotel rates, hotel rooms, services and facilities
- THE GUEST CYCLE: PRE-ARRIVAL: The guest cycle; Reservations; Written communication
Metodi
- L’approccio metodologico è centrato sullo studente incoraggiato al rapporto studente/studente oltre che a quello studente/docente secondo il metodo funzionale-comunicativo ritenuto il più idoneo al raggiungimento degli obiettivi, puntando più ad una competenza d’uso che ad una conoscenza morfosintattica della lingua, pur non trascurando altri metodi, per ragioni di varietà e per rispondere al meglio alle diverse strategie di apprendimento. In quest’ottica lo studente acquisisce conoscenze e competenze tramite attività, attraverso le quali individua ed estrapola modelli, funzioni comunicative, lessico e locuzioni, partendo dall’ascolto e dalla fissazione del testo, passando per il successivo momento dell’acquisizione d’uso tramite esercitazioni sui materiali individuati per imitazione, ripetizione e reimpiego in contesti via via sempre più diversificati, fino al raggiungimento di un uso personalizzato ad autonomo della LS. La comprensione orale è raggiunta attraverso l’esposizione ad ascolti di diverso tipo (informativo, descrittivo, esplicativo…) con attività atte allo sviluppo della cosiddetta expectancy grammar , della fondamentale operazione di selezione delle informazioni obiettivo attraverso un approccio di tipo task-based (basato sui compiti). La comprensione scritta è raggiunta attraverso l’acquisizione di diverse tecniche di lettura (globale (skimming) per la comprensione dell’argomento generale del testo; esplorativa (scanning) per la ricerca delle informazioni specifiche; analitica (intensive reading) per la comprensione più dettagliata del testo; silenziosa (silent reading) per cogliere il significato del testo) e attraverso l’esposizione a diversi tipi di testo continui (narrativi, informativi, descrittivi, argomentativi….) e non continui (grafici, tabelle, mappe..) con l’obiettivo del conseguimento di una piena comprensione del testo in tutti i suoi aspetti (individuare informazioni, comprendere il significato generale del testo, sviluppare un’interpretazione, riflettere sul contenuto del testo e valutarlo). La competenza di produzione orale riveste una centralità fondamentale nel percorso di studio degli studenti ed è raggiunta attraverso formati di attività basati su frequenti momenti di lavoro collaborativo in coppia o a gruppi, caratterizzate da un reale scambio di informazioni, dove in termini tecnici vi è un information gap, un vuoto informativo che il lavoro degli studenti porterà a colmare, mediante un uso esteso della lingua in classe e mediante attività di simulazione, role play e role making. Le attività di produzione scritta abitueranno lo studente a: prendere appunti da rielaborare sotto forma di relazione; scrivere in modo sintetico per informare descrivendo processi e situazioni e scrivere brevi testi di tipo descrittivo, narrativo, argomentativo o professionale. Su tali meccanismi si opererà in modo funzionale al fine del raggiungimento graduale di una conoscenza riflessa.
Verifiche
- Il momento delle verifiche riguarderà l’acquisizione delle quattro abilità in maniera integrata, sarà quotidiano, per lo più orale, e con cadenza periodica in forma scritta e orale e avrà sempre un duplice scopo: determinare in quale misura l’obiettivo è stato raggiunto e misurare la validità e l’efficacia del metodo usato. La fase di verifica e valutazione avverrà in due momenti: - verifica abilità orali 2 trimestre e 2 pentamestre con interrogazioni orali, conversazioni, attività di listening; - verifiche scritte 2 trimestre e 3 pentamestre usando le tecniche più opportune e variandole per tener conto delle diverse strategie di apprendimento degli studenti. Nelle verifiche orali lo studente dovrà dimostrare di sapersi orientare nella conversazione in maniera pertinente alla situazione, usando le strutture linguistiche studiate in maniera il più possibile corretta e ampia. Per quanto riguarda le verifiche scritte si attueranno attraverso prove di tipo semistrutturato che saranno utili per la verifica delle abilità ricettive, mentre per la verifica della competenza produttiva ci si avvarrà di prove di tipo soggettivo.
Libri di testo
- A LOVELY STAY, Hoepli editore
- IN TIME, CIDEB-BLACK CAT editore