Classe IA - A.S. 2023-2024: Ecologia e pedologia

Da MediciWiki.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Docente

Calogero Schittone

Inserimento della programmazione di materia nello Sfondo Unificatore (Macro-UDA) dell'anno

In relazione allo sfondo unificatore scelto per l'Anno scolastico in corso, "ACQUA: RISORSA, PROBLEMATICHE E GESTIONE SOSTENIBILE; VALORE CULTURALE", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti argomenti:

  • Agenda ONU 2030: diritto all'acqua pulita;
  • Rapporti acqua - mondo vegetale;
  • Rapporto acqua - terreno;
  • Problematiche ambientali legate all'acqua;
  • Acqua, territorio e paesaggio.

Inserimento della programmazione di materia nel percorso di "Educazione civica - Io ho cura" dell'anno

In relazione al percorso didattico individuato nel curricolo d'Istituto di "Educazione civica - Io ho cura" individuato "Cura della Casa Comune", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti argomenti:

  • Gestione sostenibile dell’acqua potabile nel quotidiano
  • Depurazione dell’acqua nel mio paese

Obiettivi didattici in termini di:

In relazione al piano di studio devono essere conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:

Conoscenze (sapere)

  • Conoscere le caratteristiche generali di una cellula vegetale e di alcuni tessuti vegetali e la loro funzione;
  • conoscere le caratteristiche botaniche di una pianta ( radici, fusto, fogli e fiore);
  • conoscere i principali cicli vitali delle piante (angiosperme e gimnosperme);
  • comprendere le funzioni dell'acqua nella pianta;
  • conoscere la funzione della fotosintesi e della respirazione;
  • conoscere i livelli trofici negli ecosistemi;
  • conoscere il ciclo dell'acqua e comprendere il rapporto acqua - terreno;
  • conoscere alcune problematiche relative alla gestione dell'acqua;
  • conoscere le caratteristiche di un ecosistema e di un agroecosistema sostenibile;
  • conoscere alcuni grandi temi ambientali relativi all'inquinamento dell'acqua e alla disponibilità di acqua potabile;
  • conoscere il proprio territorio relativamente ai corsi d'acqua, dalle risorgive alla foce;
  • conoscere le norme che regolano la salute e la sicurezza vigente nel settore dell'agricoltura.

Abilità (saper fare)

  • Saper riconoscere il ruolo dell'acqua per la vita ed in particolare nel regno vegetale;
  • saper individuare e riconoscere le caratteristiche generali di una pianta e le parti botaniche che la compongono;
  • saper riconoscere le principali caratteristiche botaniche per la classificazione delle specie vegetali;
  • saper individuare le gli organi di riproduzione e le tecniche di propagazione di una pianta al fine di svolgere semplici pratiche di potatura;
  • saper individuare il rapporto acqua-terreno-piante- uomo;
  • saper riconoscere il ruolo dell'uomo nella modifica sostenibile dell'ambiente;
  • saper osservare il territorio e la gestione dei corsi d'acqua;
  • comprendere le emergenze ambientali relative all'acqua;
  • riconoscere le caratteristiche principali dell'ambiente territoriale di riferimento.

Competenze (saper essere/essere in grado di)

  • Riconoscere le caratteristiche dei diversi metodi di produzione delle colture e applicare semplici soluzioni tecniche;
  • essere in grado di effettuare semplici scelte tenendo conto della molteplicità dei rapporti esistenti tra acqua, esseri viventi e l'ambiente;
  • essere in grado di trarre considerazioni dall'osservazione del territorio in particolare rispetto al dissesto idrogeologico;
  • identificare situazioni di rischio potenziale per la sicurezza, la salute e l’ambiente promuovendo l’assunzione di comportamenti corretti e consapevoli di prevenzione;
  • identificare le metodologie necessarie per la prevenzione.

Obiettivi minimi

(definiti in dipartimento)

  • Saper individuare le caratteristiche generali di una pianta conoscere l'anatomia di foglia, radice, fiore e frutto saper riconoscere alcune specie di interesse agrario e forestale conoscere i livelli trofici, catena e rete alimentare;
  • conoscere il ciclo dell'acqua e comprendere alcune problematiche relative alla gestione delle acque;
  • essere in grado guidato di svolgere attività pratiche di gestione del verde o in serra.

Contenuti

  • Definizione di ecologia, ecosistemi, catene alimentari, reti trofiche, agroecosistemi;
  • cellula animale, vegetale e i tessuti;
  • il ruolo dell'acqua negli ecosistemi;
  • caratteri botanici di cellula, tessuti , foglia, radice, fusto , fiore e frutto;
  • fisiologia vegetale in particolare rispetto al rapporto acqua - vegetale;
  • il ruolo della molecola di acqua nella fotosintesi e respirazione;
  • ciclo dell'acqua e problematiche relative alla gestione dell'acqua e al suo inquinamento;
  • analisi dei corsi d'acqua del territorio, dalle risorgive alla foce;
  • sicurezza sui luoghi di lavoro.

Contenuti minimi

(definiti in dipartimento)

  • Caratteri botanici di foglia, radice, fiore e frutto;
  • livelli trofici - catena e rete alimentare;
  • ciclo dell'acqua;
  • problematiche relative alla gestione dell'acqua e al suo inquinamento.

Metodi

Lezione frontale, presentazione in ppt e appunti. La lezione sarà il più interattiva possibile con il continuo coinvolgimento verbale degli allievi; si lavorerà anche per gruppi, soprattutto nelle esercitazioni di applicazione pratica delle teorie spiegate; si farà uso della metodologia della proposizione di problemi agli allievi a cui gli stessi, individualmente o per gruppi, dovranno lavorare. Le lezioni frontali saranno erogate utilizzando un linguaggio tecnico adeguato al livello degli allievi, supportato da adeguati strumenti di comprensione grafica e visiva come le schematizzazioni alla lavagna. Saranno svolte esercitazioni su argomenti specifici e ricerche ed approfondimenti concreti su realtà produttive della zona che operano direttamente nel settore primario. In base agli argomenti trattati verranno proposti esercitazioni da svolgere al fine di sollecitare gli allievi al ragionamento e all'applicazione pratica delle conoscenze acquisite.

Verifiche

Verifiche scritte a domande aperte e prove semi-strutturate (parte con domande aperte e parte con domande chiuse) esercitazioni e soluzione di problemi, colloqui orali. La valutazione terrà conto delle: conoscenze acquisite; della competenza espositiva e d'uso dei termini tecnici; della coerenza della risposta al quesito posto, della sua articolazione e completezza; della capacità di effettuare collegamenti all'interno della disciplina e in ambito interdisciplinare; della capacità di effettuare analisi e sintesi di problemi per pervenire a soluzioni adeguate.

Libri di testo

Nessuno libro di testo, materiale preparato dall'insegnante, materiale da ricerca multimediale