Classe IV - A.S. 2023-2024: Storia
Docente
CAPPELLARI ANGELICA
Inserimento della programmazione di materia nello Sfondo Unificatore (Macro-UDA) dell'anno
In relazione allo sfondo unificatore scelto per l'Anno scolastico in corso, " Made in Italy: tradizione e valori socioculturali, tradizione produzione e prodotti; valorizzazione, rapporti con l’Europa e il commercio mondiale", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti nuclei tematici:
- La Rivoluzione americana, le piantagioni di cotone, tabacco, caffè;
- Le Rivoluzioni industriali, nascita dell’industria agroalimentare;
- Il colonialismo, alla ricerca di nuove terre e nuovi prodotti
Inserimento della programmazione di materia nel percorso di "Educazione civica - Io ho cura" dell'anno
In relazione al percorso didattico individuato nel curricolo d'Istituto di "Educazione civica - Io ho cura della Memoria", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti nuclei tematici:
- TRIANGOLO MARRONE.
- MIGRAZIONI IERI E OGGI
- DISASTRO VAJONT
- NETIQUETTE
Obiettivi didattici in termini di:
In relazione al piano di studio devono essere conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:
Conoscenze (sapere)
- Conoscere gli eventi essenziali della Storia presa in esame
- Conoscere gli elementi essenziali della società attuale
- Conoscere gli elementi di Educazione civica programmati per l’anno in corso
- Conoscere la normativa specifica di settore in un’ottica possibilmente di evoluzione dal passato
- Conoscere i presupposti, le dinamiche e gli effetti del Service Learning
- Conoscere gli elementi essenziali del territorio di appartenenza (a livello locale o nazionale)
- Conoscere le differenze sostanziali intervenute nel proprio territorio nel corso del tempo, anche rispetto ad occupazione, tecniche agricole, scelte economiche, condizioni di vita …
- Conoscere le fasi essenziali del lavoro dello Storico, soprattutto nella dimensione scientifica, non soltanto narrativa
- Conoscere istituzioni e/ operatori del territorio che lavorano nell’ambito storico
- Conoscere le dinamiche che generano il cambiamento (rapporti causa-effetto a vari livelli)
- Conoscere le diverse possibilità di descrizione dei fatti storici: linea del tempo, mappe tematiche, rappresentazioni grafiche (istogrammi, areogrammi, diagrammi cartesiani …)
- Conoscere le diverse possibilità di utilizzo dei dati storici, anche in vista di una possibile divulgazione (nell’ambito della classe, dell’Istituto, nel territorio): presentazione di diapositive, registrazione, videolezione, social media …
- Nell’ambito del progetto “Io ho cura”, conoscere il significato di - diritto alla memoria individuale - diritto alla memoria collettiva - diritto all’identità personale - diritto all’identità collettiva dello Stato-Nazione
- Conoscere le precauzioni da mettere in atto a garanzia della propria o altrui identità digitale
- Conoscere la normativa sulla sicurezza
- Conoscere la normativa specifica della propria area professionale
Abilità (saper fare)
- Comprendere il proprio ruolo di attore sociale, le conseguenze in termini di opportunità o svantaggi derivanti dalle proprie scelte
- Comprendere la dimensione relazionale del proprio agire
- Comprendere la necessità di regole condivise da tutti per il bene comune, sia in ambito sociale in generale sia in ambito professionale di settore
- Mantenere uno sguardo attento all’attualità, pur nella sua complessità, commentando criticamente i fatti (società, lavoro, welfare, salute, istruzione, aggiornamento, economia, altre culture …)
- Affrontare lo studio della disciplina storica con rispetto per le tante storie di vita provate dalla Storia
- Comprendere che il cambiamento è la cifra che contraddistingue la nostra storia e la Storia
- Operare attivamente alla ricerca di soluzioni innovative nell’ottica della sostenibilità, (es. iniziativa nazionale di “M’illumino di meno”)
- Proporsi come promotori di iniziative di Istituto nell'ambito del progetto "Transizione ecologica"
- Attuare consapevolmente il Service Learning
- Approcciare sistematicamente il libro di testo come ausilio che raccoglie i risultati di percorsi di ricerca
- Individuare i criteri di scelta delle fonti operati nel testo in uso (comprendere attraverso quali informazioni di tipo sociale, culturale ed economico è stato prodotto il testo espositivo)
- Organizzare i dati raccolti in modo funzionale alla comunicazione/esposizione
- Individuare il rapporto esistente tra tradizione e innovazione nel settore agrario
- Ipotizzare percorsi di cambiamento in ordine alla sostenibilità e alla valorizzazione de territorio
- Comprendere gli aspetti essenziali della metodologia della ricerca storica e delle categorie di interpretazione storica
- Ricostruire autonomamente eventi del passato, mettendo in pratica la metodologia della ricerca storica, avvalendosi degli strumenti più adeguati, digitali e/o analogici
- Comprendere le connessioni tra storia locale, territoriale, nazionale ed internazionale
- Istituire confronti per somiglianza o differenze tra situazioni della propria cultura e le corrispondenti in culture del passato e/o in culture diverse del presente
- Individuare gli elementi costitutivi dell’eccellenza agricola italiana
- Trovare opportunità di self-empowerment e cittadinanza partecipativa attraverso le tecnologie digitali più appropriate
- Implementare il ruolo di facilitatori della comunicazione dei Social, “caricandoli” positivamente di una componente informativa e divulgativa
- Nell’ambito della comunicazione non ostile, comprendere, accettare e valorizzare la diversità (in presenza e in rete)
- Proteggere i dispositivi e i contenuti digitali e comprendere i rischi e le minacce presenti negli ambienti digitali.
- Conoscere le misure di sicurezza e protezione e tenere in debita considerazione l’affidabilità e la privacy
- Proteggere i dati personali e la privacy negli ambienti digitali.
- Capire come utilizzare e condividere informazioni personali proteggendo se stessi e gli altri dai danni.
- Comprendere che i servizi digitali hanno un “regolamento sulla privacy” per informare gli utenti sull’utilizzo dei dati personali raccolti
- Nell’ambito della comunicazione “non ostile”, promuovere la cultura della nonviolenza attiva, garantendo la diminuzione di situazioni di disagio relazionale, in presenza e in rete
Competenze (saper essere/essere in grado di)
- "Saper valutare fatti e orientare i propri comportamenti in situazioni sociali e professionali soggette a cambiamenti che possono richiedere un adattamento del proprio operato nel rispetto di regole condivise e della normativa specifica di settore" - Ed. Civica
- "Utilizzare criteri di scelta di dati che riguardano il contesto sociale, culturale, economico di un territorio per rappresentare in modo efficace le trasformazioni intervenute nel corso del tempo" - Sfondo unificatore
- "Interpretare e spiegare documenti ed eventi della propria cultura e metterli in relazione con quelli di altre culture, utilizzando metodi e strumenti adeguati" - Ed. Civica e Competenze digitali
- "Utilizzare in modo avanzato gli strumenti tecnologici avendo cura della sicurezza, della tutela della salute nei luoghi di lavoro, della dignità della persona, dell’ambiente e del territorio, rispettando le normative specifiche dell’area professionale ed adottando comportamenti adeguati al contesto" - Sfondo unificatore, Ed. Civica e competenze digitali
Obiettivi minimi
(definiti in dipartimento)
Contenuti
Contenuti minimi
(definiti in dipartimento)