Classe VCA - A.S. 2023-2024: Lingua italiana

Da MediciWiki.
Versione del 24 ott 2023 alle 10:21 di Federico.veronese (discussione | contributi) (→‎Contenuti)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Docente

Federico Veronese

Inserimento della programmazione di materia nello Sfondo Unificatore (Macro-UDA) dell'anno

In relazione allo sfondo unificatore scelto per l'Anno scolastico in corso, "FOOD, BEVERAGE & CUSTOMER MANAGEMENT: LA GESTIONE DI UNA STRUTTURA NELL’OTTICA DELLA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO E DELL’INNOVAZIONE.", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti nuclei tematici:

  • Ambiente e Territorio
  • Salute, Sicurezza, Dieta e Stili alimentari
  • Grano e Vino.
  • Il marchio e la Pubblicità
  • Banqueting
  • Gestione del cliente

Inserimento della programmazione di materia nel percorso di "Educazione civica - Io ho cura" dell'anno

In relazione al percorso didattico individuato nel curricolo d'Istituto di "Educazione civica - Io ho cura delle Istituzioni democratiche", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti nuclei tematici:

  • Istituzioni mondiali: FAO, food made in Italy
  • I documenti sacri: discorso sulla Costituzione di P. Calamandrei e Manifesto di Ventotene di A. Spinelli e E. Rossi

Obiettivi didattici in termini di:

In relazione al piano di studio devono essere conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:

Conoscenze (sapere)

  • Riflessione sulla lingua: conoscere le varie parti del discorso e le fondamentali strutture sintattiche
  • Conoscere le varie tipologie testuali richieste per l' Esame di Stato
  • Educazione letteraria: conoscere la biografia, la poetica, il contesto storico e le opere trattate

Abilità (saper fare)

  • Riflessione sulla lingua: potenziare la consapevolezza del rapporto fra pensiero ed espressione linguistica
  • Abilità linguistica: rafforzamento della padronanza sintattica, acquisizione di lettura comprensiva, arricchimento del patrimonio lessicale, potenziamento del patrimonio lessicale professionale e di settore
  • Educazione letteraria: potenziare la competenza di analisi testuale, di comprensione, di produzione
  • Favorire la motivazione e l' interesse alla lettura

Competenze (saper essere/essere in grado di)

  • Riflessione sulla lingua
  • Padroneggiare la lingua italiana, esprimersi con chiarezza, logicità, proprietà, sia nella lingua orale, sia nella lingua scritta
  • Leggere testi di vario genere. Operare l' analisi e la comprensione di un testo. Elaborare testi scritti diversificati, sapendo usare il linguaggio settoriale. Possedere una capacità autonoma di formulare commenti motivati e riflessioni coerenti a testi noti e non noti. Saper consultare fonti e sapersi documentare su argomenti complessi per produrre vari tipi di testi scritti in preparazione allo svolgimento della prima prova scritta dell' Esame di Stato. Sviluppare senso critico nei confronti dei linguaggi multimediali.
  • Educazione letteraria
  • Capacità di storicizzare un testo letterario inquadrando l' opera nel suo contesto storico-culturale. Riflettere sulla valenza dell' opera letteraria e artistica come espressione di valori fondamentali della società. Avere una cognizione complessiva del percorso storico della letteratura italiana. Approfondire il confronto fra letteratura e altre espressioni culturali, anche con l' apporto di altre discipline, in funzione della preparazione all' Esame di Stato.

Obiettivi minimi

(definiti nel curricolo)

  • Conoscenza: possedere conoscenze essenziali degli argomenti e dei temi specifici.
  • Competenze: saper esporre in modo sufficientemente chiaro e comprensibile i contenuti appresi, utilizzando termini specifici e propri dei linguaggi settoriali; seguire le consegne, eseguire i compiti con sufficiente chiarezza e coerenza; applicare le conoscenze essenziali in situazioni semplici e note; applicare le conoscenze acquisite in contesti nuovi; fornire chiarimenti e completamenti.

Contenuti

  • FOOD, BEVERAGE & CUSTOMER MANAGEMENT: LA GESTIONE DI UNA STRUTTURA NELL’OTTICA DELLA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO E DELL’INNOVAZIONE
  • 1) G. VERGA: biografia, il Verismo, il fatalismo, la descrizione impersonale a macchina fotografica, " Rosso Malpelo", "La Roba", "La Lupa" "I Malavoglia": contenuto del romanzo, analisi dei personaggi, alcuni passi scelti.
  • 2) IL FUTURISMO  : Il Manifesto futurista e la cucina futurista, l’abolizione della pastasciutta; " Il bombardamento di Adrianopoli. Zang Tumb Tumb" di F.T. Marinetti
  • 3) G. PASCOLI: biografia, il "nido", il " fanciullino", " X Agosto", "Novembre", " Il gelsomino notturno", la poesia della natura, il rapporto con il vino, "La Piada", (tovaglia)
  • 4) G. D' ANNUNZIO: biografia, la vita come un' opera d' arte, il mito del superuomo, Primo Vere ( Fake news), il panismo, la pubblicità, la carta stampata, poeta-soldato, " La pioggia nel pineto", " La sera fiesolana", Claudio Cantelmo ( Le vergini delle rocce), Andrea Sperelli ( il Piacere), una vita tra la tradizione e il lusso sfrenato: "il cibo come via maestra per il piacere"- "La tartaruga gigante come monito ai commensali" - "Il rapporto epistolare tra il Vate e la cuoca Albina Becevello"
  • 5) G. UNGARETTI: precursore dell' Ermetismo, " I fiumi", le poesie di guerra e la trincea, " Soldati", " Veglia", " Fratelli", " San Martino del Carso", " Non gridate più", i Fiumi e il Carso
  • 6) I. SVEVO biografia, l' inettitudine e gli inetti, " La coscienza di Zeno " - Zeno commerciante: Il fumo, Lo schiaffo del padre, Il funerale, Psicanalisi
  • 7) L. PIRANDELLO, biografia, il progresso, la disumanizzazione, la frantumazione dell' io, forma e vita, le maschere, l' alienazione, " Il fu Mattia Pascal": trama, messaggio, passi scelti, la lanterninosofia,; " Il naso di Moscarda": trama, messaggio, passi scelti, Mattia Pascal a Milano
  • 8) PRIMO LEVI, biografia, i campi di concentramento, “Se questo è un uomo”
  • 9) E. MONTALE , biografia, il male di vivere, il varco, il correlativo-oggettivo, " Meriggiare pallido e assorto", " Spesso il male di vivere ho incontrato", " Il porcospino goloso", " Ho sceso, dandoti il braccio, un milione di scale", il paesaggio ligure
  • La non mercificazione della cultura Saba (Canzoniere)
  • "Educazione civica - Io ho cura delle Istituzioni democratiche":
    • Istituzioni mondiali: FAO, food made in Italy
    • I documenti sacri: discorso sulla Costituzione di P. Calamandrei e Manifesto di Ventotene di A. Spinelli e E. Rossi

Contenuti minimi

(definiti nel curricolo)

  • Le caratteristiche principali del Decadentismo in Italia.
  • GIOVANNI VERGA: la poetica. Lettura e commento del testo Rosso Malpelo
  • GIOVANNI PASCOLI: poetica del fanciullino.
  • GABRIELE D'ANNUNZIO: la poetica.
  • IL FU MATTIA PASCAL" E " ZENO"
  • LUIGI PIRANDELLO: la visione del mondo.
  • Il fu Mattia Pascal: i contenuti e la struttura.
  • ITALO SVEVO: La coscienza di Zeno: i contenuti e la struttura.
  • Giuseppe Ungaretti: le opere. Lettura, analisi e commento di: "Veglia", "Soldati".
  • Il futurismo italiano: caratteristiche principali.
  • Primo Levi. “Se questo è un uomo”
  • EUGENIO MONTALE: La visione del mondo. Lettura, analisi e commento dei seguenti testi: "Meriggiare pallido e assorto", "Spesso il male di vivere ho incontrato", "Ho sceso dandoti il braccio almeno un milione di scale".
  • Analisi del testo (Tipologia A)
  • Tema argomentativo (Tipologia B)
  • Tema di ordine generale (Tipologia C)
  • Io ho cura delle istituzioni

Metodi

  • Lezioni frontali e dialogate.
  • Lavori a coppie o di gruppo.
  • Visione di brevi video o documentari.
  • Dibattiti in classe.

Verifiche

  • verifiche scritte - produzione di testi tipologia A, B e C.
  • verifiche scritte semistrutturate a domande aperte.
  • interrogazioni orali.
  • ricerche personali con esposizione alla classe.

Libri di testo

  • Carla Marisa, Sgroi Alfredo, Viaggio nella letteratura vol. 3, Palumbo