Classe IIIAA - A.S. 2023-2024: Lingua italiana

Da MediciWiki.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Docente

CAPPELLARI ANGELICA

Inserimento della programmazione di materia nello Sfondo Unificatore (Macro-UDA) dell'anno

In relazione allo sfondo unificatore scelto per l'Anno scolastico in corso, "La cucina esperienziale delle tipicità: in tavola i sapori e la narrazione del territorio", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti nuclei tematici:

  •  scrittura: cucina dei ricordi, del territorio veneto,
  • orale: public speech,
  • analisi di critica gastronomica da Guide Michelin e Gambero Rosso;
  • Dante e il cibo nella Divina Commedia; Boccaccio e il cibo nelle novelle

Inserimento della programmazione di materia nel percorso di "Educazione civica - Io ho cura" dell'anno

In relazione al percorso didattico individuato nel curricolo d'Istituto di "Educazione civica - Io ho cura dei VULNERABILI", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti nuclei tematici:

  •  STORIE DI VITA, FRAGILITA’ LEGATE AL CIBO (FAME, DISTURBI ALIMENTARI)
  • SICUREZZA IN RETE

Obiettivi didattici in termini di:

In relazione al piano di studio devono essere conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:

Conoscenze (sapere)

  •  Le radici storiche ed evoluzione della lingua italiana dall'origine al XV secolo.
  • Le principali differenze fra testi di carattere letterario e testi di carattere non letterario.
  • La struttura e le caratteristiche dei testi richiesti dalla traccia assegnata.
  • Le tradizioni culturali ed enogastronomiche in riferimento all'assetto agroalimentare di un territorio e all'assetto turistico.
  • Gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l'interazione comunicativa verbale in vari contesti.
  • Le moderne forme di comunicazione visiva e multimediale.
  • Le modalità per realizzare mappe concettuali o mentali
  • Gli elementi, le modalità e le regole del sistema della comunicazione.
  • Le moderne forme di comunicazione visiva e multimediale.
  • Le strategie espressive e gli strumenti tecnici della comunicazione in rete.
  •  Il patrimonio culturale di un territorio.
  • Le tecniche di comunicazione e promozione di eventi e manifestazioni
  • I testi ed autori fondamentali che caratterizzano l’identità culturale nazionale italiana nelle varie epoche.
  • Gli elementi di identità e di diversità tra la cultura italiana e le culture di altri Paesi.
  • Le fonti di documentazione letteraria e siti web dedicati alla letteratura.
  • Le tecniche di ricerca, catalogazione e produzione multimediale di testi e documenti letterari.
  • I valori di equità e giustizia.
  • Le questioni riguardanti alla giustizia sociale inerenti alle realtà fragili.
  • Le modalità di una comunicazione non violenta.
  • Il buon uso delle strategie espressive e degli strumenti tecnici nella comunicazione in rete.

Abilità (saper fare)

  •  Riconoscere le linee di sviluppo storico-culturale della lingua italiana.
  • Possedere un approccio interdisciplinare ed interculturale, centrato sul testo, sulla lettura e sull'interpretazione.
  • Realizzare un rapporto sempre più saldo tra educazione linguistica e conoscenza letteraria.
  • Riconoscere le caratteristiche generali di un testo letterario e non.
  • Analizzare testi cogliendone i caratteri specifici.
  • Riscrivere un testo in modo da renderlo più chiaro e comprensibile, riconoscendo i gradi dell’informazione.
  • Consultare dizionari e altre fonti informative per l’approfondimento e la produzione linguistica.
  • Sostenere conversazioni e colloqui su tematiche predefinite anche professionali.
  • Produrre testi scritti di diversa tipologia e complessità.
  • Pianificare ed organizzare il proprio discorso in base al destinatario, alla situazione comunicativa, allo scopo del messaggio e del tempo a disposizione.
  • Ideare e realizzare testi multimediali su tematiche culturali, di studio e professionali.
  • Costruire una efficace mappa delle idee e una scaletta come progetto di un testo.
  • Realizzare forme diverse di scrittura in rapporto all'uso, alle funzioni, alla situazione comunicativa (testi espositivi, espressivi, descrittivi, argomentativi, articoli, interviste, ecc…). 
  •  Riconoscere i tratti peculiari o comuni alle diverse culture dei popoli europei nella produzione letteraria, artistica, scientifica e tecnologica contemporanea.
  • Contestualizzare testi e opere letterarie, artistiche e storiche di differenti epoche e realtà territoriali in rapporto alla tradizione culturale italiana e di altri popoli.
  • Applicare le strategie dell’ascolto per elaborare quadri di riferimento pertinenti.
  • Formulare un motivato giudizio critico su un testo letterario anche mettendolo in relazione alle esperienze personali.
  • Utilizzare le tecnologie digitali per la presentazione di un progetto o di un prodotto.
  • Individuare e riconoscere beni culturali, tipicità enogastronomiche e eventi che caratterizzano l’offerta turistica del territorio di appartenenza.
  • Utilizzare tecniche di comunicazione e promozione di eventi e manifestazioni in relazione ai settori di riferimento.
  • Leggere e interpretare le etichette alimentari.

Competenze (saper essere/essere in grado di)

  •  "Utilizzare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua Italiana secondo le esigenze comunicative vari contesti: sociali, culturali, scientifici ed economici, tecnologici e professionali"
  •  "Individuare ed utilizzare le moderne forme di comunicazione visiva e multimediale anche con riferimento alle strategie espressive e agli strumenti tecnici della comunicazione in rete"
  •   "Utilizzare i concetti e i fondamentali strumenti degli assi culturali per comprendere la realtà operativa in campi applicativi"
  • Competenza di educazione civica: "Io ho cura dei vulnerabili"

Obiettivi minimi

(definiti in dipartimento) 

  •  
  •  
  •  

Contenuti

  •  
  •  
  •  

Contenuti minimi

(definiti in dipartimento) 

  •  
  •  
  •  

Metodi

  •  
  •  
  •  

Verifiche

  •  
  •  
  •  

Libri di testo

  •  
  •