Classe VAS - A.S. 2023-2024: Lingua inglese
Docente
GIAGNORIO FABIANA
Inserimento della programmazione di materia nel percorso di "Educazione civica - Io ho cura" dell'anno
In base al curricolo di educazione civica d'Istituto "Io ho cura" nel presente anno scolastico viene adottato il seguente percorso didattico:
- “Cura delle Istituzioni democratiche” (classi quinte)
- definition of democracy
- the importance of democracy
- the origins of the word democracy
- the importance of democracy
gli argomenti saranno proposti agli studenti attraverso la visione di video, lettura e comprensione di testi relativi alla programmazione del percorso di educazione civica.
Obiettivi didattici in termini di:
conoscenze (sapere),abilità (saper fare), competenze (saper essere/essere in grado di)
Conoscenze (sapere)
- Conoscere le tradizioni dei paesi anglofoni nell’ambito della ristorazione e dell’ospitalità alberghiera
- conoscere il lessico di settore
- conoscere le modalità di produzione di testi sia orali che scritti relativi all'ambito della ristorazione e dell'ospitalità alberghiera
- saper comprendere testi relativi all'ambito della ristorazione e dell'ospitalità alberghiera
Abilità (saper fare)
- sapere utilizzare la lingua dei paese anglofoni in relazione all'ambito della ristorazione e dell'ospitalità alberghiera
- saper utilizzare il lessico di settore in diverse situazioni comunicative relative all'ambito della ristorazione e dell'ospitalità alberghiera
- saper produrre testi relativi all'ambito delle ristorazione e dell'ospitalità alberghiera
Competenze (saper essere/essere in grado di)
- Sapere utilizzare lingua inglese per diversi scopi comunicativi
- saper utilizzare i linguaggi settoriali relativi al mondo della ristorazione e dell’ospitalità alberghiera (livello B2 CEFR)
- saper utilizzare il linguaggio tecnico di settore relativo al mondo della ristorazione e dell’ospitalità alberghiera (livello B2 CEFR)
- essere in grado di affrontare un colloquio di lavoro relativo al mondo della ristorazione e dell'ospitalità alberghiera (livello B2 CEFR)
- essere in grado di produrre testi scritti di tipo tecnico relativi al mondo della ristorazione e dell'ospitalità alberghiera (livello B2 CEFR)
- essere in grado di stendere un CV in lingua inglese
- essere in grado di stendere un menu in lingua inglese
(livello B1.2 DEL CEFR)
Obiettivi minimi
(definiti in dipartimento)
- LISTENING: Cogliere globalmente messaggi relativi agli argomenti trattati (livello B1 CEFR)
- SPEAKING: Interagire in conversazioni brevi, saper sostenere un breve colloquio in inglese, saper riassumere con frasi semplici i temi principali degli argomenti trattati (livello B1 CEFR)
- READING: comprendere il senso generale di quanto riportato nei testi trattati, saper rispondere a domande chiuse di comprensione (T/F, multiple choices) (livello B1 CEFR)
- WRITING: saper scrivere semplici frasi e saper tradurre brevi testi dalla lingua straniera ed italiana sugli argomenti trattati; saper scrivere un Curriculum Vitae (livello B1 CEFR)
Contenuti
GRAMMAR REVIEW: present simple, present continuous, past simple, present perfect, past perfect , present perfect continous.
NEW GRAMMAR TOPICS:
- FUTURE WITH WILL AND BE GOING TO
- WOULD
- USED TO
- CONDITIONALS : ZERO, FIRST , SECOND,THIRD
technical englilsh
- how to write a menu (specific glossary for each type of food)
- cooking techniques
- diets
- safety procedures
- traditional Anglosaxon's recipes
- USA's recipes
- carreer paths
- writing a CV
Contenuti minimi
grammar
- present simple
- present continuous
- future with will
- future with be going to
technical English
- how to write a menu
- cooking techniques
- safety procedures
Metodi
- lezione partecipata
- lezione frontale
- cooperative learning
- role play
Verifiche
- tipologia: test a risposta aperta, test a risposta multipla, interrogazioni orali (writing test, listening test, speaking test, multiple choice cloze, fill in the gaps, open ended test)
(LIVELLO B1 DEL CEFR)
- numero di verifiche: almeno due verifiche scritte ed una verifica orale nel trimestre; tre verifiche scritte e due orali nel pentamestre
Libri di testo
Materiale condiviso, fotocopie, appunti, mappe di sintesi realizzate dalla docente.