Classe IIIAm - A.S. 2024-2025: Matematica

Da MediciWiki.
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Docente

Lovato Carlo

Inserimento della programmazione di materia nello Sfondo Unificatore (Macro-UDA) dell'anno

In relazione allo sfondo unificatore scelto per l'Anno scolastico in corso, "TESSUTI, CROMIE E STAMPE: VIAGGIO TRA TRADIZIONI, HIGH TEC E SOSTENIBILITA" la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti argomenti:

  • Analisi e interpretazione dei dati sulla tessitura made in Italy (tessitura laniera, cotoniera, liniera, serica e a maglia) del Centro Studi di Confindustria Moda.

Inserimento della programmazione di materia nel percorso di "Educazione civica - Io ho cura" dell'anno[modifica | modifica sorgente]

In relazione al percorso didattico individuato nel curricolo d'Istituto di "Educazione civica - Io ho cura ", "io ho cura dei vulnerabili", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti argomenti:

  • Indagine statistica  su dati ISTAT sul fenomeno bullismo e cyberbullismo che coinvolge una fascia particolarmente vulnerabile della popolazione. Lettura ed interpretazione dei dati.

Obiettivi didattici in termini di:[modifica | modifica sorgente]

In relazione al piano di studio devono essere conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:

Conoscenze (sapere)[modifica | modifica sorgente]

  • Piano cartesiano
  • Retta.
  • Parabola.
  • Sistemi di 2° grado.
  • Disequazioni di 1° grado e 2° grado, intere e fratte.
  • Piano cartesiano; lettura dei grafici e rappresentazione dei dati.
  • Elementi della statistica descrittiva.
  • Lettura dei grafici.

Abilità (saper fare)[modifica | modifica sorgente]

  • Utilizzare diverse forme di rappresentazione (verbale, simbolica e grafica) per descrivere oggetti matematici, fenomeni naturali, e sociali.
  • Rappresentare sul piano cartesiano una retta, individuarne gli elementi fondamentali.
  • Rappresentare sul piano cartesiano una parabola, individuarne gli elementi fondamentali.
  • Rappresentare sul piano cartesiano una circonferenza, individuarne gli elementi fondamentali.
  • Risolvere sistemi di 2° grado.
  • Risolvere disequazioni di 1° e 2°grado, intere e fratte.
  • Descrivere, classificare e raccogliere informazioni e dati.

Competenze (saper essere/essere in grado di)[modifica | modifica sorgente]

  • Utilizzare i concetti e i fondamentali strumenti degli assi culturali per comprendere la realtà ed operare in campi applicativi.
  • Utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento.

Obiettivi minimi[modifica | modifica sorgente]

(definiti in dipartimento)

  • Riconoscere e disegnare i punti nel piano cartesiano.
  • Riconoscere e disegnare la retta e la parabola
  • Risolvere semplici problemi su retta, parabola.
  • Svolgere sistemi di secondo grado.
  • Trovare le soluzioni di disequazioni intere di primo e secondo grado,
  • Trovare le soluzioni disequazioni fratte.
  • Rappresentare i dati sul piano cartesiano.
  • Interpretare i grafici  e ricavare i dati significativi.
  • Conoscere gli elementi della statistica descrittiva.
  • Analizzare i dati di una distribuzione.

Contenuti[modifica | modifica sorgente]

  • Piano cartesiano: distanza tra due punti; punto medio. Problemi di geometria nel piano cartesiano.
  • Retta: equazione cartesiana ed elementi caratterizzanti; grafico. Dal grafico alla sua equazione. Equazione della retta per due punti, equazione della retta per un punto e con coefficiente angolare noto; rette parallele e perpendicolari; posizione reciproca tra due rette.
  • Parabola (con asse di simmetria verticale): equazione cartesiana ed elementi caratterizzanti; intersezioni con gli assi cartesiani, grafico. Problemi con la parabola.
  • Sistemi di 2° grado.
  • Disequazioni di 1° grado, intere e fratte.
  • Disequazioni di secondo grado, intere e fratte.

Contenuti minimi[modifica | modifica sorgente]

(definiti in dipartimento)

  • Piano cartesiano: distanza tra due punti; punto medio. Problemi di geometria nel piano cartesiano (perimetro e area di figure semplici).
  • Retta: equazione cartesiana ed elementi caratterizzanti; grafico. Dal grafico alla sua equazione. Equazione della retta per due punti, equazione della retta per un punto e con coefficiente angolare noto; rette parallele e perpendicolari; posizione reciproca tra due rette.
  • Parabola (con asse di simmetria verticale): equazione cartesiana ed elementi caratterizzanti; grafico. Problemi semplici con la parabola.
  • Disequazioni di 1° grado intere e fratte,
  • Disequazioni di secondo grado, intere e fratte.

Metodi[modifica | modifica sorgente]

  • Le lezioni saranno prevalentemente frontali con spiegazioni chiare, eventualmente ripetute, accompagnate da numerosi esempi di difficoltà progressivamente crescente. Si farà largo uso del libro di testo per le esercitazioni e per integrare gli appunti presi durante le lezioni. Si cercherà inoltre di stimolare le capacità dei singoli alunni favorendo interventi ed osservazioni e, quando possibile, si cercherà di operare collegamenti sia tra gli argomenti trattati, sia interdisciplinari. Ampio spazio verrà dato alla correzione dei compiti e al controllo dello studio domestico per verificare il livello di apprendimento ed anche come momento di ripasso e recupero. Gli studenti saranno costantemente coinvolti e si cercherà portarli ad un uso appropriato degli strumenti della materia e ad un’esposizione precisa.

Verifiche[modifica | modifica sorgente]

  • Le valutazioni saranno almeno 4 per periodo. Le verifiche saranno sia scritte sia orali. La griglia di valutazione è quella d'istituto.

Libri di testo[modifica | modifica sorgente]

  • "Sasso, Fragni: "Colori della matematica, edizione Bianca, per il secondo biennio, Volume A" , Petrini.