Classe IIAm - A.S. 2023-2024: Scienze integrate

Da MediciWiki.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Docente

Gianluca Grella

Inserimento della programmazione di materia nello Sfondo Unificatore (Macro-UDA) dell'anno

In relazione allo sfondo unificatore scelto per l'Anno scolastico in corso, "È tutta una questione di stile: viaggio tra tendenze, mood, stili e must have", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti nuclei tematici:

  • La chimica è di moda: uno sguardo alle fibre e ai polimeri nell'industria tessile

Inserimento della programmazione di materia nel percorso di "Educazione civica - Io ho cura" dell'anno

In relazione al percorso didattico individuato nel curricolo d'Istituto di "Educazione civica - Io ho cura" individuato "CURA DELLA CITTA' E DEL QUARTIERE", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti nuclei tematici:

  • L'inquinamento ambientale dovuto all'industria del tessile

Obiettivi didattici in termini di:

In relazione al piano di studio devono essere conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:

Conoscenze (sapere)

  • Conoscere il significato di legame chimico. Conoscere come è descritto il legame covalente secondo la teoria di Lewis e come vengono rappresentate le molecole più importanti. Conoscere il concetto di elettronegatività e polarità dei legami 
  • Conoscere la classificazione dei principali composti organici (idrocarburi, aldeidi, chetoni, acidi carbossilici, esteri e ammidi).
  • Conoscere le principali proprietà fisiche e chimiche comuni ai composti organici e alcune delle principali formule chimiche.
  • Conoscere i principali polimeri organici naturali (con particolare riferimento alle biomolecole) e alcuni tra i principali polimeri di sintesi utilizzati nell’industria tessile
  • Conoscere la differenza tra le principali fibre tessili di origine naturale e le tecnofibre
  • Conoscere la differenza tra pelle animale e sintetica

Abilità (saper fare)

  • Spere la differenza tra reagente e prodotto
  • Usare la simbologia per la rappresentazione degli elementi chimici
  • Riconosce sulla base dei gruppi funzionali il tipo di molecola organica
  • Riconoscere e differenziare le fibre naturali e le tecnofibre
  • Distinguere la pelle naturale da quella sintetica.

Competenze (saper essere/essere in grado di)

  • Riconoscere la varietà e la complessità delle molecole organiche collegandole alle caratteristiche dell'atomo di carbonio.
  • Riconoscere i principali gruppi funzionali.
  • Riconoscere la varietà e la complessità delle biomolecole collegandole al loro ruolo negli organismi.
  • Individuare le principali fonti di biomolecole fra gli alimenti e nei sistemi cellulari animali.
  • Collegare la natura dei composti organici alle applicazioni nei vari settori della produzione Tessile.

Obiettivi minimi

(definiti in dipartimento) 

  • Conoscere  e comprendere la differenza tra una reazione chimica e una trasformazione chimica 
  • Riconoscere un composto organico osservando la struttura della molecola
  • Riconoscere la reattività di un composto organico analizzando i gruppi funzionali presenti nelle molecole.

Contenuti

  • I legami chimici dei composti organici
  • La chimica del carbonio e i composti organici
  • Polimeri e biomolecole
  • Elementi di chimica tessile e conciaria: fibre tessili e loro analisi
  • Pelli e pellicce
  • Il lavaggio delle fibre tessili dei tessuti e dei capi
  • Cenni sulla chimica dei coloranti.

Contenuti minimi

(definiti in dipartimento) 

  • I legami chimici dei composti organici
  • Le molecole organiche, biomolecole e i polimeri tessili
  • Le fibre tessili : le analisi, i lavaggi e la colorazione.

Metodi

  • L’attività di insegnamento verrà articolata nei seguenti momenti: presentazione  dei contenuti, individuazione dei concetti essenziali soprattutto attraverso mappe e schemi forniti e predisposti dal docente e messi a disposizione  degli stessi tramite la classe virtuale.Per ogni argomento ci sarà una discussione guidata in classe, cercando di coinvolgere gli alunni ad una partecipazione attiva e ordinata; seguita da una spiegazione più approfondita da parte dell'insegnante. L'approccio di alcuni argomenti sarà di tipo sperimentale, con l'utilizzo di materiale di laboratorio e la stesura di una relazione in tutte le sue parti. Si utilizzeranno, quando possibile, supporti multimediali e la lettura e il commento di materiale fornito dall'insegnante.

Verifiche

  • Le verifiche scritte saranno minimo due nel trimestre e minimo tre nel pentamestre.
  • Saranno effettuate verifiche scritte, orali e alcune pratiche, per poter capire se i vari argomenti sono stati assimilati sia dalla classe in generale, sia dal singolo alunno, in questo modo si è in grado di capire quali sono le difficoltà incontrate dagli alunni e quindi intervenire in modo tempestivo per colmare eventuali lacune. Le verifiche scritte saranno semistrutturate, atte ad accertare il raggiungimento degli obiettivi didattici, le verifiche orali sono effettuate per abituare gli alunni ad esprimersi con proprietà di linguaggio, le verifiche pratiche per vedere se gli alunni sono in grado di mettere in pratica in modo corretto il metodo sperimentale. Saranno oggetto di valutazione anche le relazioni di laboratorio.

Libri di testo

  • Appunti presi a lezione, mappe e schemi forniti e predisposti dal docente e messi a disposizione  degli studenti tramite la classe virtuale.