Classe IIAm - A.S. 2025-2026: Scienze motorie
Docente
CARMAGNANI ELENA
Inserimento della programmazione di materia nello Sfondo Unificatore (Macro-UDA) dell'anno
In relazione allo sfondo unificatore scelto per l'Anno scolastico in corso, "E’ TUTTA UNA QUESTIONE DI STILE: VIAGGIO TRA TENDENZE MODA, MOOD, STILI E MUST HAVE", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti argomenti:
- Declinare all'interno dell'ambito sportivo la parola STILE, come gesto tecnico (nel nuoto stile libero), freestyle, stile di danza, evoluzione nell'abbigliamento sportivo
Inserimento della programmazione di materia nel percorso di "Educazione civica - Io ho cura" dell'anno
In relazione al percorso didattico individuato nel curricolo d'Istituto di "Educazione civica - Io ho cura" individuato "Cura della città e del quartiere, cura delle periferie", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti argomenti:
- sport in ambiente naturale, valorizzazione dei talenti nascosti: lo sport come riscatto sociale e culturale
- plogging
- progetto "1 km al giorno"
Obiettivi didattici in termini di:
In relazione al piano di studio devono essere conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:
Conoscenze (sapere)
- Conoscere le potenzialità del movimento del corpo e le funzioni fisiologiche in relazione al movimento
- Percepire e riconoscere il ritmo delle azioni (stacco e salto, terzo tempo…)
- Conoscere i principi scientifici fondamentali che sottendono la prestazione motoria e sportiva
- Conoscere gli aspetti essenziali della struttura e dell’evoluzione dei giochi e degli sport di rilievo nazionale e della tradizione locale: la terminologia, regolamento e tecnica dei giochi e degli sport
- I principi generali di prevenzione della sicurezza personale in palestra, a scuola e all’aperto
- Conoscere i principi igienici essenziali che favoriscono il mantenimento dello stato di salute e il miglioramento dell’efficienza fisica
- Conoscere alcune attività motorie e sportive in ambiente naturale
Abilità (saper fare)
- Elaborare risposte motorie efficaci in situazioni complesse
- Riprodurre il ritmo nei gesti e nelle azioni anche tecniche degli sport
- Consapevolezza di una risposta motoria efficace ed economica
- Trasferire e ricostruire autonomamente semplici tecniche, strategie, regole adottandole alle capacità, esigenze, spazi e tempi di cui si dispone
- Utilizzare il lessico specifico della disciplina
- Assumere comportamenti funzionali alla sicurezza in palestra, a scuola e negli spazi aperti
- Assumere comportamenti attivi finalizzati ad un miglioramento dello stato di salute e di benessere
- Sapersi esprimere ed orientare in attività in ambiente naturale
Competenze (saper essere/essere in grado di)
Obiettivi minimi
(definiti in dipartimento)