Classe IVDA - A.S. 2025-2026: Scienze motorie
Docente
De Marchi Piero
Inserimento della programmazione di materia nello Sfondo Unificatore (Macro-UDA) dell'anno
In relazione allo sfondo unificatore scelto per l'Anno scolastico in corso, "TITOLO DELLO SFONDO UNIFICATORE", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti argomenti:
Inserimento della programmazione di materia nel percorso di "Educazione civica - Io ho cura" dell'anno
In relazione al percorso didattico individuato nel curricolo d'Istituto di "Educazione civica - Io ho cura" individuato "CURA DELLA MEMORIA", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti argomenti:
- Cura della memoria storica, la storia dello sport, lo sport negato (ebrei, donne, uomini di colore).
- Gino Bartali, Giusto tra le Nazioni.
Obiettivi didattici in termini di:
In relazione al piano di studio devono essere conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:
Conoscenze (sapere)
- Conoscere l’educazione posturale.
- Riconoscere e confrontare i ritmi dei gesti e delle azioni anche dello sport.
- Conoscere i principi scientifici fondamentali che sottendono la prestazione motoria e sportiva.
- Conoscere la struttura e l’evoluzione dei giochi e degli sport individuali e collettivi affrontati.
- Conoscere i principi di prevenzione della sicurezza personale in palestra, a scuola e negli spazi aperti; i principi generali dell’alimentazione e importanza nell’attività fisica; l’aspetto educativo e sociale dello sport.
- Conoscere l’attività motoria e sportiva in ambiente naturale.
Abilità (saper fare)
- Assumere sempre posture corrette, soprattutto in presenze di carichi.
- Riprodurre e saper realizzare ritmi personali delle azioni e dei gesti anche tecnici dello sport, saper interagire ogni ritmo del compagno.
- Consapevolezza di una risposta motoria efficace ed economica.
- Elaborare autonomamente e in gruppo tecniche e strategie dei giochi sportivi trasferendole a spazi e a tempi disponibili.
- Cooperare in èquipe utilizzando e valorizzando le propensioni e le attitudini individuali.
- Assumere comportamenti funzionali alla sicurezza.
- Curare l’alimentazione relativa al fabbisogno quotidiano.
- Interpretare le dinamiche afferenti al mondo sportivo e all’attività fisica.
- Saper esprimere e orientare le attività ludiche e sportive in ambiente naturale, nel rispetto del comune patrimonio territoriale.
Competenze (saper essere/essere in grado di)
Obiettivi minimi
(definiti in dipartimento)
Contenuti
Contenuti minimi
(definiti in dipartimento)