Classe IVDA - A.S. 2025-2026: Tecniche di comunicazione
Docente
Francesca Chiara Bigini
Inserimento della programmazione di materia nello Sfondo Unificatore (Macro-UDA) dell'anno
In relazione allo sfondo unificatore scelto per l'Anno scolastico in corso, "IL GRAND TOUR D’ITALIA: IL TURISMO CULTURALE & BUSINESS", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti nuclei tematici:
- Utilizzare le tecniche comunicative persuasive per valorizzare il proprio territorio, utilizzando strumenti di comunicazioni efficaci e fonti storiche locali.
- Promuovere delle alternative turistiche per ampliare il target socio economico di riferimento e per valorizzare i prodotti tipici : ecoturismo e turismo sostenibile, green road (principi di green economy e turismo sostenibile); l’evoluzione sociale del turismo: il turismo di ieri e di oggi;
- Progettare itinerari turistici diversificati per gruppo di interesse, nello specifico percorsi green road, enogastronomici, culturali, artistici, museali, partendo dalla conoscenza del proprio territorio e del proprio patrimonio culturale.
- Progettare campagne pubblicitarie efficaci da proporre a tour operator valorizzando e promuovendo il contesto locale , la cultura e i prodotti tipici della zona.
- Utilizzare i social network per promuovere l'offerta turistica locale attraverso varie forme di linguaggio comunicativo ( verbale, corporeo, iconico) in un'ottica di accoglienza inclusiva.
- I regolamenti europei e le principali leggi dello Stato riguardanti il settore dell’accoglienza turistica
Inserimento della programmazione di materia nel percorso di "Educazione civica - Io ho cura" dell'anno
In relazione al percorso didattico individuato nel curricolo d'Istituto di "Educazione civica - Io ho cura" individuato "TITOLO DEL PERCORSO DIDATTICO", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti argomenti:
Obiettivi didattici in termini di:
In relazione al piano di studio devono essere conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:
Conoscenze (sapere)
Abilità (saper fare)
Competenze (saper essere/essere in grado di)
Obiettivi minimi
(definiti in dipartimento)
Contenuti
Contenuti minimi
(definiti in dipartimento)