Classe IIIA - A.S. 2025-2026: Lingua inglese

Da MediciWiki.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Docente

Silvia Marchetto

Inserimento della programmazione di materia nello Sfondo Unificatore (Macro-UDA) dell'anno

In relazione allo sfondo unificatore scelto per l'Anno scolastico in corso, "TITOLO DELLO SFONDO UNIFICATORE", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti argomenti:

  • Le quattro aree che caratterizzano il territorio veneto: la parte alpina settentrionale, la zona collinare-prealpina, la bassa pianura ed il territorio costiero.
  • Il Delta del Po: un territorio fatto di terra e acqua, in continua evoluzione, considerato dall'UNESCO Patrimonio Naturale
  • La Lessinia e il Lago di Garda

Inserimento della programmazione di materia nel percorso di "Educazione civica - Io ho cura" dell'anno

In relazione al percorso didattico individuato nel curricolo d'Istituto di "Educazione civica - Io ho cura" individuato "TITOLO DEL PERCORSO DIDATTICO", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti argomenti:

  • Diritti violati dei minori
  • Diritti violati delle donne
  • Agenda 2030 - obiettivo 5: parità di genere

Obiettivi didattici in termini di:

In relazione al piano di studio devono essere conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:

Conoscenze (sapere)

  •  
  •  
  •  

Abilità (saper fare)

  •  
  •  
  •  

Competenze (saper essere/essere in grado di)

  •  
  •  
  •  

Obiettivi minimi

(definiti in dipartimento)

LISTENING: Comprendere espressioni che riguardano argomenti di interesse personale, quotidiano e di

lavoro. Cogliere globalmente messaggi relativamente articolati, anche trasmessi da radio, Tv o altri mezzi di

comunicazione.

SPEAKING: Usare in modo pertinente le funzioni comunicative riguardanti l’ambito personale e di lavoro.

Sostenere una conversazione su argomenti di varia natura, esprimendo opinioni personali in modo

sufficientemente corretto.

READING: Capire il contenuto essenziale di testi scritti anche di carattere microlinguistico; Comprendere le

informazioni da documenti autentici; Comprendere istruzioni e indicazioni scritte

WRITING: Produce un breve testo di carattere funzionale, coerente rispetto alla richiesta, pur in presenza

di imprecisioni lessicali e di alcuni errori morfosintattici che non ne pregiudicano la comprensione.

Contenuti

  • In relazione alla programmazione disciplinare, il Dipartimento propone i seguenti contenuti e strutture comunicative: Present Continuous as future - To be going to (intentions and predictions) - Will -Simple present as future Present perfect - Espressioni di tempo (ever/never/just/recently/already/yet/still), since, for, First Conditional Past simple vs present perfect simple In relazione alla programmazione microlinguistica, il Dipartimento propone i seguenti contenuti e strutture comunicative: Ecology and agriculture - What is ecology - Biomes - Biodiversity - Natural, organic and sustainable agriculture - The science of plants (pests, weeds and diseases; Integrated Pest Management) - Soil and nutrients Pollution - Air pollution - The air we breathe - The climate is changing - Water pollution - Water use -Ground pollution - Alternative energies. Civilization The United Kingdom.

Contenuti minimi

(definiti in dipartimento)

Se guidato, è in grado di comprendere ed esporre quanto svolto in classe in modo sintetico commettendo

qualche errore non rilevante ai fini della comprensione globale, con particolare riguardo alle informazioni

riguardanti l’ambiente agrario: - Ecology: what is ecology - Agriculture: pests, weeds and diseases; soil and

nutrients -Pollution (air, land, water) - Alternative energies. Civilization The United Kingdom (le informazioni principali)

  • To be going to vs Will Present perfect Espressioni di tempo (ever/never/just/recently/already/yet/still) Have been vs have gone

Metodi

  •  
  •  
  •  

Verifiche

  •  
  •  
  •  

Libri di testo

  •  
  •