Classe IV - A.S. 2025-2026: Lingua inglese professionale

Da MediciWiki.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Docente

Faustini Silvano

Inserimento della programmazione di materia nello Sfondo Unificatore (Macro-UDA) dell'anno

In relazione allo sfondo unificatore scelto per l'Anno scolastico in corso, "MADE IN ITALY: TRADIZIONE E VALORI SOCIOCULTURALI, TRADIZIONE PRODUZIONE E PRODOTTI; VALORIZZAZIONE, RAPPORTI CON L’EUROPA E IL COMMERCIO MONDIALE ", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti nuclei tematici:

  • Nutrition: - food from animals (milk, butter, cheese, meat)
  • - food from plants (olive oil, fruits and vegetables, vines and vineyards)
  • Animal sciences
  • - Dairy cattle
  • -Beef cattle
  • Made in Italy: the business of organic in Italy

Inserimento della programmazione di materia nel percorso di "Educazione civica - Io ho cura" dell'anno

In relazione al percorso didattico individuato nel curricolo d'Istituto di "Educazione civica - Io ho cura" individuato "TITOLO DEL PERCORSO DIDATTICO", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti argomenti:

  •   The great famine in Ireland  in 1845-1850
  • Educazione alla legalità
  •  

Obiettivi didattici in termini di:

In relazione al piano di studio devono essere conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:

Conoscenze (sapere)

  • Aspetti comunicativi, socio-linguistici e paralinguistici della interazione e della produzione orale (descrivere, narrare )
  • Strategie compensative nell’interazione orale
  • Strutture morfosintattiche, ritmo e intonazione della frase, adeguate ai contesti comunicativi,
  • Strategia per la comprensione globale e selettiva dei testi relativamente complessi  

 

Abilità (saper fare)

enendo in considerazione le 4 abilità base della lingua (comprensione scritta e orale, saper scrivere e saper leggere) gli alunni devono essere in grado di comunicare applicando le conoscenze grammaticali acquisite durante le lezioni e devono essere quindi in grado di districarsi in eventuali situazioni comunicative all' estero. Devono inoltre essere in grado di leggere, comprendere, scrivere e parlare circa argomenti agro-ambientali

Competenze (saper essere/essere in grado di)

  • Parte di microlingua: Conoscere gli argomenti trattati esponendoli oralmente in modo semplice e con la guida dell’insegnante e completando esercizi adeguati a livello scritto dove viene permesso qualche errore che non infici la comprensione del testo.  

Obiettivi minimi

(definiti in dipartimento) 

  •  
  •  
  •  

Contenuti

  •  
  •  
  •  

Contenuti minimi

(definiti in dipartimento) 

  •  
  •  
  •  

Metodi

  •  
  •  
  •  

Verifiche

  •  
  •  
  •  

Libri di testo

  •  
  •