Classe IVDA - A.S. 2025-2026: Tedesco
Docente
Maura Bianchini
Inserimento della programmazione di materia nello Sfondo Unificatore (Macro-UDA) dell'anno
Il Collegio dei docenti ha deliberato nella sua articolazione dei dipartimenti di indirizzo di adottare la seguente Macro UDA per l'anno scolastico 2024-2025:
IL GRAND TOUR D’ITALIA - IL TURISMO CULTURALE & BUSINESS.
In risposta all’evoluzione della reception in un competente ed efficiente Info Point personalizzato sul cliente, gli studenti sono formati alla promozione di un “sistema diffuso” di accoglienza, mediante la valorizzazione del territorio, in modalità partecipativa con gli attori del territorio oltre che in forma social. Quindi gli studenti acquisiscono dapprima nozioni sul patrimonio materiale e immateriale di alcuni territori turistici nazionali, noti o meno, e, successivamente, competenze professionali di progettazione, realizzazione, promozione e vendita di pacchetti soggiorno, in grado di garantire una piena immersione nell’atmosfera culturale, storico-artistica e socio-economica del territorio.
Lo sfondo unificatore collega le microprogrammazioni delle singole discipline all'interno di un orizzonte di competenze omogenee valorizzato da un tema portante, nell'ottica di produrre negli allievi un apprendimento significativo, in un ambiente didattico attrezzato di esperienze e contenuti.
Inserimento della programmazione di materia nel percorso di "Educazione civica - Io ho cura" dell'anno
In relazione al percorso didattico individuato nel curricolo d'Istituto di "Educazione civica - Io ho cura" individuato "TITOLO DEL PERCORSO DIDATTICO", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti argomenti:
In relazione al percorso didattico individuato nel curricolo d'Istituto di "Educazione civica - Io ho cura della memoria" individuato , la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti argomenti:
- Wie der Nationalsozialismus entstand
- Deutschland im XX Jahrhundert
- Die Nürnberger Gesetze - Die Rassengesetze als Übergang von der gesetzlichen Diskriminierung zur systematischen Verfolgung, die in der Shoah gipfelte.
Obiettivi didattici in termini di:
In relazione al piano di studio devono essere conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:
Conoscenze (sapere)
LESSICO
Lingua
Attrazioni turistiche di Berlino, la salute, le parti del corpo, inconvenienti che si possono verificare durante una festa con amici a casa propria (disordine, danneggiamenti agli arredi), relazioni genitori/figli, festa di compleanno, i segni zodiacali, le vacanze (statistiche dei tedeschi in vacanza), il tempo atmosferico nel proprio paese e in altri stati.
Accoglienza
le figure professionali di una struttura ricettiva e le attrazioni turistiche delle città del Grand Tour (Venedig, Verona und der Gardasee, Mailand, Florenz, Perugia und die Region Umbrien und Sizilien.
GRAMMATICA:
Lingua:
Aggettivi possessivi, pronomi personali, struttura della frase secondaria con wenn, weil e dei pronomi accusativo e dativo; l'imperativo, il verbo wehtun, i pronomi riflessivi, verbi di posizione e le preposizioni miste, il verbo lassen, il verbo sollen, il Perfekt (tutti i tipi di verbi), la preposizione für + il caso accusativo e la preposizione seit + il caso dativo, la congiunzione avversativa sondern, la data, il verbo wissen, il Präteritum di haben e sein e dei verbi modali, il complemento di moto a luogo e stato in luogo con i nomi geografici, frase secondaria con dass e con wenn, il periodo ipotetico, il congiuntivo II.
Accoglienzal
La prima declinazione dell’aggettivo attributivo, le frasi secondarie con wenn, weil, dass.
Competenze (saper essere/essere in grado di)
Obiettivi minimi
(definiti in dipartimento)
Contenuti
Contenuti minimi
(definiti in dipartimento)