Classe IIIBSOC - A.S. 2025-2026: Lingua inglese professionale
Docente
ROSSI ALESSANDRA
Inserimento della programmazione di materia nello Sfondo Unificatore (Macro-UDA) dell'anno
In relazione allo sfondo unificatore “L’ADOLESCENZA DA SCOPRIRE”, il Dipartimento propone i seguenti nuclei tematici:
- Le fasi dell’adolescenza e le loro caratteristiche
- I problemi connessi con l’adolescenza: i comportamenti a rischio
- Le relazioni tra pari, il bullismo e il cyberbullismo
- I diritti dei bambini
Inserimento della programmazione di materia nel percorso di "Educazione civica - Io ho cura" dell'anno
In relazione al percorso didattico di Educazione Civica “IO HO CURA DEI VULNERABILI”, il Dipartimento propone i seguenti nuclei tematici:
- Refugees and child slavery
- Poverty and homelessness
- Problems women face in society
Obiettivi didattici in termini di:
In relazione al piano di studio devono essere conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:
Conoscenze (sapere)
THE HUMAN BODY
- The external parts of the human body
- Inside the human body
- The body system
NUTRITION
- A balanced diet
- Vitamins to keep your immune system strong
- Fuel for growth
- Risky eating behaviour
FROM INFANCY TO EARLY CHILDHOOD
- Children’s basic needs
- Sensory, psychomotor, affective, social and psychological development in children
- A rapid and continuous growth
THE BENEFITS OF PLAY FOR CHILD DEVELOPMENT
- Children’s rights under the European Social Charter
- Understanding children’s needs
- Recognising the signs of children’s sensory development
- Indentifying the main contagious diseases in childhood
ADOLOSCENCE, AN AGE OF TRANSITION
- The delicate stages of adolescence
RISKY BEHAVIOUR
- Alcohol addiction
- Focus on drugs
- Young people and tobacco
UNACCEPTABLE BEHAVIOUR
- Bullying
Abilità (saper fare)
Competenze (saper essere/essere in grado di)
Obiettivi minimi
(definiti in dipartimento)
- LISTENING: Cogliere globalmente messaggi relativi alla fase adolescenziale e alle sue problematiche evolutive.
- SPEAKING: interagire in conversazioni brevi e guidate o riferire brevemente in forma di monologo sulla fase adolescenziale e sulle sue problematiche evolutive...
- READING: Capire il contenuto essenziale di testi scritti relativi alla fase adolescenziale e alle sue problematiche evolutive..
- WRITING: Saper tradurre brevi testi dalla lingua straniera e italiana relativi alla fase adolescenziale e alle sue problematiche evolutive.
Contenuti
Contenuti minimi
(definiti in dipartimento)