Classe IAA - A.S. 2022-2023: Religione
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Docente
PAOLA ANDREONI
Inserimento della programmazione di materia nello Sfondo Unificatore dell'anno
In relazione allo sfondo unificatore scelto per l'Anno scolastico in corso, "ALLA SCOPERTA DEI LABORATORI: LUOGHI DEL SAPER FARE E METODO DI STUDIO", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti argomenti:
- iI Valori.
- Fare insieme, fare da soli. Attività su classroom.
- La preghiera nell’esperienza di fede (il fare insieme con Dio).
Inserimento della programmazione di materia nel percorso di "Educazione civica - Io ho cura" dell'anno
In relazione al percorso didattico individuato nel curricolo d'Istituto di "Educazione civica - Io ho cura" individuato "IO HO CURA DELLA CASA COMUNE", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti argomenti:
- Presentazione dell'Enciclica "Laudato Sii".
- Il Decalogo della Laudato sii e rielaborazione personale.
- Presentazione della proposta di raccolta tappi in favore dell’associazione GMA (Gruppo Missioni Africa) Onlus che si occupa della costruzione di pozzi in Africa per garantire a tutti il diritto all’acqua.
Obiettivi didattici in termini di:
In relazione al piano di studio devono essere conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:
Conoscenze (sapere)
- Riconosce gli interrogativi universali dell’uomo e le risposte del cristianesimo, anche a confronto con altre religioni.
- Riconosce natura e valore delle relazioni interpersonali: affettività, amicizia, fraternità, accoglienza, amore, perdono, aiuto, nel vissuto personale e nella società contemporanea.
- Riconosce il valore etico della vita umana come la dignità della persona, la libertà di coscienza, la responsabilità verso se stessi, gli altri e il mondo.
- Accosta alcuni testi e categorie dell’Antico e del Nuovo Testamento.
- Alcuni riferimenti alla persona e al messaggio di Gesù Cristo, anche avvalendosi della testimonianza di alcune figure esemplari.
Abilità (saper fare)
- Riflette sulle proprie esperienze personali e di relazione con gli altri.
- Dialoga con posizioni religiose e culturali diverse dalla propria in un clima di rispetto, confronto e arricchimento reciproco.
- Coglie la valenza delle scelte morali, valutandole alla luce della proposta cristiana.
- Individua criteri per accostare correttamente la Bibbia.
- Riconosce il linguaggio religioso e simbolico, in particolare quello cristiano-cattolico, nell’interpretazione della realtà.
- Riconosce alcune forme dell’agire della Chiesa nel mondo, in particolare la carità.
Competenze (saper essere/essere in grado di)
- Apprezzare la dimensione religiosa della vita umana.
- Costruire un’identità libera e responsabile, ponendosi domande di senso nel confronto con i contenuti del messaggio evangelico.
- Valutare il contributo della tradizione cristiana allo sviluppo della civiltà umana, anche in dialogo con altre tradizioni culturali e religiose.
Obiettivi minimi
(definiti in dipartimento)
- Conoscere alcuni termini specifici del linguaggio religioso;
- Riconosce, nel proprio ambiente, segni del cristianesimo nelle forme di espressione artistica e della tradizione popolare.
Contenuti
- Accoglienza e conoscenza interpersonale.
- Il significato della sigla IRC.
- Adolescenza, definizione, fasi, crescita fisica, cognitiva, relazionale, la fede, per vivere bene l'adolescenza.
- Le feste religiose e civili.
- Il mistero religioso.La religione come esperienza.
- Tante religioni nella storia umana.
- Le domande dell’umanità. Le risposte delle diverse scienze.
- I cristiani e la Bibbia.
- N.B. si precisa che verrà posta massima attenzione ad eventuali tematiche o domande poste dagli studenti e pertanto i contenuti programmati possono subire modifiche delle quali verrà data comunicazione nella relazione di fine anno.
Contenuti minimi
(definiti in dipartimento)
- Adolescenza, definizione, fasi.
- La religione come esperienza.
- I cristiani e la Bibbia.
- Le domande esistenziali dell’umanità.
Metodi
- La peculiarità della Disciplina predilige lezioni frontali di tipo tendenzialmente dialogico, per favorire negli studenti una partecipazione responsabile ed attiva.
- Attività di flipped learning.
- Lavoro di coppia o di piccolo gruppo per favorire la partecipazione del singolo studente e il suo contributo critico-riflessivo al dialogo con i compagni e con l'insegnante, anche avvalendosi di class-room nella piattaforma G-suite.
- Laboratorio: costruzione e documentazione del percorso svolto. Stesura guidata di schemi di sintesi.
- Visione di video o parti da film con commento e discussione.
- Incontri con testimoni e associazioni di volontariato.
Verifiche
- Ai fini della valutazione, il metodo di verifica più opportuno, visto il carattere peculiare della Disciplina, è dato da: a) osservazione sistematica degli allievi: attenzione, interesse, coinvolgimento, contributo spontaneo alla lezione con interventi e prese di posizione autonome; b) rielaborazione personale delle tematiche svolte; c) interventi degli/lle studenti/esse durante la lezioni; d) lavoro di gruppo: partecipazione del singolo studente, suo contributo critico-riflessivo al dialogo con i compagni e con l'insegnante e alla costruzione del materiale richiesto; f) test interattivi per sondare l’assimilazione dei contenuti essenziali a conclusione dei Moduli trattati e rielaborazioni personali proposte attraverso class-room.
Libri di testo
- L. Paolini B. Pandolfi RELICODEX ed SEI-IRC ed rossa