Classe IBA - A.S. 2016-2017: Fisica
Docente
Muraro Alberto
Obiettivi didattici in termini di:
In relazione al piano di studio devono essere conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:
Conoscenze (sapere)
GRANDEZZE E MISURE Grandezze fisiche fondamentali: lunghezza, massa. Grandezze fisiche derivate: area, volume e densità. Unità di misura del sistema internazionale: multipli e sottomultipli. Gli strumenti di misura. L’operazione di misura. Le forze come vettori La forza peso Differenza tra massa e peso Equilibrio dei solidi: Momento di una forza. Equilibrio rispetto alla rotazione. Leve. Equilibrio dei fluidi: Pressione Principio di Pascal Legge di Stevino Principio di Archimede Pressione atmosferica TEMPERATURA E CALORE Scale di temperatura. Dilatazione termica. Comportamento anomalo dell’acqua Calore come energia in transito Modalità di trasmissione del calore (conduzione, convezione e irraggiamento). Risparmio energetico
Abilità (saper fare)
Riconoscere grandezze fondamentali e derivate del Sistema Internazionale Risolvere equivalenze di massa, lunghezza, volume (in litri) Risolvere problemi sulla densità Classificare le tipologie di misura Saper individuare tipologie e caratteristiche degli strumenti di misura. Riconoscere la problematicità dell’operazione di misura Operare con grandezze fisiche vettoriali. Conoscere le caratteristiche della Fpeso, Fattrito Saper distinguere le caratteristiche di massa e peso, riconoscere la diretta proporzionalità tra esse. Riconoscere quando l’applicazione di forze produce momenti e l’effetto da essi prodotto; individuare le condizioni da creare per ottenere l’equilibrio di un corpo rigido. Risolvere semplici problemi Riconoscere i tipi di leva e il relativo vantaggio Riconoscere e saper applicare la formula fisica della pressione Apprendere le leggi di Pascal, Stevino e Archimede; saper risolvere semplici problemi e conoscere applicazioni pratiche Riconoscere l’esistenza e gli effetti della pressione atmosferica; saper spiegare l’esperimento di Torricelli Conoscere le scala Celsius e Kelvin e saper trasformare un valore di temperatura da una scala all’altra. Conoscere la legge della dilatazione termica e alcune applicazioni pratiche relative. Descrivere le modalità di trasmissione dell’energia termica. Riflettere sul problema del risparmio energetico
Competenze (saper essere/essere in grado di)
Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale ed artificiale Analizzare qualitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia (a partire dall’esperienza)
Obiettivi minimi
(definiti in dipartimento) Saper distinguere le grandezze fisiche rappresentate Risolvere semplici equivalenze di massa, lunghezza, volume Saper applicare la formula della densità, senza equivalenze intermedie sui dati Conoscere la differenza tra misure dirette e indirette Individuare lo strumento adatto per misurare una determinata grandezza Saper leggere il valore di una misura su scala graduata Conoscere le caratteristiche generali delle forze come grandezze vettoriali rappresentare graficamente il risultato dell’azione di due forze applicate nella stessa direzione o in direzioni diverse (in scala) Conoscere le caratteristiche della Fpeso, Fattrito Applicazione diretta delle formule Distinguere la massa dal peso Riconoscere quando l’applicazione di forze produce momenti e l’effetto da essi prodotto; individuare le condizioni da creare per ottenere l’equilibrio di un corpo rigido. Riconoscere i vari tipi di leva in esempi pratici Comprendere la differenza tra forza e pressione Apprendere le leggi di Pascal, Stevino, Archimede e saperle applicare direttamente Riconoscere semplici applicazioni pratiche delle leggi studiate Riconoscere l’esistenza e gli effetti della pressione atmosferica Conoscere i principi di costruzione di un termometro Riconoscere le differenze tra le scale termometriche presentate. Descrivere significato e ruolo delle variabili coinvolte nelle formule della dilatazione termica e saperle applicare direttamente Riconoscere le conseguenze del comportamento anomalo dell’acqu Riconoscere le modalità di trasmissione dell’energia termica in semplici situazioni reali.
Contenuti
Massa, lunghezza, area, volume, densità: definizione, strumento ed unità di misura S.I. Equivalenze di massa, lunghezza, volume Formula diretta della densità Misure dirette ed indirette Strumenti analogici e digitali Portata e sensibilità dello strumento Vettori: modulo, direzione e verso, rappresentazione grafica Effetto totale di due forze: forze nella stessa direzione Fpeso, Fattrito Formula del momento di una forza Regola dell’equilibrio di un corpo rigido. Leve di 1°,2° e 3° genere Formula della pressione Principio di Pascal Legge di Stevino Pressione atmosferica Principio di Archimede Definizione di temperatura Funzionamento del termometro Formula della dilatazione termica Comportamento anomalo dell’acqua Calore e sua trasmissione: conduzione, convezione e irraggiamento Riflettere sul problema del risparmio energetico
Contenuti minimi
(definiti in dipartimento) Conoscenza qualitativa dei seguenti argomenti Massa, lunghezza, area, volume, densità: definizione, strumento ed unità di misura S.I. Equivalenze di massa, lunghezza, volume Formula diretta della densità Misure dirette ed indirette Strumenti analogici e digitali Portata e sensibilità dello strumento Vettori: modulo, direzione e verso, rappresentazione grafica Effetto totale di due forze: forze nella stessa direzione Fpeso, Fattrito Formula del momento di una forza Regola dell’equilibrio di un corpo rigido. Leve di 1°,2° e 3° genere Formula della pressione Principio di Pascal Legge di Stevino Pressione atmosferica Principio di Archimede Definizione di temperatura Funzionamento del termometro Formula della dilatazione termica Comportamento anomalo dell’acqua Calore e sua trasmissione: conduzione, convezione e irraggiamento Riflettere sul problema del risparmio energetico
Metodi
- Lezione frontale
- Lezione partecipata
Verifiche
- Verifiche scritte
- Verifiche orali
Libri di testo
- La fisica in cucina, volume 1 Autore Amaldi