Classe IBSOC - A.S. 2022-2023: Scienze umane e sociali

Da MediciWiki.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Docente

Maria Stella Giacomazzo

Inserimento della programmazione di materia nello Sfondo Unificatore dell'anno

In relazione allo sfondo unificatore scelto per l'Anno scolastico in corso, "IL MONDO INCANTATO DELLA FIABA": e precisamente "La Spada nella Roccia" la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti nuclei tematici:

  •  Differenza tra fiaba e favola
  • L'importanza delle fiabe per la crescita emotiva del bambino
  • la fiaba come elemento efficace di comunicazione e protocomunucazione
  • La legenda di Re Arché: considerato come elemento positivo di buon governo
  • rapporto Discepolo -educatore: esempio di buon governo

Inserimento della programmazione di materia nel percorso di "Educazione civica - Io ho cura" dell'anno

In relazione al percorso didattico individuato nel curricolo d'Istituto di "Educazione civica - Io ho cura" individuato "Io ho cura della casa comune", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti nuclei tematici:

  •  Concetto di multiculturalismo legato al processo identitario dell'individuo; fattori genetici e ambientali: cura del proprio territorio; concetto di transizione ecologica
  • L'ecosistema sociale: dalla psicologia sociale allo sviluppo della personalità individuale: prendersi cura dei luoghi personali e sociali; concetto di Marc Augé
  • Il volontariato come espressione di empatia e solidarietà sociale: io cittadino del mondo
  • la violenza sulle donne: curare il micro e macro sistema sociale: il rispetto reciproco come fondamento sociale
  • trattazione delle giornate nazionali istituite dalle leggi dello Stato: giornata sui diritti umani, giornata della memoria, foibe, sicurezza in rete, giornata su autismo. giornata della legalità: terrorismo e mafia.
  • Riciclo da considerare come transizione ecologica nelle classi
  • Risparmio energetico causa ed effetti nel nostro sistema.

Obiettivi didattici in termini di:

In relazione al piano di studio devono essere conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:

Conoscenze (sapere)

  • Conoscere la composizione multidisciplinare delle scienze umane e sociali;
  • Definire i caratteri principali di scienza e saper cogliere le caratteristiche peculiari che definiscono il metodo scientifico;
  • Conoscere i principi, i contenuti e le modalità di costruzione del Se e del processo identitario di un individuo
  • saper definire il concetto di socializzazione
  • conoscere i principi dei processi cognitivi (metacognizione)
  • saper definire il concetto di intelligenza, di adattamento e di sviluppo
  • conoscere il concetto di emozione e saper utilizzare strategie efficaci per il loro controllo (intelligenza emotiva)
  • Conoscere i principi della scuola Gestalt e saperli applicare utilizzando le diverse teorie
  • Conoscere le differenza tra favola e fiaba
  • Saper utilizzare la fiaba come strumento pedagogico e applicarne i principi fondamentali
  • saper utilizzare lo strumento fiabesco e favolistico come approccio multidisciplinare utile per la comunicazione e formazione dell’individuo bambino
  • saper approntare ambienti setting utili per l’osservazione dell’individuo
  • conoscere le dinamiche di gruppo e saperle utilizzare per il lavoro in team.
  • acquisire tecniche pratiche riguardanti le attività laboratoriali proposte in compresenza con metodologie operative: saper mettere in scena piccoli intrattenimenti ludici destinati ai bambini; saper analizzare le produzioni artistiche
  • saper approntare giochi e attività utili e idonei all’età del bambino tenendo conto della multiculturalità
  • conoscere le caratteristiche e le finalità psicopedagogiche delle diverse attività ludico-espressive proposte
  • saper utilizzare un linguaggio disciplinare specifico

conoscenze di educazione civica relative al progetto io ho cura

  • conoscere il concetto di multiculturalismo e le norme da utilizzare per il rispetto della casa comune sapendo creare soluzioni e attività volti a favorire il processo di integrazione
  • acquisire il concetto di ecosistema sociale comprendendo il rispetto per le persone, cose e ambienti al fine di salvaguardare i luoghi e non luoghi antropologici anche per le generazioni future
  • conoscere l’importanza del volontariato sia come strumento che come fine dell’individuo empatico inserito nella società
  • conoscere la valenza sociale e psico-pedagogica delle diverse giornate riguardanti il ricordo della memoria e riflessioni sulle leggi dello Stato.

Abilità (saper fare)

  • Acquisire un linguaggio specifico e sapersi esprimere in maniera appropriata
  • Saper utilizzare le diverse competenze digitali e saperle applicare alle scienze umane sia come lavoro di ricerca che come strumento di divulgazione efficace dei contenuti disciplinari; saper individuare le fonti e informazioni coerenti e corrette e riconoscere le fake news
  • Saper produrre relazioni, testi ed elaborati professionali efficaci allo scopo preposto, utilizzando linguaggio specifico disciplinare e strategie efficaci di intervento
  • acquisire abilità e doti comunicative relazionali sapendole utilizzare e applicare nelle  diverse dinamiche sociali
  • Adattare la propria comunicazione ai diversi contesti e individui; utilizzando strategie comunicative efficaci
  • Utilizzare e costruire strumenti per una comunicazione multimediale efficace ed utile per la divulgazione dei contenuti acquisendo inoltre un utilizzo consapevole dei differenti canali multimediali ivi compreso i differenti social network
  • Saper prendere parte attiva all’interno del gruppo, esprimendo in maniera efficace il proprio punto di vista e sviluppando relazioni empatiche e significative con i diversi componenti
  • durante le compresenze con metodologia operativa, saper realizzare differenti attività laboratoriali e di animazione, applicando i principi teorici studiati e progettando interventi appropriati rispetto ai bisogni individuali del target di riferimento
  • Saper individuare le diverse tipologie e interessi dell’individuo bambino per approntare misure pedagogiche che rispettino lo stadio di sviluppo e la sua personalità utilizzando strategie e strumenti utili come analizzare i tratti essenziali del disegno del bambino

Abilità riferibili alle competenze civiche relative al progetto io ho cura

  • Saper applicare mediante interventi concreti il concetto di multiculturalismo approntando soluzioni e attività utili al processo di integrazione e alla salvaguardia della casa comune
  • Applicare i diversi aspetti relativi al concetto di ecosistema sociale e mediante il concetto di cittadinanza attiva favorire un miglioramento del proprio ambiente di riferimento.
  • Conoscere le principali associazioni di volontariato del proprio territorio, al fine di creare delle progettazioni rivolte al bene della collettività.
  • Saper divulgare e collaborare in progetti di sensibilizzazione su argomenti oggetto delle diverse giornate del ricordo e di riflessione istituite dalle leggi dello Stato

Competenze (saper essere/essere in grado di)

  • Saper riconoscere con quali modalità e strumenti sia più adeguato comunicare con i bambini utilizzando in maniera appropriata anche l’elemento fantastico.
  • Saper analizzare ed interpretare i bisogni formativi dell’infanzia con attenzione alla dimensione personale e di gruppo e sapersi servire dell’elemento fiabesco per mettersi in relazione.
  • Partecipare e cooperare nei gruppi di lavoro in ambito scolastico per progettare e condurre in team interventi ludico-educativi, mediante la produzione autonoma di prodotti di letteratura per l’infanzia.
  • Saper assumere condotte rispettose delle norme di sicurezza limitando i comportamenti a rischio ed ideando, attraverso il ricorso a favole e fiabe, strategie capaci di aiutare i bambini a riconoscere situazioni potenzialmente pericolose.
  • essere in grado di riconoscere i principali elementi della socializzazione e mettere in pratica stili comunicativi e dinamiche sociali positive
  • recepire i principali processi cognitivi all’apprendimento e mediante metodologie e strategie efficaci essere in grado di personalizzarli.
  • essere in grado di risolvere problemi semplici, facendo ipotesi ed enumerando possibili soluzioni
  • essere in possesso della conoscenza dei principali elementi della socializzazione, favorendo così la loro applicazione in diversi contesti e situazioni.
  • essere in grado di realizzare in gruppo semplici progetti facendo utilizzo anche degli strumenti tecnologici e mettendo in pratica i contenuti disciplinari appresi

Competenza di educazione civica: "Io ho cura"

  • Saper riconoscere i bisogni primari di un individuo e porre soluzioni e interventi a favore dei soggetti che presentano una necessità o svantaggio
  • Conoscere il ruolo del volontariato all’interno della società e porsi attivamente come soggetto agente nei diversi ambiti sociali
  • acquisire la consapevolezza di essere un membro di una comunità e come tale saper individuare e comprendere le emozioni, i sentimenti, le idee altrui per porsi empaticamente con gli altri
  • Saper utilizzare strumenti e fonti online e offline per la ricerca e la selezione di informazioni significative ed affidabili.
  • Produrre semplici testi multimediali (immagini/parole) di comunicazione sociale e professionale.
  • Scrivere semplici testi professionali coerenti, coesi e completi, utilizzando registri appropriati, sulla base di modelli dati.
  • Comprendere le principali caratteristiche del disegno infantile, delle espressioni sonore e ludiche e dello sviluppo linguistico e motorio.
  • Utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento.

Obiettivi minimi

(definiti in dipartimento) 

  • Individuare le dinamiche relative al processo di socializzazione partendo dalla definizione.
  • Saper definire il ruolo delle agenzie di socializzazione.
  • Conoscere le tipologie di gruppi e sue dinamiche.
  • Definire il concetto di interazione sociale.
  • Acquisire l'importanza della fiaba per la crescita emotiva del bambino e il suo ruolo socio-psico-pedagogico.
  • Conoscere i principali ambiti disciplinari delle scienze umane sociali e le caratteristiche che definiscono il metodo scientifico.
  • Individuare i processi cognitivi relativi alle fasi di apprendimento di un individuo.
  • Conoscere la definizione di memoria e intelligenza
  • Acquisire abilità e competenze utili ai diversi aspetti emotivi e relazionali: imparare a gestire le emozioni.
  • Saper utilizzare la fiaba come strumento pedagogico utile per la formazione del fanciullo.
  • Saper realizzare attività educative e sociali, utilizzando tecniche di animazione sociale, ludiche e culturali in relazione alle diverse età e condizioni.  
  • Conoscere le principali caratteristiche e finalità psicopedagogiche delle attività ludico-espressive.

Contenuti

La costruzione del sé e Il processo identitario: identità individuale e sociale

  • Il corpo e la mente come identità personale;
  • il processo di costruzione della formazione dell’identità individuale e sociale; concetto di dissonanza cognitiva
  •  la socializzazione primaria e secondaria; concetto di gruppo, sue dinamiche e concetto di leadership
  • L’adolescenza come periodo fondamentale di sviluppo identitario: il gruppo dei pari, concetto di devianza
  •  Le agenzie di socializzazione e il loro ruolo sociale: famiglia, scuola, gruppi.
  • Le interazioni sociali: le relazioni significative; la casa comune come appartenenza: i fattori ambientali nel processo identitario dell’individuo; concetto di multiculturalismo e volontariato; cittadinanza attiva e transizione ecologica.
  • La fiaba come strumento narrativo-comunicativo utile allo sviluppo e alla costruzione identitaria individuale; sua importanza per lo sviluppo emotivo del bambino e come fondamento pedagogico-sociologico.
  • Le scienze umane e sociali: definizione; la psicologia come scienza; la pedagogia come fondamento dell’educazione dell’individuo; la sociologia a fondamento delle società civili; l’antropologia come scienza recente: concetto di famiglia studiata dalle diverse scienze sociali.

La mente come cervello: i processi di apprendimento; la metacognizione

  • Cenni sull'anatomia del cervello e sue funzioni primarie
  • la psicologia come scienza e i processi cognitivi: sensibilità, attenzione, percezione e memoria come tappe fondamentali per l’apprendimento.
  • I tipi di memoria
  • il metodo di studio: gli stili sintetici e analitici
  • Gardner e l’intelligenza multipla
  • la percezione: la Gestalt e le principali leggi
  • le 4 fasi di sviluppo di Piaget (solo cenni)
  • Gli aspetti emotivi e relazionali: sentimenti, pensieri ed emozioni, la motivazione come motori sociali. Eckman e le emozioni universali

MATERIALI PER LA COMPRESENZE (da svolgersi in compresenza con l'insegnante di metodologie operative e interdisciplinarmente)-

  • La fiaba - La fiaba: aspetti interpretativi psicologici-drammatizzazione della fiaba.
  • il disegno infantile come espressione ludica e come elemento di indagine sociale
  • Gruppo sociale, comunicazione pragmatica
  • Desertificazione: cause e conseguenze sull'ambiente
  • Studio delle cause naturali che determinano i cambiamenti climatici

Contenuti minimi

(definiti in dipartimento) 

La costruzione del sé e Il processo identitario: identità individuale e sociale

  • Il processo di socializzazione; definizione e tipologie.
  • Le agenzie di socializzazione: famiglia, scuola, gruppi.
  • i gruppi e sue definizioni.
  • le principali interazioni sociali.
  • L'importanza delle fiabe per la crescita emotiva del bambino.

La mente come cervello: i processi di apprendimento; la metacognizione

  • Le scienze umane e sociali: definizione.
  • La psicologia e i processi cognitivi: sensibilità, attenzione, percezione, memoria.
  • definizione di intelligenza.
  • sufficiente conoscenza delle leggi della percezione: la Gestalt.
  • Gli aspetti emotivi e relazionali: le emozioni, la motivazione.

MATERIALI PER LA COMPRESENZE (da svolgersi in compresenza con l'insegnante di metodologie operative e interdisciplinarmente)

  • La fiaba - La fiaba: aspetti interpretativi psicologici-drammatizzazione della fiaba.
  • Il disegno infantile: un approccio disciplinare per instaurare un rapporto comunicativo e uno strumento di indagine per comprendere i principali disagi in esso contenuti.

Metodi

  • Lezioni frontali
  • Lezione partecipata
  • filmati e filmografia attinente ai temi trattati
  • attività laboratoriale sia in compresenza che durante alcune fasi della lezione.
  • Ambiente setting laboratoriale per esercitazioni situazionali sui temi trattati
  • dibattito e analisi dei temi di attualità riconducibili alla programmazione didattica disciplinare

Verifiche

  • Verifiche scritte/orali
  • Elaborazione power point e relativa esposizione sia individualmente che in gruppo

Libri di testo 

Annuska Como; Elisabetta Clemente; Rossella Danieli;

"Il laboratiorio delle scienze umane e sociali" - Casa editrice Pearson-Paravia